IL RELITTO DELLA FICTION SUL “TITANIC” S’INABISSA ALL’11,7% (2,8 MILIONI), SUPERATO DAL CALCIO IN PAY PER VIEW, CON 11,6% DI SHARE MA PIÙ DI TRE MILIONI DI SPETTATORI - MALE PURE LA FICTION IN REPLICA DI CANALE5 (9,5%), SUPERATA DA “NCIS” (10,7%), “WILD” (10,3%) E “REPORT” (9,6%) - 7,7 MILIONI PER IL GRAN PREMIO DI SPAGNA (41,4%) - BENE “QUELLI CHE” (10,6%) - LUCY COL TERRORISTA SERGIO SEGIO NON VA OLTRE IL 5,3% - COL CALCIO, CALANO I TG: TGMACCARI (21,1%), TGMIMUN (17,3%), TGCHICCO (7,3%)…

1- ASCOLTI TV DI DOMENICA 13 MAGGIO 2012: IL TITANIC DI RAI1 CROLLA SOTTO I 3MLN (11.74%) TALLONATO DA NCIS (10.66%) E HAWAII FIVE-0 (10.45%).
Marco Bosatra per www.davidemaggio.it


PRIME TIME - La quarta puntata della fiction Titanic - Nascita di una tragedia vince tra le generaliste con appena 2.841.000 telespettatori e l'11.74% di share. Su Canale 5 la replica della fiction Caterina e le sue figlie 3 sprofonda al 9.48% con 2.222.000 telespettatori e viene superata in share da altre tre reti. Su Rai3 Report incassa il 9.59% con 2.302.000 telespettatori.

Su Rai2 la nona stagione di NCIS arriva al 10.66% con 2.869.000 telespettatori e subito dopo Hawaii Five-0 ottiene 2.732.000 telespettatori e il 10.45%. Su Italia 1 Wild Shock segna il 10.33% con 2.126.000 individui mentre su Rete4 il film Il momento di uccidere si ferma all'8.5% con 1.725.000 spettatori. Su La7 il film Julie e Julia totalizza 709.000 telespettatori e il 3.18%. Sui canali Premium calcio i posticipi della Serie A sono stati seguiti da 1.414.000 telespettatori con il 5.42% di share.

ACCESS PRIME TIME - Affari Tuoi senza Fazio supera il 20%. Su Canale5 Paperissima Sprint conquista 3.515.000 telespettatori e il 13.42% mentre Affari Tuoi ottiene su Rai1 5.290.000 spettatori con il 20.14%. Su Rai3 Pronto Elisir raccoglie 1.376.000 spettatori (5.46%) preceduto da Blob che ne conquista 1.127.000 (5.26%). Su Italia1 Librarian 3 - La maledizione del calice di Giuda registra il 5.37% di share con 1.262.000 spettatori e su Rete4 la soap Tempesta d'amore sigla il 6.45% e 1.519.000 individui all'ascolto. Su La7 In Onda ha interessato 866.000 ascoltatori (3.34%).

PRESERALE - Bene 90° Minuto. Nella sfida del preserale L'Eredità è stata seguita su Rai1 da 3.335.000 telespettatori con il 19.54% che nella Ghigliottina salgono al 21.99% e 4.318.000 ascoltatori. Su Canale5 la replica della fiction I delitti del cuoco conquista l'8.84% con 1.437.000 telespettatori. Su Rai2 90° Minuto cattura 2.357.000 telespettatori con il 15.29% (presentazione al 12.90% con 1.886.000 telespettatori).

DAYTIME - POMERIGGIO Debacle Canale 5, ottimo Quelli che al 10.63%. Su Rai1 il GP di Spagna della Formual 1 ha incollato alla tv 7.730.000 telespettatori con il 41.36% di share, preceduta da Pole Position al 31.03% con 5.970.000. Subito dopo Pole Position - Il commento si ferma al 12.98% con 2.087.000 telespettatori. Sempre su Rai1 Domenica In - L'Arena di Massimo Giletti ha conquistato l'attenzione di 1.772.000 spettatori (11.40%) nella prima parte e 2.571.000 (17.67%) nella seconda mentre Domenica In - Così è la vita con Lorella Cuccarini ha raccolto davanti alla tv 2.480.000 spettatori (16.89%).

