RE GIORGIO CHIUDE FINALMENTE E NEL PEGGIORE DEI MODI IL SUO SETTENNATO CON LA FARSA DEI SAGGI SCOPRITORI DELL’ACQUA CALDA E PASSA LA PALLA AL SUCCESSORE. DAL 18 SI COMINCIA A VOTARE E I PARTITI SONO SEMPRE PIÙ IN FIBRILLAZIONE - INTANTO RAGGIUNGE IL SUO CLIMAX L’AVVENTURA SUICIDA DI CULATELLO BERSANI, L’UOMO CHE NON RIUSCENDO A FORMARE UN GOVERNO SI È MESSO A CERCARE IL PROSSIMO PRESIDENTE, MENTRE NEL SUO PARTITO IMPAZZA LA CORSA ALLA SUA POLTRONA DI SEGRETARIO. RISCHIA DI CENTRARE TRE SCONFITTE IN UN COLPO SOLO

a cura di Colin Ward e Critical Mess

QUIRINAL PARTY
Re Giorgio chiude finalmente il suo settennato con la farsa dei Saggi Scopritori dell'Acqua calda e passa la palla al successore. Dal 18 si comincia a votare e i partiti sono sempre più in fibrillazione. Dopo averci raccontato per anni che non ci sono più le ideologie, restano etichette tipo "cattolico", "di sinistra", "centrista" e via antichizzando. Ovviamente ci sarà anche il candidato che piace ai massoni, ma quello ancora lo tengono incappucciato.

Intanto raggiunge il suo climax l'avventura suicida di Culatello Bersani, l'uomo che non riuscendo a formare un governo si è messo a cercare il prossimo presidente, mentre nel suo partito impazza la corsa alla sua poltrona di segretario. Rischia di centrare tre sconfitte in un colpo solo. E ora andiamo al piombo fuso di giornata.

Per Repubblica "Bersani ora punta su un cattolico, con Marini c'è anche Mattarella. In corsa i due ex popolari. Entro martedì un solo nome. Il segretario pd: ‘I nomi fatti in questi giorni sono perfetti ma manca un pizzico di fantasia" (p. 3). Sul Corriere stappano il Prodino: "Il fronte (da Renzi a D'Alema) che punta su Prodi per il Colle.

L'ok di Veltroni e la preoccupazione del segretario. Anche Casini pronto al via libera, ma pesa il no di Franceschini" (p. 9). Capito? Pesa il no di Franceschini. Roba grossa. La Stampa si dedica al fronte pdl: "Berlusconi, no a Cancellieri e Bonino. Martedì l'ultimo incontro pre-voto con Bersani. In caso di spaccatura salgono le chance di Prodi. Esecutivo di scopo e D'Alema al Colle. L'ultima tentazione del Cavaliere" (p. 7).

Intanto il lungo stallo produrrebbe una minima polarizzazione del voto. Un sondaggio di Mannheimer per il Corriere assegna 3 punti in più a Pdl e Pd e registra due punti in meno per grillini e Scelta civica (p. 6).

UN, DUE, TRE, GRILLINO!
Gigantesco (e misterioso) flop informatico in casa di Grillomao. "Attaccati dagli hacker' saltano le ‘quirinarie' online e Grillo fa ripetere il voto. Pioggia di critiche sul blog, scatta la censura. "E ora ridateci la matita copiativa'. Twitter ironizza sulle ‘buffonarie'. Ma spuntano i dubbi degli esperti.

‘Solo Casaleggio sa cos'è successo. Un sistema poco trasparente, lo spoglio è incontrollabile" (Repubblica, pp. 6-7). La Casaleggio parla di "Azione di alto livello" (Stampa, p. 11). Sicuramente, anche una figuraccia di alto livello. Critiche perfino sul Cetriolo Quotidiano, con Umberto Rapetto che dice: "Il web è anarchia. Casaleggio è stato sprovveduto" (p. 4). Il Messaggero scrive che in pole position ci sarebbero Gino Strada, Rodotà e la Gabanelli. "Consensi anche per Grillo" (p. 7), al quale verranno certo risparmiate brutte figure.

