bacio gay nella fiction rai un professore

ABBIAMO PORTATO IN PRIMA SERATA L'OMOSESSUALITÀ GIOVANILE CON DELICATEZZA” - ALESSANDRO D'ALATRI, REGISTA DELLA FICTION  “UN PROFESSORE”, SI VANTA DI AVER SCODELLATO UN BACIO GAY SU RAI 1, MA IN REALTÀ NELLA SERIE ORIGINALE NATA IN SPAGNA C’ERA UNA SCENA DI SESSO ESPLICITA: “INTERFERENZE DALLA RETE? CI SONO STATE DISCUSSIONI E L'ATTENZIONE SI È FOCALIZZATA SUL NON FERIRE NESSUNO…” - VIDEO

 

Giovanni Berruti per “La Stampa”

 

bacio gay nella fiction rai un professore 3

Due adolescenti maschi si baciano È una serie Netflix? No, Rai. Benvenuti sul primo canale con Un Professore, protagonisti Alessandro Gassmann e Claudia Pandolfi, progetto decisamente innovativo per la rete di Stato. Un successo straordinario con picchi del 25, 3% di share e oltre 78 mila interazioni social.

 

Tra le varie linee narrative, spicca quella del figlio del professor Dante Balestra (Gassmann), Simone (Nicolas Maupas), ragazzo che si scopre omosessuale e che si innamora del suo compagno di classe, il ribelle e sciupafemmine Manuel (Damiano Gavino), diviso sentimentalmente tra la coetanea Chicca (Francesca Colucci) e Alice (Margherita Laterza), una donna più grande di lui.

ALESSANDRO D'ALATRI

 

«Abbiamo portato in prima serata l'omosessualità giovanile con delicatezza - racconta il regista Alessandro D'Alatri, reduce da un altro successo targato Rai, Il Commissario Ricciardi -. È stato un atto doveroso per il servizio pubblico, che non deve in alcun modo lasciar nessuno indietro».

un professore 2

 

Ci può raccontare qualche retroscena sul rapporto tra Simone e Manuel?

«Un Professore è un adattamento di un'altra serie spagnola, Merlì. Tra i vari temi trattati, anche lì era presente quello dell'omosessualità tra i giovani, forse oggi ancora un tabù.

 

Durante la lavorazione, ci siamo assicurati di evitare lo stereotipo, la marchetta, la battuta facile. Noi mettiamo in scena tensioni sentimentali, in cui vediamo le persone, dello stesso sesso o meno, innamorarsi o volersi bene. Lo reputo uno dei modi migliori per raccontare le relazioni tra esseri umani».

 

Ha avuto interferenze da parte della rete?

bacio gay nella fiction rai un professore 2

«Abbiamo chiaramente fatto le nostre valutazioni, una volta approvate le sceneggiature. Ci sono state discussioni e l'attenzione si è focalizzata sul non ferire nessuno. Ma basta vederlo anche dalle reazioni dei nostri personaggi: quando Dante scopre la tensione del figlio, si preoccupa per prima cosa della sua felicità, così come Anita si sorprende in maniera delicata. Ma anche Virginia (Pia Engleberth), la nonna di Simone, che commenta «Manuel è carino». L'atteggiamento pregiudiziale è datato, è tempo di offrire finestre nuove».

 

un professore 1

Come se lo spiega questo successo?

«Abbiamo rispolverato il valore dell'insegnamento. La scuola oggi è ancorata a un qualcosa che necessita di una rivalutazione. Il mondo è più avanti rispetto alle regole che essa insegna.

 

Ricevo diversi messaggi sui social, da professori, studenti, addirittura da genitori e ciò mi fa percepire l'attenzione verso il nostro racconto, confezionato con un linguaggio moderno: ogni piccola scena offre valore e contenuto da non permettere al pubblico alcuna forma di distrazione.

 

Oltre la sessualità, affrontiamo anche temi come le droghe, il bullismo, lo stalking, ma soprattutto le tentazioni e i rischi in una società basata sul profitto, quale la nostra».

un professore

 

Cosa pensa del professore Dante Balestra?

«È quello che tutti noi avremmo voluto avere. Figure in grado di render la scuola più empatica, affascinando i propri studenti. Seduttivo nell'insegnamento ma anche verso il sesso femminile, mostrando attraverso la sua bulimia una fragilità: l'incapacità del maschio contemporaneo di prendersi delle responsabilità.

bacio gay nella fiction rai un professore 1

 

Nell'interpretarlo, Gassmann è riuscito a rispolverare delle capacità ereditate dal padre Vittorio, ovvero il sapere giocare tra dramma e commedia. Un mattatore rispetto alle sue interpretazioni drammatiche nella serialità, cui solitamente siamo stati abituati».

 

Cosa le ha insegnato «Un Professore»?

«Che bisogna osare, avere coraggio. Gli spettatori premiano sempre chi fa proposte innovative, l'abbiamo visto anche da altri titoli Rai di successo negli ultimi anni. Il compito del servizio pubblico deve essere quello di accompagnare i propri fruitori verso un intrattenimento intelligente».

 

un professore 7

State lavorando alla seconda stagione?

«Se ne sta parlando. I risultati sono ottimi. Sarebbe meritevole continuare questo tipo di racconto».

un professore 5un professore 4ALESSANDRO GASSMANN SUL SET DI UN PROFESSOREun professore 3un professore 1un professore 6

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...