Sull'ammiraglia Mediaset, la replica della fiction L'onore e il Rispetto - Parte seconda incassa il 7% con 1.313.000 telespettatori e a seguire il film Semplicemente irresistibile ha interessato 1.258.000 spettatori (8.21%). Su Rai2 l'ultima puntata stagionale di Quelli che il calcio arriva al 10.63% con 1.969.000 individui (1.038.000 e il 5.54% nella parte Quelli che aspettano). Subito dopo sempre su Rai2 Stadio Sprint ottiene l'11.10% e 1.598.000 telespettatori.

Su Italia1 il film Dante's Peak - La furia della montagna conquista il 6.19% con 1.133.000 individui all'ascolto e subito dopo il film Twister cattura 1.003.000 telespettatori con il 6.68% di share. Su Rai3 In mezz'ora con Lucia Annunziata ha raccolto 999.000 spettatori con il 5.35%. A seguire sempre su Rai3 il 95° Giro d'Italia ottiene il 5.01% e 866.000 telespettatori (all'arrivo 1.424.000 telespettatori con il 9.06% di share).

SECONDA SERATA - Bene La domenica sportiva. Su Rai1 Speciale Tg1 segna il 9.28% con 1.219.000 ascoltatori mentre su Canale 5 il film Miss Detective raccoglie 748.000 telespettatori e il 10% di share. Su Rai2 La domenica Sportiva arriva al 13.72% con 1.929.000 telespettatori. Su Italia1 l'ultima puntata stagionale di Controcampo - Linea Notte sigla l'11.55% con 599.000 telespettatori. Su Rai3 Cosmo ottiene il 5.36% con 499.000 individui.

TELEGIORNALI: (edizioni meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 4.697 - 24.60% (ore 13.30)* / 4.622 - 21.11% (ore 20.00)
TG2: 3.495 - 20.19% (ore 13.00) / 2.326 - 9.58% (ore 20.30)
TG3: 1.405 - 7.20% (ore 14.10) / 2.028 - 11.87% (ore 19.00)
TG5: 2.692 - 15.26% (ore 13.00) / 3.799 - 17.28% (ore 20.00)
STUDIO APERTO: 2.372 - 16.54% (ore 12.25) / 1.148 - 7.43% (ore 18.30)
TG4: 902 - 9.27% (ore 11.30) / 1.154 - 6.76% (ore 18.55)
TGLA 7: 407 - 2.06% (ore 13.53) / 1.614 - 7.34% (ore 20.00)


2- ASCOLTI PREMIUM CALCIO - SERIE A - 38ª GIORNATA:
Dal sito di Mediaset - Molto bene i match delle ore 15.00 dell'ultima giornata di Serie A, che ottengono un ascolto complessivo del 5.27% di share, con 877.000 telespettatori totali. Le partite delle ore 18.00 ("Cesena-Roma" e "Parma-Bologna") e "Diretta Premium" ottengono un ascolto complessivo del 2.67% di share e 442.000 telespettatori e superano la concorrenza pay.

Infine, ottimi ascolti per gli incontri delle ore 20.45, che registrano un ascolto complessivo di 1.414.000 telespettatori totali, pari al 5.42% di share; in particolare, "Napoli-Siena" (1.64% di share e 427.000 telespettatori), "Genoa-Palermo" (0.29% e 76.000 telespettatori) e "Diretta Premium" (2.17% di share e 566.000 telespettatori totali), superano la concorrenza pay.

Premium Calcio - SERIE B - 40ª GIORNATA:
Premium si conferma leader tra le pay tv: le partite pomeridiane di sabato 12 maggio, con l'1.17% di share e 140.000 telespettatori, superano la concorrenza.


3- ASCOLTI SKY
(ANSA) - Ieri i canali della piattaforma Sky hanno registrato in prima serata uno share del 12.2%, in seconda serata dell'11.8%, nell'intera giornata dell'11.2%. Sui canali Sport e Calcio, per l'ultima giornata della Serie A 2011-2012, le partite giocate alle 15 hanno registrato un ascolto di 948.391 spettatori e uno share del 5,7%.