LA BELLA POLITICA
Fabrizio Barca si fa intervistare da Repubblica e nega di voler fare il segretario: "No, ma no sul serio. Voglio aprire un dibattito, con l'ambizione di far parte del nuovo gruppo dirigente. Punto" (p. 11). Tutt'intorno infuria la battaglia. "Bersani convoca i big. ‘Basta con il gioco al massacro, serve una tregua o salta tutto" (Repubblica, p. 10). Per il Giornale, "Il Pd vuole lo scalpo di Renzi e spinge l'armata ‘Barcaleone'. Mentre Bersani è impantanato nella bega quirinalizia alle sue spalle è partita la corsa alla leadership. Dopo il rottamatore ora tocca al ministro della Coesione" (p. 6).

PARACADUTISTI A BARLETTA
Altro che primarie, a Barletta il candidato del centrosinistra cala dal Colle più alto. "Cascella a Barletta: è il candidato sindaco. Il portavoce di Napolitano messo in campo dal centrosinistra nella sua città natale" (Repubblica, p. 10). Lui anticipa le critiche in una lettera aperta, scrivendo che "un'alleanza larga non è un qualcosa che possa essere calato dall'alto, ma un bisogno che muove prepotentemente dal basso". Insomma, una candidatura mossa dal bisogno.

NIENTE ESODO DA LA7?
Intervistona di Luigi Gubitosi al Messaggero (p. 9). Il capatàz Rai nega trattative con Gori, Lilli Gruber e altri giornalisti targati La7: "Sono tutti ottimi professionisti, ma non abbiamo alcuna discussione con loro. Né pensiamo di averne. Vanno privilegiate le risorse interne". Braccino Cairo prenda nota.

COME TI SISTEMO BERTONE
Si annunciano tempi grami per il cardinal Bertone e il grosso della curia romana: papa Francesco starebbe pensando a una rivoluzione "in linea con il Concilio Vaticano II". Lo scrive oggi Repubblica: "Un direttorio di 5 cardinali al vertice della Chiesa, la rivoluzione di Francesco. La svolta a ottobre: meno poteri alla Segreteria di Stato. I membri rappresenteranno i cinque continenti e saranno sottoposti solo al Papa. Tra i candidati Dolan, Schonborn, Tagle e Pell. Il modello è mutuato dai gesuiti e ricorda i patriarcati del primo millennio. Sarà una gestione meno curiale e più collegiale" (p. 15).

TELEFONI A MANDORLA
Almeno in Borsa, le avance cinesi funzionano bene. "L'offerta H3g dà la scossa a Telecom. Telefonica sarà ago della bilancia, Alierta critica la gestione italiana" (Repubblica, p. 25). "L'ipotesi cinese scalda la Borsa. Per Telecom balzo del 3,7%" (Stampa, p. 25). Sul Messaggero, "Telecom-3, il comitato stende il calendario. La prima riunione già mercoledì 17: simulazioni sulla reazione dei clienti" (p. 22). Il "comitato" di Telecom come i saggi di Bella Napoli? Un modo per prendere tempo mentre gli azionisti sono divisi. Ma è il Sole 24 Ore a rivelare la bomba a orologeria che potrebbe far saltare per aria le trattative: "Su Telecom-H3g incognita golden share. Il decreto attuativo in attesa di approvazione conferma al Governo poteri di veto in presenza di offerte da parte di un player extra-Ue" (p. 27).

VIENI AVANTI, CREATIVO Fondamentale reportaggio dal Salone del Design di Milano. "Ultima Cena: com'erano le 13 sedie? L'immaginazione dei designer interpreta il carattere degli apostoli. L'idea dello studio Ghigos scaturita dall'opera di Leonardo. Un omaggio all'oggetto-simbolo dell'arredo" (Corriere, p. 43).

 

NAPOLITANO GRILLO BERLUSCONI BERSANI BY EDOARDO BARALDI BERSANI E NAPOLITANO GOVERNO DI SCOPO E SCOPONE BERSANI GRILLO BERLUSCONI NAPOLITANO GLI INTOCCABILI BERSANI MONTI NAPOLITANO BERLUSCONI EDUARDO BARALDI grillo casaleggio GIANROBERTO CASALEGGIONAPOLITANO BARCA jpegGubitosi Luigi bergoglio nel penitenziario di casal del marmo

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…