recalcati

RECALCATI E LE SUE RECALCATINE! - VIDEO: IERI LO PSICANALISTA E SCRITTORE È TORNATO SU RAI3 CON ''LESSICO AMOROSO'', IN CUI SNOCCIOLA PERLE CIRCONDATO DA UN GINECEO DI FEMMINE ADORANTI CHE PENDONO DALLE SUE LABBRA E RIDONO IMBARAZZATE E VOLUTTUOSE A OGNI SUA ALLUSIONE - "QUANDO DICO 'TI AMO' STO DICENDO 'MI AMO'''. MAI CITAZIONE DI FREUD FU PIÙ AZZECCATA…

 

 

 

 

LA RECENSIONE DI LESSICO AMOROSO

Claudia Cabrini per www.tvblog.it

 

Dopo il successo di Lessico Famigliare, lo psicanalista e scrittore Massimo Recalcati torna in tv con Lessico Amoroso, un programma che attraverso la psicoanalisi affronta gli archetipi su cui si fonda la relazione di coppia. Durante la puntata andata in onda questa sera, la prima di sette che vedremo di settimana in settimana, Recalcati affronta l'incipit di ogni storia d'Amore, ossia l'incontro, con un lessico tecnico quale quello della psicoanalisi reso ancor più fruibile e appassionante da diversi contributi video poco a poco seminati per tutto il corso della puntata.

 

massimo recalcati

Con lo studio ancora buio partono le immagini de La Tigre e la Neve, il film di Roberto Benigni del 2005 dove un professore appassionato spiega ai suoi alunni cosa sia l'Amore e cosa invece sia la Poesia più vera - e subito ci è chiaro che non assisteremo ad una lezione di psicoanalisi classica.

 

 Il tema della puntata è l'incontro e viene introdotto da un secondo capolavoro cinematografico quale Romeo + Giulietta, 1996, di Baz Luhrmann, con Leonardo Di Caprio e Claire Danes, e noi, una volta tornati in studio, rimaniamo nuovamente interdetti, incantati nell'ascolto e nella contemplazione di tanta Bellezza che ci appare vicina grazie a un monologo, quello di Massimo Recalcati, capace di connettere le parti e di rendere tutto più chiaro. Con l'ausilio di una dialettica poetica tanto tecnica quanto raffinata, Recalcati ci accompagna, mano nella mano, da Freud a Pablo Neruda e poi fino nell'Odissea, a capofitto nell'analisi di un Amore, quello tra Penelope e Ulisse, che capiamo tornando ai giorni nostri essere nel suo sentimento uguale a quello che migliaia di anni dopo viviamo anche noi oggi.

 

Quando si pensa alla psicoanalisi credo il più delle volte ci si immagini un qualcosa di astruso, forse pesante, certo molto complicato. Anche per questo a priori si poteva pensare che Lessico Amoroso si sarebbe rivelato un un programma difficile, di quelli ai quali dover per forza prestare troppa attenzione per poterlo comprendere tutto.

 

massimo recalcati

A sorpresa, scopriamo però che così non è; le doti comunicative di Massimo Recalcati rendono tutti partecipi, trasformano il pubblico da spettatore a protagonista vero grazie anche alla possibilità di intervenire in prima persona con domande e curiosità che scopriamo partenze di discussione in puntata. Anche la scenografia dello studio richiama ad un viaggio onirico alla scoperta del 'Cuore', mentre tutto sembra girare attorno ad una riflessione in particolare: alla promessa e alla sua ambiguità, giocando su quel "per sempre" che tuttavia non può essere, poiché nulla è eterno e l'Amore non ne è immune.

 

Lessico Amoroso incanta, stupisce, arriva dritto al cuore. In modo quasi sospetto, ci fa chiedere "Ma com'è possibile che Recalcati stia parlando proprio a me?". Perché dopotutto è proprio questo l'effetto che fa la Bellezza vera: arriva, senza moine né fronzoli ma con tanta semplicità. Arriva, e ti sconvolge, e tu non puoi che rimanerne inebriato.

 

Unico neo al tutto, l'inattesa chiusura di programma. La prima puntata è troppo breve, termina sul più bello, troppo presto perché lo spettatore possa accettarlo senza provare fastidio. Quando infatti si entra a piè pari nel discorso, quando si comincia a pensare di volerne sapere sempre di più, Recalcati saluta tutti e dà l'appuntamento alla prossima puntata. E noi da casa rimaniamo così, rimaniamo male. Perché quel "Ci vediamo lunedì prossimo" brucia come uno schiaffo che improvvisamente ti risveglia da quello che stava per diventare uno splendido magnifico viaggio.

 

La diretta di Lessico Amoroso

massimo recalcati

 

23:12

Si accendono soffuse le luci in studio, parte un estratto dal film "La Tigre e la neve", film di Roberto Benigni del 2005 durante il quale lo stesso Roberto, in un monologo, si rivolge sua classe di studenti e li introduce alla poesia e all'Amore, poi entra Massimo Recalcati in studio. Benvenuti a 'Lessico Amoroso'.

 

23:15

"Più do, più ho" - Citando 'Romeo & Giulietta', Massimo Recalcati ci invita a riflettere: "L'Amore è destinato come il fuoco a consumarsi? L'Amore essendo un fuoco brucia e non dura? Oppure è destinato durando a non bruciare?".

 

23:17

MASSIMO RECALCATI AGNESE RENZI ALESSANDRA MORETTI MARIA ELENA BOSCHI

"Freud vuole smascherare l'Amore. Se l'Amore non fosse tutta quella meraviglia del fuoco ma una menzogna, un inganno, una pura illusione? 'Voi dite' ci direbbe Freud 'che l'Amore è la meraviglia del nuovo? No' ci direbbe Freud." - Il monologo di Massimo Recalcati ci porta ora a Freud, e alle sue due tesi sull'Amore.

 

23:19

"Quando dico 'Ti Amo' sto dicendo 'Mi amo'" - Questa la teoria di Freud, che sconvolge la rappresentazione romantica dell'Amore. Freud non ci lascia speranza, poiché secondo lui ogni amore è una maschera della pulsione. Ce ne parla Massimo Recalcati introducendo il tema della puntata: 'L'Incontro'.

MASSIMO RECALCATI ALLA LEOPOLDA

 

23:23

'L'Incontro' viene spiegato ancora una volta dalle immagini. Recalcati si affida al film 'Romeo + Giulietta' di Baz Luhrmann del 1996, con Leonardo di Caprio e Clare Danes.

 

23:28

"T'amo come si amano certe cose oscure, segretamente" - Carla Signoris, in video, recita la prima delle tante famosissime poesie di Pablo Neruda, sull'Amore e i suoi paradossi.

 

23:39

Arriva un nuovo contributo video: "L'Odissea", e l'Amore di Ulisse, messo alla prova da Penelope.

RECALCATI

 

23:46

Interviene, sempre in video, Rossella Pastorino, autrice del libro 'Le Assaggiatrici'. Poi si torna in studio e finalmente è il tempo dell'introspezione: i giovani in studio intervengono e pongono le proprie domande.

 

23:52

"Perché sono le ferite d'Amore le più difficili da cicatrizzare?" chiede una ragazza, fra il pubblico. "Pensa che noi sulle ferite d'Amore dedicheremo un'intera puntata" risponde Massimo Recalcati, facendo scoppiare uno spontaneo applauso in studio.

 

23:57

massimo recalcati

"Arrivederci a lunedì prossimo". Termine della prima puntata.

Recalcati MassimoRECALCATImassimo recalcati RECALCATIRECALCATI 1massimo recalcati

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...