In particolare, il match più visto è stato Juventus-Atalanta, su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, con 634.122 spettatori (3,8% di share). In contemporanea, su Sky Calcio 2 HD, Milan-Novara ha avuto un seguito di 192.022 spettatori, mentre Fiorentina-Cagliari, su Sky Calcio 3 HD, ha raccolto 120.585 spettatori.

Da segnalare anche gli ascolti di 'Diretta Gol', dalle 15 alle 18 circa su Sky SuperCalcio HD, con il ping pong in contemporanea dai campi della Serie A e della Premier League inglese, visto da 256.190 spettatori. Inoltre, i pre partita dedicati, in onda dalle 14.30 su Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 HD, Sky Calcio 2 HD e Sky Calcio 3 HD, hanno avuto un'audience di 341.579 spettatori, mentre al termine delle gare, l'appuntamento con 'Sky Calcio Show', dalle 17 alle 19.30 su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, è stato seguito da 470.547 spettatori medi. Alle 18 Cesena-Roma, in onda su Sky SuperCalcio HD e Sky Calcio 3 HD, ha invece registrato un ascolto di 270.660spettatori.

In serata, i match in programma alle 20.45 hanno registrato un ascolto di 1.669.905 spettatori e uno share del 6,35%. In particolare, Lazio-Inter, su Sky Sport 3 HD e Sky Calcio 1 HD, é stata scelta da 681.336 spettatori, mentre su Sky Calcio 2 HD, Napoli-Siena ha raccolto 175.778 spettatori. Inoltre, 'Diretta Gol', su Sky SuperCalcio HD, ha avuto 464.182 spettatori; 'Sky in Campo', invece, su Sky Sport 1 HD, è stato seguito da 147.961 spettatori.

Inoltre, 'Sky Calcio Show', dalle 19.30 su Sky Sport 1 HD, Sky Sport 3 HD e Sky Calcio 1 HD, è stato seguito da 291.642 spettatori, mentre i pre partita dedicati, in onda dalle 20.15 su Sky Supercalcio, sui canali Calcio HD dal 252 al 256 e Sky Calcio 10, hanno avuto un'audience di 211.549 spettatori. Al fischio finale, l'appuntamento post partita sempre con 'Sky Calcio Show', in onda dalle 22.45 su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, ha raccolto davanti al video 272.026 spettatori.

In evidenza anche il calcio internazionale con i due match di Premier League inglese decisivi per la conquista del titolo, in onda dalle 16: Manchester City-QPR, su Sky Sport 3 HD e Sky Calcio 5 HD, è stato visto da 201.778 spettatori, mentre Sunderland-Manchester Utd, su Sky SuperCalcio HD e Sky Calcio 6 HD, ha ottenuto un'audience di 266.123 spettatori. In evidenza anche il doppio appuntamento con la rubrica 'Euro Calcio', su Sky Sport 3 HD, Sky SuperCalcio HD e i canali Calcio HD dal 255 al 258: quello in onda dalle 15.30, è stato seguito da 390.500 spettatori, mentre l'edizione delle 18 è stata seguita da 183.761 spettatori.

Per il Cinema, il film 'L'ultimo dei templarì, in onda dalle 21.10 circa su Sky Cinema 1/+1 HD, ha raccolto 157.226 spettatori, mentre i nuovi passaggi del film 'Maschi contro femmine', dalle 14.45 circa su Sky Cinema 1/+1 HD e dalle 21.10 circa su Sky Cinema+24 HD, hanno ottenuto un ascolto di 149.608 spettatori. Per l'Intrattenimento, in evidenza la puntata del cartoon 'Simpson', in onda dalle 21 circa su Fox HD/+1/+2, con 179.622 spettatori, mentre l'episodio di 'Law & Order', dalle 21.55 su Fox Crime HD/+1/+2, ha raccolto davanti alla tv 162.079 spettatori. Inoltre, su Sky Uno HD/+1, l'appuntamento con lo show satirico 'Gli Sgommati Compilation' ha raccolto nell'intera giornata 109.496 spettatori. Tra le proposte di 'mondi e culture', l'episodio di 'Affari di famiglia', dalle 20.35 circa su History HD/+1, è stato seguito da 48.871 spettatori.

 

Vittoria CabelloMASSIMO GILETTI LUCIA ANNUNZIATA Sergio Segiomilena gabanelli

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO