cannibal holocaust green inferno

RISSA CANNIBALE! IL REGISTA RUGGERO DEODATO ACCUSA IL MAESTRO DELL’HORROR-SPLATTER USA ELI ROTH DI AVER SCOPIAZZATO “CANNIBAL HOLOCAUST” PER METTERE SU IL NUOVO FILM, “GREEN INFERNO”: “MI HA INCULATO SENZA AVVISARMI”

Giuseppe Pollicelli per “Libero quotidiano”

 

Ruggero DeodatoRuggero Deodato

Fosse per Ruggero Deodato, lo sbranerebbe. A Eli Roth, 43enne regista statunitense con una manciata di film all’attivo (i più noti sono i due capitoli della saga horror-splatter Hostel), converrà quindi tenersi per un po’ alla larga dall’Italia, quantomeno fino a quando il suddetto Deodato non avrà sbollito la collera. Ruggero Deodato, classe 1939, è un decano del nostro cinema di genere e nella sua filmografia figurano oltre venti lungometraggi.

ELI ROTHELI ROTH

 

Uno di questi, girato nel 1980, ha a che fare con il suo risentimento nei confronti di Roth: si tratta di Cannibal Holocaust, pellicola maledetta se mai ve ne furono e attorno alla quale è sorto un vero e proprio culto. È notizia di questi giorni che l’ultima opera cinematografica di Roth, dopo varie traversie, ha finalmente trovato chi ne curerà la campagna promozionale e dunque ne è stata annunciata l’uscita negli Usa per il prossimo 25 settembre. Ora, tale opera s’intitola Green Inferno e, secondo Deodato, ha in buon parte fagocitato - è il caso di dirlo - il suo vecchio Cannibal Holocaust.

GREEN INFERNOGREEN INFERNO

 

Il tutto senza che il regista italiano venisse minimamente coinvolto nell’operazione e neppure avvertito del suo svolgimento. Roth, come da copione, respinge le insinuazioni e, ribadita la sua ammirazione per Cannibal Holocaust («Lo adoro, è uno dei miei film preferiti»), prova a darsi un tono affermando di aver voluto fare «qualcosa che somigliasse a un film di Herzog».

 

GREEN INFERNO GREEN INFERNO

Argomento che non ha convinto Deodato, il quale, in un’intervista concessa mesi fa alla rivista Nocturno, ha pacatamente commentato così: «Sì, va beh, lui cita Herzog per fare l’intellettuale del cazzo, per liberarsi dallo spettro di aver rifatto Cannibal Holocaust, di avere inculato Ruggero, di non averlo nemmeno avvisato…».

 

Eppure un tempo i due sono davvero stati amici, come dimostrano varie foto che li ritraggono assieme. Una cosa è certa: gli indizi parlano contro Roth. Anche volendo ignorare che Green Inferno è il titolo di un finto documentario inserito all’interno di Cannibal Holocaust, basta confrontare le trame. Cannibal Holocaust: quattro giovani reporter raggiungono la giungla brasiliana per filmare delle tribù che praticano il cannibalismo, ma queste fanno fare loro una brutta fine (peraltro, va detto, abbastanza meritata).

GREEN INFERNO   GREEN INFERNO

 

Green Inferno: alcuni studenti ambientalisti si recano da New York nell’Amazzonia peruviana per salvare una tribù locale dall’estinzione, ma vengono catturati dagli indigeni cannibali. Fate voi. Oltreché scampare all’ira funesta di Deodato, la grande sfida di Roth sarà in verità quella di reggere il confronto, a 35 anni di distanza, con il modello italiano.

GREEN INFERNO GREEN INFERNO

 

La sinistra fama di Cannibal Holocaust, più o meno unanimemente ritenuto il miglior titolo del cosiddetto filone cannibalico (una decina di film realizzati in Italia tra il 1972 e il 1985, con il picco tra il 1977 e il 1980), è infatti legata all’inaudita truculenza di gran parte delle sue scene, le quali includono anche l’uccisione reale di alcuni animali fra cui scimmiette, maialini e una tartaruga gigante (Deodato giura che le bestie vennero poi tutte mangiate o dalla troupe o dagli indigeni).

 

CANNIBAL HOLOCAUSTCANNIBAL HOLOCAUST

Tali efferatezze causarono il sequestro del film, in Italia, dal 1980 al 1984, ma in Giappone e altrove, nel frattempo, Cannibal Holocaust incassava un sacco di soldi. Tra le ragioni che lo hanno reso un cult movie bisogna anche ricordare la colonna sonora di Riz Ortolani - in particolare il soave e straniante tema principale - e, indubbiamente, la presenza tra i protagonisti di un allora 24enne Luca Barbareschi, il quale ha dichiarato di non aver provato nessun rimorso a far fuori un maialino ma di avere avuto in seguito qualche grana con gli animalisti. Difficile, con simili premesse, che Roth possa fare di meglio. Al di là dell’arrabbiatura di facciata, niente di più facile che Deodato, potentino di nascita ma romano d’adozione, stia pensando tra sé e sé: «Eli Roth? Me lo magno!».

CANNIBAL HOLOCAUST    CANNIBAL HOLOCAUST CANNIBAL HOLOCAUST CANNIBAL HOLOCAUST LUCA BARBARESCHI IN CANNIBAL HOLOCAUSTLUCA BARBARESCHI IN CANNIBAL HOLOCAUSTCANNIBAL HOLOCAUST   CANNIBAL HOLOCAUST

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”