RAIUNO DESAPARECIDA - LA RETE DI MAURO MAZZA IN CRISI NERA DI ASCOLTI - ALTRO CHE IL TGMINZO (CHE COMUNQUE PERDE IL 2,8 IN UN ANNO), TUTTO IL CANALE SEGNA UN PREOCCUPANTE -4,3 - DA “UNOMATTINA” FINO A “PORTA A PORTA”, SI SALVA SOLO IL POMERIGGIO - IL CASO FERRARA (-4%) E IL DISASTRO SCAMARCIO (12% IN PRIMA SERATA) - URGE CORRERE AI RIPARI: FUORI MAZZA?…

Laura Rio per "il Giornale"

A Raiuno si trema. Il canale è sul crinale del crepaccio. Certo, siamo ancora agli inizi di stagione, però i dati mostrano segni molto negativi. Anche la battaglia contro Baila! è stata un boomerang perché si è trasformata in un grande spottone per lo show di Canale 5. Che infatti ha battuto l'importante fiction di Raiuno dedicata al pugile Tiberio Mitri, uno dei primi titoli di stagione su cui il canale contava molto.

E, purtroppo, non si tratta di un fatto isolato, ma si inserisce in una crisi di ascolti del primo canale diretto da Mauro Mazza tanto evidente da essere portata in discussione in cda. Il prime time ha perso ben il 4,3 per cento di share, un divario fortissimo rispetto al mese di settembre 2010 e il day time il tre per cento.

Situazione che è certamente imputabile al calo di ascolti delle Tv tradizionale, ma non solo, perché i punti percentuali persi sono superiori alla tendenza generale. Insomma, pure Canale 5 e Mediaset stanno perdendo rispetto all'anno scorso, ma non così tanto. E, in ogni caso, la crisi che investe Raiuno ha una portata pubblica.

Non ci si dimentica certo che il punto più critico resta il Tg1, che ha perso molti punti in confronto agli anni precedenti (rispetto a settembre 2010 è calato ulteriormente del 2,82 per cento lasciando per strada 820mila spettatori). E che le difficoltà del notiziario principale trascinano verso il basso anche i programmi in onda nelle stesse fasce orarie.

Però non si possono imputare tutti i mali solo al Tg di Minzolini, perché (come ha sottolineato il vice direttore generale Antonio Marano nella relazione in cda) anche tutto il resto della giornata presenta situazioni difficili.

Partendo dal mattino, ecco una carrellata di trasmissioni in calo (il confronto è fatto tra le due settimane del periodo di garanzia dall'11 al 26 settembre rispetto al periodo corrispondente del 2010). Uno mattina perde all'incirca 1,2 punti percentuali (nella parte in cui l'anno scorso c'era Verdetto finale il calo è di ben 6 punti), Occhio alla spesa e Prova del cuoco invece lasciano sulla strada il 3,5 per cento. Al pomeriggio va meglio: Verdetto finale recupera due punti percentuali se confrontato con Bontà loro (Costanzo) di settembre scorso e La vita in diretta si porta a casa un più tre e mezzo rispetto a Se... a casa di Paola (Perego).

L'eredità , il giochino prima del Tg1, invece diminuisce del 3,5 e Qui Radio Londra (prime sei puntate) di Ferrara scende a meno 4 per cento. Peggio ancora per I soliti ignoti che segna un trend negativo di cinque punti. In prima serata la fiction Il segreto dell'acqua è sprofondata al 12 per cento di share. Infine Porta a porta (appena ricominciato) è a meno 4. Insomma urge correre ai ripari in fretta, ma molto in fretta.

 

MAURO MAZZA rai uno minzolini giuliano-ferraraUnoMattinaRICCARDO SCAMARCIO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....