REMMERT, IL GUZZETTI-BOY CHE MANTERRA’ IN VITA BAZOLI - IL SISTEMA DUALE, CHE VISCO VIA CHIAMPARINO VOLEVA STRACCIARE, ANCORA IN ESSSERE PER DUE ANNI

Paola Pica per "CorrierEconomia - Corriere della Sera"

Se sarà eletto, come tutti i pronostici lasciano sin qui presumere, dal 10 febbraio toccherà a Luca Remmert, 60 il prossimo 31 maggio, affrontare il biennio più lungo per la fondazione e Intesa Sanpaolo, banca della quale la Compagnia è il primo socio con il 9,7%. Due anni che portano dritto all'«imbottigliamento» istituzionale del 2016 quando scadranno simultaneamente i vertici della stessa Compagnia di San Paolo e della banca Mi-To tenuta a battesimo da Giovanni Bazoli, 81 anni, presidente del consiglio di Sorveglianza.

In quella stessa primavera, anche la città di Torino andrà al rinnovo con la conferma, o meno, del sindaco pd Piero Fassino. Che sulla nomina a presidente di Remmert, oggi vicepresidente unico della Compagnia, ha già dato il suo benestare. Nel 2016 lo stesso Remmert dovrà lasciare, venuto a scadere il suo secondo mandato in fondazione. Al primo giro, negli anni non sempre tranquilli della presidenza di Angelo Benessia, l'imprenditore dell'agroenergetica, torinese doc, fu vicepresidente in coppia con due figure di spicco: la (futura) ministra del Lavoro Elsa Fornero prima e suor Giuliana, poi.

«Continuità» è stata la parola d' ordine della breve e misurata campagna condotta da Remmert, che ha sempre mostrato una gran sintonia con Sergio Chiamparino. Quest'ultimo, come annunciato, lascia oggi, 3 febbraio, la presidenza della Compagnia rassegnando dimissioni formali al Consiglio.

A salutare Chiamparino che torna in politica, confermando le previsioni formulate dai più sin dall'inizio del suo mandato, c'è oggi a Villa Abegg anche Carlo Messina, consigliere delegato di Intesa dallo scorso ottobre, quando è stato sollevato dall'incarico Enrico Cucchiani. L'incontro di Messina con la prima fondazione socia pare fosse fissato da tempo: una tappa di avvicinamento alla presentazione del nuovo piano industriale il 27 marzo.

ASSET IN CRESCITA
La Fondazione ha accresciuto di 630 milioni a 5,6 miliardi le sue attività a fine 2013, grazie alle gestioni finanziarie e alla ripresa del titolo Intesa che pesa per quasi la metà del patrimonio (47,5%). A Torino viene spiegata anche così, con la forte esposizione sulla superbanca, l'attenzione, e in passato il pressing, sulla governance di Ca' de Sass. Non sembra tuttavia che Remmert abbia in animo di accelerare sul superamento del duale, soprattutto dopo che Bazoli ha chiarito che una decisione potrà essere assunta solo a fine mandato dopo tutte le verifiche del caso.

La Compagnia, insieme ad altre tre fondazioni, è in attesa dell'esito dell'indagine presso il mercato sul modello di governance affidata alla società di consulenza Georgeson. Ma il tema duale si, duale no, sembra perdere di forza con l'avvicinarsi degli stress test europei, un impegno e una priorità per tutti, a Milano come a Torino.

La «continuità» di Remmert è anche quella del dialogo con Milano e con Giuseppe Guzzetti, il presidente della Cariplo, l'altro socio influente di Intesa, e numero uno dell'Acri nei cui vertici siede dal 2009 il probabile prossimo presidente della fondazione torinese. La sua candidatura sarà portata al consiglio che dovrebbe essere convocato il 10 febbraio, prima data utile dopo la seduta di oggi. Se sarà Remmert il presidente, si aprirà la partita per il vice o i vice, se i consiglieri decideranno di riportare a due le poltrone come consentito dallo Statuto. I papabili sono Paolo Montalenti e Patrizia Pogliotto.

Qualcuno vede in Remmert, cognato di Andrea Nasi e zio di Alessandro Nasi, rispettivamente marito e figlio della sorella Daniela, un avamposto degli Agnelli in fondazione. Nei salotti piace ricordare l'illustre nipote Carla Sarkozy, figlia di Maurizio Remmert, suo fratello.

Ma a La Bellotta, la «fattoria sostenibile» di Luca Remmert, 400 ettari alla Venaria Reale, così come tra i collaboratori in fondazione, l'unica lettura vera è quella del ritorno alla presidenza della Compagnia della società civile e del mondo imprenditoriale.

 

 

LUCA REMMERTluca remmert LUCA REMMERT E SERGIO CHIAMPARINOSilvia Pellicciari Piero Fassino Profumo Presidente di Banca Mps insieme a Riffeser e Giuseppe Guzzetti il Presidente Acri la casi tutte le Fondazioni Bancarie Italiane GIOVANNI BAZOLI E JOHN ELKANN

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO

matteo salvini alberto stefani luca zaia

DAGOREPORT - LUCA ZAIA MINACCIAVA DI DIVENTARE UN SERIO “PROBLEMA” PER MATTEO SALVINI E FORSE LO SARÀ: NON POTENDO IL “DOGE”, PER ORDINE DI SALVINI IN COMBUTTA CON MELONI, GUIDARE UNA LISTA A SUO NOME, UNA VOLTA SBATTUTO A CAPOLISTA IL SUO ENTUSIASMO POTREBBE SCEMARE E LA LEGA IN VENETO CORRE IL RISCHIO DI UN SORPASSO DI FRATELLI D'ITALIA - EVENTUALITA' CHE METTEREBBE DI NUOVO IN DISCUSSIONE LA LEADERSHIP DEL "CAPITONE" - I RAS LOCALI HANNO CRITICATO PER ANNI SALVINI, SENZA MAI AVERE IL CORAGGIO DI SFIDUCIARLO. QUESTA VOLTA, TRA UN VANNACCI CHE SI PRENDE I PIENI POTERI NEL PARTITO E I MALUMORI PER LA "CESSIONE" DELLA LOMBARDIA A FDI, UN FLOP IN VENETO POTREBBE ESSERE LA GOCCIA CHE FA TRABOCCARE IL VASO - SE SALVINI NON RIDE IN VENETO, ELLY SCHLEIN POTREBBE PIANGERE IN CAMPANIA: IL GRILLONZO ROBERTO FICO NON ENTUSIASMA E FA INCAZZARE DE LUCA CON LE SUE LEZIONCINE ETICHE SUI CANDIDATI. TANT'E' CHE TRA I FEDELISSIMI DI DON VICIENZO È PARTITO IL FUGGI FUGGI VERSO LE SIRENE DELLA DESTRA DI POTERE...

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…