regina elisabetta sex pistols the beatles the smiths god save the queen

SUONALA ANCORA, LILIBET – DISCRETA PIANISTA, CANTANTE DI MADRIGALI, ELISABETTA ERA UNA GRANDE APPASSIONATA DI MUSICA – NEL 1965 INSIGNI' DELL'ONORIFICENZA DI BARONETTI I BEATLES (CHE RICAMBIARONO POI CON IL BRANO VELENOSETTO “HER MAJESTY”). E DI RECENTE AVEVA NOMINATO “SIR”  MICK JAGGER, TRA GLI SFOTTÒ DI KEITH RICHARDS – MA COME COLONNA SONORA DEL SUO LUNGO REGNO LA REGINA EBBE BRANI DISSACRANTI COME “GOD SAVE THE QUEEN” DEI SEX PISTOLS E “THE QUEEN IS DEAD” DEGLI SMITHS… – VIDEO

 

Roberto Peciola per “il manifesto”

 

ELISABETTA E I BEATLES

Elisabetta II, regina pop. Nella doppia accezione: popolare ma anche «musicale», giacché è durante il suo lungo regno che la musica britannica è nata e si è imposta la «pop music». Salita al trono in un momento storico difficile per un paese che fino a pochi decenni prima «gestiva» un vasto impero Elisabetta ha saputo cogliere l'importanza e la portata di un'arte che dagli anni Sessanta in poi ha riportato il Regno unito alla conquista del mondo intero.

 

ELISABETTA E I BEATLES 2

Elisabetta non ha mai nascosto la sua passione per la musica sebbene non sia particolarmente noto il fatto che la regina sia stata anche una discreta pianista nonché una cantante di madrigali, ma più che per passione fu la sua lungimiranza a portarla ad insignire dell'onorificenza di baronetti i quattro Beatles, nonostante, specie con John Lennon, non fossero mai stati troppo teneri verso la sua figura e verso la monarchia più in generale.

 

E lo stesso si può dire nei confronti del leader dei Rolling Stones, Mick Jagger, diventato «Sir» giusto qualche mese fa, con tanto di sfottò del suo sodale, e certo meno «accondiscendente», Keith Richards.

 

 

 

Tra le popstar che hanno ricevuto la più alta onorificenza sotto il suo regno non si può dimenticare Elton John, che, come noto, fu molto legato anche a Lady Diana, al punto da essere invitato ai funerali di quest' ultima per cantare il brano a lei dedicato Candle in the Wind. E ancora a proposito di Elton John, l'artista di Pinner è tra coloro di cui il CCLA Investment Management - il Fondo di investimento della chiesa anglicana, diretta emanazione della regina -, ha acquisito i diritti d'autore per un totale di circa 24mila brani che vanno da Beyoncé a Mariah Carey, dai Guns N'Roses a Springsteen, dagli Eurythmics a Justin Timberlake.

 

GOD SAVE THE QUEEN SEX PISTOLS

Ma no. Tutto è stato rose e fiori per Elisabetta. Non sono pochi infatti gli artisti che si sono rivolti a lei in toni per niente benevoli, a cominciare dai Sex Pistols che nel 1977 pubblicano uno dei singoli più controversi della storia della musica rock e pop, God Save the Queen. Brano che riprende il titolo dell'inno nazionale britannico ma che già a partire dalla copertina tutto è tranne che un «inno» ad Elisabetta, e più in generale, alla società inglese, che si apprestava, di lì a poco, ad entrare nell'era Thatcher.

 

 

 

MORRISSEY THE QUEEN IS DEAD

Pochi anni più tardi toccherà a Morrissey e ai suoi The Smiths prendersela con la «corona» con il disco dall'inequivocabile titolo The Queen Is Dead, ma quello che sembrava essere una sorta di macabro augurio è rimasto inascoltato ancora per molti decenni.

 

Meno noti da noi, ma non meno pungenti, altri brani si sono scagliati, più o meno esplicitamente e più o meno in maniera veemente, contro la figura della monarca inglese, tra questi non si possono non citare Elizabeth My Dear degli Stone Roses, Repeat dei Manic Street Preachers, Insect Royalty dei Primal Scream e Rule nor Reason del cantautore antagonista Billy Bragg. Ma chissà, forse oggi, anche loro avranno un piccolo sussulto nell'apprendere che The Queen Is Dead...

THE SMITHS THE QUEEN IS DEAD

steve jones johnny rotten 3gli smithsGOD SAVE THE QUEEN SEX PISTOLS

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…