IL CINEMA DEI GIUSTI - IL REGNO DI HARRY POTTER E DEI VAMPIRETTI INNAMORATI È FINITO. ARRIVA “THE HUNGER GAMES”, E I GIOCHI SONO CHIUSI - RICHIAMATE BERTINOTTI E SVEGLIATE VENDOLA. IL TRAVOLGENTE FILM CHE HA SORPRESO E TRIONFATO NEGLI USA E’ UN’OPERA LEGATA ALLA CRISI GLOBALE DEL CAPITALISMO - IL FILM, COSTRUITO PER UN PUBBLICO DI RAGAZZINI, SPINGE MOLTO SULLA FOLLIA FASCISTA DI UNA SOCIETÀ CHE DEVE CONTINUAMENTE SELEZIONARE DEI VINCITORI E ELIMINARE DEI PERDENTI, COME IN UN REALITY…

The Hunger Games di Gary Ross.

Marco Giusti per Dagospia

Il regno di Harry Potter, di Bella Swann e dei vampiretti innamorati è finito. Arriva Katniss Everdeen armata di arco e frecce e i giochi sono chiusi. Forte di 26 milioni di copie vendute dei libri della saga ideata da Suzanne Collins, dei 300 e passa milioni incassi in America nel primo mese di programmazione, "The Hunger Games", diretto da Gary Ross, il regista di "Pleasentville" e "Seabiscuit", sbarcherà in Italia il 1 maggio.

Festa dei lavoratori. Giusto, visto che in fondo è sì un mischione di "Battle Royale" e di "Twilight", ma molto più politico, proletario e fortemente legato alla crisi globale del capitalismo. Katniss Everdeen, interpretata dalla Jennifer Lawrence di "The Burning Plain", ma soprattutto di "Winter's Bone", dove era una ragazzina povera che doveva scoprire che fine aveva fatto il padre tra i distillatori clandestini, è la nuova eroina che deve attraversare l'orrore della crisi economica, lo strapotere dei realities per arrivare dritta dritta a quella che un tempo avremmo chiamato lotta di classe.

Richiamate Bertinotti e svegliate Vendola. In un futuro non così lontano, dopo guerre dilanianti, la nazione di Panem, in pratica ciò che resta degli Stati Uniti, è dominata da una classe dirigente ricca e viziosa che vive nel lusso e nel delirio di abiti e parrucche da show di prima serata. Tutti gli altri, poveri e miserabili, sono confinati dentro dodici distretti e sono obbligati a produrre per l'oligarchia vincitrice.

Ogni anno, però, per ricordare la fine della guerra e soprattutto per impaurire la classe povera e far capire a tutti chi comanda, sono indetti gli Hunger Games, arrivati ormai alla settantaquattresima edizione, neanche fossero "Amici" di Maria De Filippi, dove si affrontano in una gara mortale un gruppo di ragazzi tra i dodici e i diciotto anni estratti a sorte dai dodici distretti.

Due, un maschio e una femmina, per ogni distretto. I ragazzi, portati nella capitale, osservati come in un reality dalla tv, sotto gli occhi del commentatore Stanley Tucci con parrucca gigante e bizzarra, prima si allenano al gioco, istruiti dai vincitori delle edizioni passate e poi si ritroveranno a uccidersi tra di loro esattamente come in "Battle Royale".

Solo uno dovrà uscirne vivo. Per ravvivare la diretta tv, come nell'"Isola dei famosi", gli autori possono intervenire con giochetti e aiutini. Katniss, che ha perso il padre a 11 anni, e odia la violenza, si offre volontaria per gli Hunger Games quando viene estratto il nome della sorellina, Primrose, troppo fragile per poter uscire viva dal gioco.

Assieme a lei, arriva dal distretto dodici, anche Peeta, Josh Hutcherson, che l'ha sempre amata. Il film è diviso a metà tra viaggio nel mondo corrotto dei ricchi e preparazione ai giochi e la gara stessa, che darà modo a Katniss e Peeta di stringere alleanze diverse e lottare con gli altri ragazzi.

Anche perché un gruppo di loro si è allenato per tutta la vita alla gara e non avrà alcuna pietà nell'uccidere. Rispetto al romanzo, molto più cruento, il film non spinge troppo sulla violenza e sulla crudeltà e Katniss è un'eroina cosciente di quel che sta facendo e cerca solo di capire come fare a uscirne.

Come l'Uma Thruman di "Kill Bill" è obbligata alla vendetta e alla violenza, anche Katniss dovrà uccidere, ma al tempo stesso si renderà conto di chi sono i veri responsabili della miseria del suo distretto e di cosa davvero significhino gli Hunger Games. Grande film avventuroso e politico, totalmente indirizzato alle nuove generazioni di ragazzi senza futuro rovinati dall'avidità del capitalismo globale, "The Hunger Games" mantiene sempre il suo equilibrio tra favola e morale grazie anche all'intensità della recitazione di Jennifer Lawrence.

E' lei, ragazza che, come in "Winter's Bone", sa di dover diventare adulta in fretta e di essere obbligata a scelte immediate, a tenere in piedi il racconto e gli angoli diversi del film, dalla satira del mondo televisivo al realismo dei giochi omicidi. Ma ogni sua scelta parte sempre dal desiderio di non essere compromessa nella violenza, e, al tempo stesso, di rapportarsi alla natura, agli alberi, agli animali, alle piante, sentendosi parte di quel mondo e non della messa in scena televisiva della classe dirigente di Panem.

Gary Ross, che ha sceneggiato il film assieme all'autrice della saga, Suzanne Collins, e a Billy Ray, spinge molto sugli eccessi dei realities televisivi e sulla follia fascista di una società che deve continuamente selezionare dei vincitori e eliminare dei perdenti. Ma il film, costruito per un pubblico di ragazzini di tredici-quattordici anni, dosa bene la sua carica politica e pamphlettistica. Ma non per questo è meno forte. Anzi.

 

THE HUNGER GAMES THE HUNGER GAMES THE HUNGER GAMES THE HUNGER GAMES THE HUNGER GAMES THE HUNGER GAMES THE HUNGER GAMES THE HUNGER GAMES

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")