flavio mogherini

IL CINEMA DEI GIUSTI - REGISTA DI SUCCESSO E SCENOGRAFO DI VALORE, FLAVIO MOGHERINI, SCOMPARSO 25 ANNI FA (PADRE DI FEDERICA MOGHERINI) VIENE OMAGGIATO A ROMA, DAL 16 ALL 22 DICEMBRE, NEL CORSO XXII EDIZIONE DEL "ROMA FILM FESTIVAL" DI ADRIANO PINTALDI CON UNA RETROSPETTIVA DI TUTTI I FILM CHE HA DIRETTO E UN DOCUMENTARIO REALIZZATO DALLO STESSO PINTALDI

Marco Giusti per Dagospia

 

 

MARCELLO FOTI CON ADRIANO PINTALDI SUL PALCO FOTO ANDRE ARRIGA

Regista di successo e, ancor prima, scenografo di valore, Flavio Mogherini, scomparso ormai da 25 anni, nonché padre della ministra Federica Mogherini, viene omaggiato a Roma, dal 16 all 22 dicembre, nel corso XXII edizione del Roma Film Festival di Adriano Pintaldi con una retrospettiva di tutti i film che ha diretto e un documentario realizzato dallo stesso Pintaldi con testimonianze di artisti e celebrità come Giovanna Ralli, Enrico Montesano, Giangarlo Giannini, Renato Pozzetto, Lino Banfi, Catherine Spaak, che verrà presentato al Teatro Quirino domani sera alle 21.

 

Nato a Arezzo nel 1922, Flavio Mogherini ha iniziato a lavorare nel cinema nel primo Dopoguerra come arredatore e scenografo, firmando opere fondamentali della commedia all’italiana come Vita da cani e Guardie e ladri di Steno e Monicelli, Il vigile di Luigi Zampa, capolavori di Roberto Rossellini come Dov’è la libertà? e Era notte a Roma, film-opera come Aida o Andrea Chenier, i primi film di Pier Paolo Pasolini, Accattone e Mamma Roma, ma anche film di culto come il Diabolik di Mario Bava, o certe commedie erotiche di Marco Vicario di grande successo, Homo Eroticus e Paolo il caldo, che è poi il suo ultimo lavoro da scenografo.

 

Adriano Pintaldi

Mogherini passa infatti alla regia nei primi anni ’70 con una commedia dai toni pasoliniani, Anche se volessi lavorare, che faccio? con Ninetto Davoli, Enzo Cerusico e Adriana Asti protagonisti, ma arriva al grande successo lanciando Renato Pozzetto protagonista assoluto in due commedie dai toni pruriginosi, Per amare Ofelia e Paolo Barca, maestro elementare, praticamente nudista.

 

Il primo, con Pozzetto che si giostra tra l’amore un po’ audace per la madre, Franoise Fabian, e una bella prostitura, Giovanna Ralli, venne pure censurato per oltraggio al pudore, ma incassò, allora, due miliardi di lire. Il secondo, che vede Pozzetto, ingenuo maestro nudista in una Sicilia moralista e bacchettona, una delle prime produzioni di Aurelio De Laurentiis, arrivò a tre miliardi e mezzo di lire.

federica mogherini

 

Sulla spinta di questi incassi firmò un meno riuscito Culastrisce nobile veneziano con Marcello Mastroianni, Claudia Mori e Adriano Celentano in incognito su soggetto di Maurizio Costanzo. Non gli riuscì bene come i film precedenti, mentre divenne di culto il suo film successivo, La ragazza dal pigiama giallo con Dalila Di Lazzaro, Ray Milland e un giovane Michele Placido, un giallo all’italiana molto erotico che fece il giro del mondo.

 

FEDERICA MOGHERINI AL MARE A CAPALBIO

Fu un insuccesso invece la commedia Le braghe del padrone con Enrico Montesano e Adolfo Celi. Tra gli altri suoi film ricordiamo I camionisti, film d’esordio della coppia comica Gigi e Andrea, la commedia Com’è dura l’avventura con Paolo Villaggio e Lino Banfi, La ragazza dei lillà, ritorno al giallo con Brigitta Boccoli, i meno noti Pigmalione 88 con Franco Nero e Delitto passionale, il suo ultimo titolo, con Serena Grandi e Florinda Bolkan. Completamente scomparso invece un suo film avventuroso con John Savage, Ernest Borgnine e Lucio Rosato girato su una piattoforma petrolifera.

 

Regista non ancora studiato a dovere, soprattutto per quel che riguarda la sua attività di scenografo, Mogherini ha realizzato con eleganza commedie, thriller, avventurosi alquanto originali che hanno lasciato il segno negli anni ’70 e ’80. 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO