RENZI: CON ME IL PARTITO AL 40%, CON LORO AL 25 - IN NOVE MESI FRODI ALLO STATO PER TRE MILIARDI - CROLLA L’UTILE DELL’ ‘IMPRESA ITALIA’, PESANO ALTI COSTI E TASSAZIONE - SÌ DEL CSM ALL’ANTICORRUZIONE - LA RIVOLTA DEI RAGAZZI DI BEIRUT, ASSALTO AL PALAZZO DEL GOVERNO - DUELLO TV TRA OBAMA E ROMNEY: STANOTTE L’ULTIMO RESPONSO - ROMA, B1, LA METRO DEI GUASTI NON DOVEVA PARTIRE - RIMONTA DELLA ROMA, 4 A 2 A GENOVA. L’INTER RESTA TERZA…
Da "il Velino"
CORRIERE DELLA SERA - In apertura, a centro pagina: "Province tagliate, ecco la mappa". Sotto, Fiorenza Sarzanini: "In nove mesi frodi allo Stato per tre miliardi". A sinistra editoriale di Angelo Panebianco: "La normalità è una chimera". Di spalla: "Operai contro operai, la battaglia dell'aranciata". Due fotonotizie a centro pagina: "Sapore di mare a fine ottobre" e "Il sogno di salvare l'Antartide". A destra: "Pd e Pdl avvertono Monti: su scuola e fisco si cambi". Sotto, riquadro: "Renzi: con me il partito al 40%, con loro al 25". In alto: "Cassano e Palacio, l'Inter vola".
LA REPUBBLICA - In apertura: "âNo alla legge-bavaglio'". Sotto, intervista: "Zagrebelsky: âPerché è in pericolo la libertà d'informazione'". Di spalla, fotonotizia: "La rivolta dei ragazzi di Beirut, assalto al palazzo del governo". Sotto: "La guerra esportata". A sinistra: "Renzi: solo con me il Pd va al 40%. Bersani: è antisinistra". Sotto: "Addio Seconda Repubblica ma la Terza ancora non c'è". A centro pagina: "Partiti contro la manovra. Scuola, Profumo ci ripensa". Sotto: "Porzioni da 1 euro al supermarket". In basso a sinistra: "âSono il clandestino-eroe, ora non espelletemi". A destra: "Scrivere l'enciclopedia della bellezza italiana". In alto: "âViola la privacy' lo studente austriaco contro Facebook". A destra: "Rimonta della Roma, 4 a 2 a Genova. L'Inter resta terza".
LA STAMPA - In apertura: "Manovra, lo stop di Bersani". Sotto, due boxini: "Renzi: con me prendiamo al 40% e non credo un Monti-bis" e "Cercasi sindaco disperatamente". Di spalla: "Se la crisi gela il cuore europeo della Germania". A sinistra editoriale di Francesco Guerrera: "Il 6 novembre deciderà il portafogli". Affidabilità , una promessa da non tradire". Sotto: "La salvezza di chi non vive solo di politica". A centro pagina: "Castro, uno scatto per smentire la morte". Sotto: "Il dittatore ai tempi di Facebook". A destra: "Buccinasco, la platì del Nord vuole dire basta". Sotto a sinistra: "L'uomo dell'utopia travolto da Nixon". In basso: "Verona porta in tribunale i suoi ultrà ". In alto: "Le facce dei 5 boss âAiutateci a stanarli'", "F35, nella fabbrica volano solo i costi" e "Adesso è argento tutto ciò che luccica".
IL GIORNALE - In apertura: "Quando riavremo i soldi". A sinistra editoriale di Vittorio Macioce: "Ma per favore non fateci morire democristiani". Sotto l'apertura: "Guido Crosetto, il gigante liberale senza remore". A destra editoriale di Alessandro Sallusti: "Maestro mestatore serve più coraggio". A centro pagina fotonotizia: "Marò, in campo l'Europa. Peccato che conti poco". In basso la rubrica di Francesco Alberoni: "La famiglia? Oggi l'unico obbligo è l'amore".
IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Statuto dei diritti violato 450 volte". A sinistra, editoriale di Raffaele Lupi: "Così si rompe il patto di fiducia". Di spalla: "Boom di indagati nelle Regioni tra giunte e consigli". In alto: "Crolla l'utile dell' âimpresa Italia', pesano alti costi e tassazione". Accanto: "Duello tv tra Obama e Romney: stanotte l'ultimo responso". Al centro: "Bonus per 40mila posti di lavoro". Sotto: "Lo shopping su internet non conosce la crisi". A destra: "Le province si difendono con una guerra di cavilli". Sotto, due boxini: "L'Iva cresce dal 4 al 10 per cento e âgela' il welfare" e "Politiche sociali, anziani e povertà : il piatto piange". Sotto: "Negozi specializzati in taglia extra-large", "La middle-class rinasce nei Bric" e "Quando applicare i nuovi parametri".
IL MESSAGGERO - In apertura: "Fisco e scuola, si cambia". Sotto sulla destra: "Renzi: con me il 40%. E va all'attacco di Monti". A sinistra editoriale di Francesco Paolo Casavola: "Istituzioni e cittadini dialogo spezzato". Sulla sinistra fotonotizia: "Roma, che rimonta con Totti e Osvaldo". A centro pagina: "Crollano le nuove pensioni". Sulla destra, riquadro: "Sì del Csm all'anticorruzione". A sinistra in basso: "Lo scandalo senza fine dei vitalizi, poche regioni si adeguano ai tagli". In mezzo, riquadro: "Diventa santa una squaw degli irochesi". Sulla destra: "Gli italiani popolo di sonnambuli fanno danni anche quando dormono".
IL TEMPO - In apertura: "Le spese dei partiti nella Regione Lazio". A sinistra editoriale di Mario Sechi: "Affari loro e soldi nostri". Di spalla due titoli: "Destra cercasi fra Renzi e Monti" e "Idee deboli di giovani rampanti". Al centro fotonotizia: "Roma. Che rimonta! Da 2-0 al poker finale". A destra: "Alfano e Alemanno provano a rilanciare il Pdl". Sotto: "Il rottamatore al premier: âGoverni senz'anima'". In basso, due titoli: "B1, la metro dei guasti non doveva partire" e "Pasticcio della filovia. Dirigente indagato".
L'UNITà - In apertura: "Scuola, il colpo è inaccettabile". Due titoli a sinistra: "Quella tentazione elettoralistica" e "Operazione Irpef, Grilli restò solo". A destra tre titoli: "Nel nuovo Isee, spese per casa e badanti", "Dossier: il peso dell'austerità sulle famiglie" e "Aliquote Imu a rischio di nuovi aumenti". Al centro: "Renzi contro le regole: ci fanno male". A sinistra in basso: "La vita liberal di McGovern". A destra: "Todi 2, meglio senza partitino". In basso tre titoli: "Calcio: Milano a due facce. Inter ride, Milan castigo", "Non âfiori' ma forniture: le mafie cambiano il pizzo" e "Il governo rivuole le tasse arretrate. L'Aquila protesta".
IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Slot, fanno il loro gioco". A destra editoriale di Marco Travaglio: "Ma mi faccia il piacere". Sotto, tre titoli: "Caro Monti lo scriviamo: stop all'azzardo", "Non è per denaro ma per il rumore delle monete" e "Bertolucci: âVi racconto 50 anni di set'".




