cannibal holocaust green inferno

RISSA CANNIBALE! IL REGISTA RUGGERO DEODATO ACCUSA IL MAESTRO DELL’HORROR-SPLATTER USA ELI ROTH DI AVER SCOPIAZZATO “CANNIBAL HOLOCAUST” PER METTERE SU IL NUOVO FILM, “GREEN INFERNO”: “MI HA INCULATO SENZA AVVISARMI”

Giuseppe Pollicelli per “Libero quotidiano”

 

Ruggero DeodatoRuggero Deodato

Fosse per Ruggero Deodato, lo sbranerebbe. A Eli Roth, 43enne regista statunitense con una manciata di film all’attivo (i più noti sono i due capitoli della saga horror-splatter Hostel), converrà quindi tenersi per un po’ alla larga dall’Italia, quantomeno fino a quando il suddetto Deodato non avrà sbollito la collera. Ruggero Deodato, classe 1939, è un decano del nostro cinema di genere e nella sua filmografia figurano oltre venti lungometraggi.

ELI ROTHELI ROTH

 

Uno di questi, girato nel 1980, ha a che fare con il suo risentimento nei confronti di Roth: si tratta di Cannibal Holocaust, pellicola maledetta se mai ve ne furono e attorno alla quale è sorto un vero e proprio culto. È notizia di questi giorni che l’ultima opera cinematografica di Roth, dopo varie traversie, ha finalmente trovato chi ne curerà la campagna promozionale e dunque ne è stata annunciata l’uscita negli Usa per il prossimo 25 settembre. Ora, tale opera s’intitola Green Inferno e, secondo Deodato, ha in buon parte fagocitato - è il caso di dirlo - il suo vecchio Cannibal Holocaust.

GREEN INFERNOGREEN INFERNO

 

Il tutto senza che il regista italiano venisse minimamente coinvolto nell’operazione e neppure avvertito del suo svolgimento. Roth, come da copione, respinge le insinuazioni e, ribadita la sua ammirazione per Cannibal Holocaust («Lo adoro, è uno dei miei film preferiti»), prova a darsi un tono affermando di aver voluto fare «qualcosa che somigliasse a un film di Herzog».

 

GREEN INFERNO GREEN INFERNO

Argomento che non ha convinto Deodato, il quale, in un’intervista concessa mesi fa alla rivista Nocturno, ha pacatamente commentato così: «Sì, va beh, lui cita Herzog per fare l’intellettuale del cazzo, per liberarsi dallo spettro di aver rifatto Cannibal Holocaust, di avere inculato Ruggero, di non averlo nemmeno avvisato…».

 

Eppure un tempo i due sono davvero stati amici, come dimostrano varie foto che li ritraggono assieme. Una cosa è certa: gli indizi parlano contro Roth. Anche volendo ignorare che Green Inferno è il titolo di un finto documentario inserito all’interno di Cannibal Holocaust, basta confrontare le trame. Cannibal Holocaust: quattro giovani reporter raggiungono la giungla brasiliana per filmare delle tribù che praticano il cannibalismo, ma queste fanno fare loro una brutta fine (peraltro, va detto, abbastanza meritata).

GREEN INFERNO   GREEN INFERNO

 

Green Inferno: alcuni studenti ambientalisti si recano da New York nell’Amazzonia peruviana per salvare una tribù locale dall’estinzione, ma vengono catturati dagli indigeni cannibali. Fate voi. Oltreché scampare all’ira funesta di Deodato, la grande sfida di Roth sarà in verità quella di reggere il confronto, a 35 anni di distanza, con il modello italiano.

GREEN INFERNO GREEN INFERNO

 

La sinistra fama di Cannibal Holocaust, più o meno unanimemente ritenuto il miglior titolo del cosiddetto filone cannibalico (una decina di film realizzati in Italia tra il 1972 e il 1985, con il picco tra il 1977 e il 1980), è infatti legata all’inaudita truculenza di gran parte delle sue scene, le quali includono anche l’uccisione reale di alcuni animali fra cui scimmiette, maialini e una tartaruga gigante (Deodato giura che le bestie vennero poi tutte mangiate o dalla troupe o dagli indigeni).

 

CANNIBAL HOLOCAUSTCANNIBAL HOLOCAUST

Tali efferatezze causarono il sequestro del film, in Italia, dal 1980 al 1984, ma in Giappone e altrove, nel frattempo, Cannibal Holocaust incassava un sacco di soldi. Tra le ragioni che lo hanno reso un cult movie bisogna anche ricordare la colonna sonora di Riz Ortolani - in particolare il soave e straniante tema principale - e, indubbiamente, la presenza tra i protagonisti di un allora 24enne Luca Barbareschi, il quale ha dichiarato di non aver provato nessun rimorso a far fuori un maialino ma di avere avuto in seguito qualche grana con gli animalisti. Difficile, con simili premesse, che Roth possa fare di meglio. Al di là dell’arrabbiatura di facciata, niente di più facile che Deodato, potentino di nascita ma romano d’adozione, stia pensando tra sé e sé: «Eli Roth? Me lo magno!».

CANNIBAL HOLOCAUST    CANNIBAL HOLOCAUST CANNIBAL HOLOCAUST CANNIBAL HOLOCAUST LUCA BARBARESCHI IN CANNIBAL HOLOCAUSTLUCA BARBARESCHI IN CANNIBAL HOLOCAUSTCANNIBAL HOLOCAUST   CANNIBAL HOLOCAUST

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO