RENZI: CON ME IL PARTITO AL 40%, CON LORO AL 25 - IN NOVE MESI FRODI ALLO STATO PER TRE MILIARDI - CROLLA L’UTILE DELL’ ‘IMPRESA ITALIA’, PESANO ALTI COSTI E TASSAZIONE - SÌ DEL CSM ALL’ANTICORRUZIONE - LA RIVOLTA DEI RAGAZZI DI BEIRUT, ASSALTO AL PALAZZO DEL GOVERNO - DUELLO TV TRA OBAMA E ROMNEY: STANOTTE L’ULTIMO RESPONSO - ROMA, B1, LA METRO DEI GUASTI NON DOVEVA PARTIRE - RIMONTA DELLA ROMA, 4 A 2 A GENOVA. L’INTER RESTA TERZA…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura, a centro pagina: "Province tagliate, ecco la mappa". Sotto, Fiorenza Sarzanini: "In nove mesi frodi allo Stato per tre miliardi". A sinistra editoriale di Angelo Panebianco: "La normalità è una chimera". Di spalla: "Operai contro operai, la battaglia dell'aranciata". Due fotonotizie a centro pagina: "Sapore di mare a fine ottobre" e "Il sogno di salvare l'Antartide". A destra: "Pd e Pdl avvertono Monti: su scuola e fisco si cambi". Sotto, riquadro: "Renzi: con me il partito al 40%, con loro al 25". In alto: "Cassano e Palacio, l'Inter vola".

LA REPUBBLICA - In apertura: "‘No alla legge-bavaglio'". Sotto, intervista: "Zagrebelsky: ‘Perché è in pericolo la libertà d'informazione'". Di spalla, fotonotizia: "La rivolta dei ragazzi di Beirut, assalto al palazzo del governo". Sotto: "La guerra esportata". A sinistra: "Renzi: solo con me il Pd va al 40%. Bersani: è antisinistra". Sotto: "Addio Seconda Repubblica ma la Terza ancora non c'è". A centro pagina: "Partiti contro la manovra. Scuola, Profumo ci ripensa". Sotto: "Porzioni da 1 euro al supermarket". In basso a sinistra: "‘Sono il clandestino-eroe, ora non espelletemi". A destra: "Scrivere l'enciclopedia della bellezza italiana". In alto: "‘Viola la privacy' lo studente austriaco contro Facebook". A destra: "Rimonta della Roma, 4 a 2 a Genova. L'Inter resta terza".

LA STAMPA - In apertura: "Manovra, lo stop di Bersani". Sotto, due boxini: "Renzi: con me prendiamo al 40% e non credo un Monti-bis" e "Cercasi sindaco disperatamente". Di spalla: "Se la crisi gela il cuore europeo della Germania". A sinistra editoriale di Francesco Guerrera: "Il 6 novembre deciderà il portafogli". Affidabilità, una promessa da non tradire". Sotto: "La salvezza di chi non vive solo di politica". A centro pagina: "Castro, uno scatto per smentire la morte". Sotto: "Il dittatore ai tempi di Facebook". A destra: "Buccinasco, la platì del Nord vuole dire basta". Sotto a sinistra: "L'uomo dell'utopia travolto da Nixon". In basso: "Verona porta in tribunale i suoi ultrà". In alto: "Le facce dei 5 boss ‘Aiutateci a stanarli'", "F35, nella fabbrica volano solo i costi" e "Adesso è argento tutto ciò che luccica".

IL GIORNALE - In apertura: "Quando riavremo i soldi". A sinistra editoriale di Vittorio Macioce: "Ma per favore non fateci morire democristiani". Sotto l'apertura: "Guido Crosetto, il gigante liberale senza remore". A destra editoriale di Alessandro Sallusti: "Maestro mestatore serve più coraggio". A centro pagina fotonotizia: "Marò, in campo l'Europa. Peccato che conti poco". In basso la rubrica di Francesco Alberoni: "La famiglia? Oggi l'unico obbligo è l'amore".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Statuto dei diritti violato 450 volte". A sinistra, editoriale di Raffaele Lupi: "Così si rompe il patto di fiducia". Di spalla: "Boom di indagati nelle Regioni tra giunte e consigli". In alto: "Crolla l'utile dell' ‘impresa Italia', pesano alti costi e tassazione". Accanto: "Duello tv tra Obama e Romney: stanotte l'ultimo responso". Al centro: "Bonus per 40mila posti di lavoro". Sotto: "Lo shopping su internet non conosce la crisi". A destra: "Le province si difendono con una guerra di cavilli". Sotto, due boxini: "L'Iva cresce dal 4 al 10 per cento e ‘gela' il welfare" e "Politiche sociali, anziani e povertà: il piatto piange". Sotto: "Negozi specializzati in taglia extra-large", "La middle-class rinasce nei Bric" e "Quando applicare i nuovi parametri".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Fisco e scuola, si cambia". Sotto sulla destra: "Renzi: con me il 40%. E va all'attacco di Monti". A sinistra editoriale di Francesco Paolo Casavola: "Istituzioni e cittadini dialogo spezzato". Sulla sinistra fotonotizia: "Roma, che rimonta con Totti e Osvaldo". A centro pagina: "Crollano le nuove pensioni". Sulla destra, riquadro: "Sì del Csm all'anticorruzione". A sinistra in basso: "Lo scandalo senza fine dei vitalizi, poche regioni si adeguano ai tagli". In mezzo, riquadro: "Diventa santa una squaw degli irochesi". Sulla destra: "Gli italiani popolo di sonnambuli fanno danni anche quando dormono".

IL TEMPO - In apertura: "Le spese dei partiti nella Regione Lazio". A sinistra editoriale di Mario Sechi: "Affari loro e soldi nostri". Di spalla due titoli: "Destra cercasi fra Renzi e Monti" e "Idee deboli di giovani rampanti". Al centro fotonotizia: "Roma. Che rimonta! Da 2-0 al poker finale". A destra: "Alfano e Alemanno provano a rilanciare il Pdl". Sotto: "Il rottamatore al premier: ‘Governi senz'anima'". In basso, due titoli: "B1, la metro dei guasti non doveva partire" e "Pasticcio della filovia. Dirigente indagato".

L'UNITÀ - In apertura: "Scuola, il colpo è inaccettabile". Due titoli a sinistra: "Quella tentazione elettoralistica" e "Operazione Irpef, Grilli restò solo". A destra tre titoli: "Nel nuovo Isee, spese per casa e badanti", "Dossier: il peso dell'austerità sulle famiglie" e "Aliquote Imu a rischio di nuovi aumenti". Al centro: "Renzi contro le regole: ci fanno male". A sinistra in basso: "La vita liberal di McGovern". A destra: "Todi 2, meglio senza partitino". In basso tre titoli: "Calcio: Milano a due facce. Inter ride, Milan castigo", "Non ‘fiori' ma forniture: le mafie cambiano il pizzo" e "Il governo rivuole le tasse arretrate. L'Aquila protesta".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Slot, fanno il loro gioco". A destra editoriale di Marco Travaglio: "Ma mi faccia il piacere". Sotto, tre titoli: "Caro Monti lo scriviamo: stop all'azzardo", "Non è per denaro ma per il rumore delle monete" e "Bertolucci: ‘Vi racconto 50 anni di set'".

 

RENZI E BERSANI sagomejpeg jpegMario Monti DUELLO TV OBAMA-ROMNEYGIANNI ALEMANNO FA ARRAMPICATA zeman

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO