red ronnie mogol

UN UOMO IN RED (RONNIE) A “LA ZANZARA”: “IO FAREI IL 50 PER CENTO DI CANZONI ITALIANE ALLA RADIO. SONO MOLTO FELICE DELLA PROPOSTA DELLA LEGA" (CHE INCASSA IL PLAUSO ANCHE DI MOGOL E BEPPE CARLETTI DEI NOMADI) - "IN ITALIA PASSA IN RADIO IL PRIMO STRONZO STRANIERO IMPOSTO DALLE MULTINAZIONALI - LE CANNE? NON VANNO LEGALIZZATE, ALTRIMENTI RAGAZZI CERCANO ALTRE DROGHE PROIBITE -TUTTE LE COSE NOCIVE VANNO PROIBITE, ANCHE L’ALCOL”

Da La Zanzara – Radio 24

 

red ronnie

“Sono molto felice per la proposta della Lega. Sono anni che mi batto perché venga applicata in Italia la stessa legge francese che impone il 50 per cento di canzoni italiane alla radio. Si tratta di difendere la cultura nazionale, e lanciare gli emergenti”. Lo dice Red Ronnie a La Zanzara su Radio 24. “In Francia – dice Red Ronnie – le canzone francesi hanno spazio e i giovani riescono ad avere spazio. Oggi il primo stronzo che arriva dall’estero va in radio imposto dalle multinazionali mentre tanti cantanti italiani oggi non hanno un minimo spazio. Le radio di oggi hanno una playlist di 100 canzoni e basta”. Ma come si fa a imporre la musica?:

 

mogol lucio battisti

“E’ il momento di regolamentare. Si tratta di privilegiare la cultura italiana che viene asfaltata da tutte le radio. Incontro tanti talenti italiani che faccio esibire, artisti bravissimi che vengono ingaggiati dalle case discografiche per fare un singolo e poi lo mandano a stendere perché arriva un altro ragazzino. Auspico questa legge da una vita”. Sei dalla parte dei pastori sardi?: “Non bevo latte ma sono dalla parte loro. Non voglio costringere gli allevatori a cambiare come dice la Martani. Sono un animalista che rispetta le persone, io non bevo letto ma non voglio costringere chi lo fa a non berlo. Poi sono diventato vegetariano e vegano, non bevo latte dal 1990, sono convinto che fa male, e guarda caso da quel momento non ho più avuto un’influenza. Dal ’90 non prendo l’influenza, potete non crederci ma è così. Il latte è essenziale per lo svezzamento. La madre deve dare il latte materno, dopo non serve più”. “Un po’ è vero – dice Red Ronnie – che chi mangia carne ha un odore diverso. Come chi fuma. Per me chi mangia carne e suda ha un brutto odore. Il loro sudore è un brutto odore. Noi abbiamo un intestino sette volte di lunghezza la nostra altezza. La carne va in fermentazione per due giorni e mezzo prima di espellere. Voi carnivori dentro avete carne in putrefazione. Un amico chirurgo mi ha detto: ecco perché quando apro gli intestini ai vegani non puzzano”. Sei a favore della legalizzazione della droga leggera?: “No. Me ne sono fatte due nel ’73 e basta. Fosse per me proibirei anche l’alcol. Secondo voi fa bene? Tutte le cose nocive andrebbero proibite. Io ho detto no a un sacco di soldi di un’azienda che vende prodotti alcolici. Se legalizzi la canna le togli fascino. Non è più interessante, dunque aumenta il consumo delle altre. La gente vuole il proibito”.

red ronnie

 

 

MOGOL E CARLETTI

FRANCO GIUBILEI per la Stampa

 

Ben venga la quota protetta di un brano italiano su tre sulle radio nostrane, come da proposta di legge del leghista Alessandro Morelli, perché serve a proteggere il made in Italy. A sostenerlo sono due grandi vecchi della nostra canzone popolare: Giulio Rapetti in arte Mogol, autore di un numero sconfinato di testi di successo nonché presidente Siae, e Beppe Carletti, leader della band italiana più longeva in assoluto, i Nomadi.

 

carletti nomadi

«Ritengo quella proposta una cosa positiva perché concede spazio alla nostra cultura – argomenta Mogol -. Mi pare una cosa assennata, e poi la aspettiamo da anni una legge sulla musica. Penso anche che un provvedimento del genere vada incoraggiato anche con altre iniziative, come i limiti che andrebbero imposti al numero dei brani prodotti dalle radio, in modo che non diventi un trust».

 

A chi parla di matrice sovranista della soluzione del 30%, Mogol risponde con una battuta: «Allora la quota francese del 50% cos’è, nazista? Vediamo negli Stati Uniti quanto passa la musica straniera, saremo al 2-3%». Le misure di protezione semmai andrebbero estese ai diritti d’autore sulle grandi piattaforme digitali internazionali: «Spero che nel nostro Paese non si accetti che realtà come Google non paghino. Siamo tutti depredati, mentre è giusto che musica e parole siano tutelate anche su internet. La libertà di approfittarsi degli altri non è libertà».

 

RED RONNIE

Anche Beppe Carletti è netto nel suo giudizio: «Magari venisse approvata una legge del genere, in Francia c’è già da un po’. Fra l’altro questi network, le radio, prendono soldi anche in qualità di editori». All’estero, dice il tastierista dei Nomadi, ci stanno ben più attenti di noi: «Nei paesi di lingua spagnola quasi tutte le canzoni che si sentono sono in spagnolo, e poi il 30% non mi sembra una quota eccessiva. A me dispiace sentire così poca musica melodica italiana sulle radio di casa nostra, noi che ne siamo gli artefici. Giusto dunque proteggere il prodotto italiano anche per le canzoni, così come si fa per il cibo e per gli altri beni tipici del nostro Paese. La canzone va tutelata come tutto il Made in Italy»

MOGOLmogol lucio battisti

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO