maria pia ammirati rai fiction

“'UNICA' DI ILARY BLASI? FORSE NON LO AVREI PRODOTTO" - MARIA PIA AMMIRATI, DIRETTRICE DI RAI FICTION: "NOI TELEMELONI? LE FICTION HANNO PROCESSO LUNGO E SONO TUTTE PRECEDENTI ALL’ARRIVO DEL GOVERNO DI CENTRODESTRA - LA SERIE “FIUME” SCRITTA DA FEDERICO PALMAROLI, AMICO DI GIORGIA MELONI? NEL PIANO 2024 CHE STIAMO PER PORTARE IN CDA NON C’È. SONO TUTTI PROGETTI ARRIVATI NEGLI ANNI E CHE NON HANNO NIENTE A CHE FARE CON LA POLITICA..."

Estratto del'articolo di Giuseppe Candela per www.ilfattoquotidiano.it

 

Maria Pia Ammirati

La “cassaforte del servizio pubblico” è al secondo piano di Viale Mazzini. Nei corridoi campeggiano le immagini dei titoli storici, ci accoglie Maria Pia Ammirati, a lei sono affidate le chiavi da novembre 2020, la signora della fiction inserita dall’Hollywood Reporter nella lista delle 35 donne più potenti della televisione internazionale.

 

[…] La fiction Rai, numeri alla mano, piace agli italiani ma bisogna fare i conti con piattaforme, platea ridotta e l’effetto RaiPlay. Alcune serie sono già disponibili prima, altre ottengono numeri record successivamente. Serve una lettura diversa dei dati?

raiplay

“Questo è il punto fondamentale della discussione. Ho chiesto a Roberta Lucca, nuova responsabile del Marketing, di aiutarci a far capire questa transizione. Stiamo aumentando i numeri su RaiPlay dove i nostri contenuti occupano i primi venti posti in classifica. L’ascolto lineare e generalista non è più quello di prima, è cambiata la platea, ci sono le piattaforme e c’è un cambio di mentalità dal punto di vista della fruizione, non solo tra i più giovani ma anche in generazioni più adulte”.

 

Il successo di RaiPlay danneggia il totale o lei punta sull’effetto di un dato cumulato?

Maria Pia Ammirati

“Io non penso ci danneggi, penso sarebbe necessario fornire un dato cumulato come sta facendo la BBC. La prima puntata di Doc, per fare un esempio, solo su RaiPlay è stata vista da oltre 700 mila spettatori che portano il dato complessivo non a 5 ma a 6 milioni.

 

Dobbiamo far capire piano piano a tutti, anche tra noi addetti ai lavori, che c’è un cambiamento. L’ascolto on demand è certamente diverso da quello della generalista, Un Professore però è a 24 milioni di visualizzazioni su RaiPlay. Per Cuori ci sono 20 milioni di visualizzazioni, Doc iniziato da poco è già altissimo. Una lista lunghissima con target rafforzati, oggi le serie Rai sono amatissime dai giovanissimi, fino a qualche anno fa nessuno lo avrebbe immaginato”.

 

Mare Fuori 4 sarà disponibile su RaiPlay dal 1° febbraio e dal 14 su Rai2. Un caso da studiare. Quanto voluto e quanto esploso tra le mani?

mare fuori 4

“Sono sincera, è esplosa tra le mani. Mi piacerebbe dire che abbiamo pianificato ma non è così, si lavora al meglio ma sul risultato ci sono tantissimi fattori che possono incidere. Mare Fuori è un caso, un fenomeno mondiale, lo studiano negli Stati Uniti dove sono solitamente critici con i prodotti europei.

 

Un fenomeno esploso con la seconda serie, vero molto vista su Netflix, ma non dimentichiamo che la terza stagione è diventata virale già su RaiPlay, anche grazie al traino dei social”.

 

Nuove stagioni già previste, il musical, l’ipotesi film. Non temete il rischio usura per il prodotto?

“Me lo sono chiesta, ho espresso gli stessi dubbi al produttore Roberto Sessa. Quando però hai di fronte dei fenomeni a un certo punto devi lasciare la briglia. È successo sempre, il pubblico chiede a gran voce e non puoi fermare la storia”.

[…]

 

maria pia ammirati

Le repliche delle fiction erano solitamente riservate al periodo estivo, la stagione delle repliche inizia sempre prima. Spesso anche in garanzia.

“Noi facciamo moltissima fiction, più di prima. Realizziamo il 74% del prodotto, trenta titoli all’anno. Solo su Rai1 copriamo 100 prime time, poi c’è Rai2 e il daytime. Bisogna per forza affidarsi alle repliche”.

 

Il canone sarà più basso, teme un impatto sul prodotto?

“Io mi auguro che la fiction, in virtù della sua centralità, mantenga il suo budget. Tutti gli studi rivelano l’aumento del costo della fiction post pandemia fino al 30%, noi siamo riusciti a tenere fermi i costi, è stato lacrime e sangue ma abbiamo provato ad evitare che il mercato ci scoppiasse tra le mani”.

ilary blasi unica

 

[…] La decisione di Netflix di produrre “Unica” di Ilary Blasi ha generato molte critiche tra gli utenti. Lei avrebbe prodotto un contenuto di questo tipo?

“Forse no, ma questa domanda andrebbe posta a Rai Documentari”.

[…]

 

Canale 5 con Terra Amara ottiene ascolti record a costi ridotti. Un prodotto che spalma ovunque. Cosa ne pensa?

“Che rabbia (ride, ndr). Quando trovi un titolo di lunga serialità low cost viene da dire bravi loro. Mi sono incuriosita dopo aver visto i dati, dal punto di vista qualitativo è una soap turca, interessanti sono i motivi relazionali che ne fanno un family drama di grande tenuta”.

 

Dopo l’incendio a Stromboli c’è un’inchiesta in corso. La serie sulla Protezione Civile con Ambra Angiolini andrà in onda?

terra amara 5

“Per ora non andrà in onda. Noi siamo parte in causa perché il produttore esecutivo è 11 Marzo. Abbiamo chiesto al produttore cosa è successo, ci sono in corso gli approfondimenti della Magistratura, un Tribunale riconoscerà il valore del danno e noi ci affidiamo alla giustizia. Sono dispiaciuta per quello che è successo, faremo di tutto per ricompensare quello che è stato il danno reale e concreto per gli abitanti e il territorio”.

 

[…] Si parla di TeleMeloni e “nuova narrazione”, sono finite nel mirino le fiction “La Rosa d’Istria”, “Mameli” e “La Lunga Notte-La Caduta del Duce”.

“Dati alla mano, ci sono le carte. Le fiction hanno processo lungo e sono tutte precedenti all’arrivo del governo di centrodestra. La Rosa dell’Istria mi è stata proposta da un piccolo produttore e l’ok è stato dato nel 2021. Lo stesso anno anche per La Lunga Notte con Alessio Boni, parlare poi della figura di Goffredo Mameli come un proto fascista mi sembra assurdo”.

federico palmaroli foto di bacco (4)

 

Si è parlato di una serie “Fiume” scritta da Federico Palmaroli, amico personale della Premier.

“Nel piano 2024 che stiamo per portare in Cda non c’è. Sono tutti progetti arrivati negli anni e che non hanno niente a che fare con la politica, non di destra o sinistra ma politica in generale. Se la fiction è così amata dagli italiani, è amata perché rappresenta tutti, la gente non è stupida e capisce se c’è una linea ideologica. Raccontiamo tutto”.

 

maria pia ammirati 2

Nei prossimi mesi scadrà il cda e di conseguenza assisteremo a un nuovo movimento di poltrone. Come la vive?

“Non ho timori, aspetto che decidano i vertici quello che è più giusto in primis per la fiction che è un gioiello dell’azienda. Io sono a disposizione”.

Articoli correlati

RAIPLAY SI PAPPA L'AUDIENCE DELLA PRIMA SERATA? - SU RAI1 IL SECONDO APPUNTAMENTO CON LA FICTION...

maria pia ammirati 1MARIA PIA AMMIRATI

terra amara 4ilary blasi in unica 3ilary blasi in unica 4ilary blasi in unica 5

maria pia ammirati

mare fuori 2mare fuori

[…]

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...