CI VUOLE RENZI PER RIPORTARE FLORIS AI NUMERI DI UN TEMPO (17,5%) - CERTO, AIUTATO DAL FILMETTO DI RAI1 (13,5%), LA MINISERIE CRUCCA DI CANALE5 (11,8%), “LE IENE” IN VACANZA E PURE LA CHAMPIONS INTERROTTA!

Mr.Odo per www.tvblog.it


PRIME TIME
Il film I tre moschettieri, con Logan Lerman, ha registrato 3.634.000 telespettatori, per uno share del 13.54%.
Le prime due puntate trasmesse di Criminal Minds hanno registrato 2.129.000 telespettatori, per uno share del 7.43%, e 2.094.000, 7.83%.
La tredicesima puntata di Ballarò, con la copertina di Maurizio Crozza, ha ottenuto nella presentazione 3.628.000 telespettatori per il 12.41% di share e nel programma 4.465.000, 17.47%.
La miniserie tedesca Una Famiglia, ha registrato un netto di 2.780.000 telespettatori, per uno share del 11.85%.

Il film Tre uomini e una gamba, di Aldo Giovanni e Giacomo, ha ottenuto un netto di 2.128000 telespettatori, e il 8.14% di share.
Il film Il Fuggitivo, con Harrison Ford, ha registrato un netto di 1.396.000 telespettatori, per uno share del 6.02%.
La dodicesima puntata di Linea Gialla, con Salvo Sottile, ha registrato nella presentazione 763.000 telespettatori e 2.61% di share, mentre nel programma vero e proprio 669.000 telespettatori in valore assoluto, share del 3.28%.

ACCESS PRIME TIME
L'appuntamento con Affari Tuoi, con Flavio Insinna, ha registrato 4.981.000 telespettatori, per uno share del 17.34%.
Blob ha registrato 1.412.000 telespettatori, per uno share del 5.63%; Sconosciuti 1.261.000, 4.77%; Un Posto al sole 2.337.000, 8.19%.
Striscia la notizia, con Ezio Greggio e Michelle Hunziker, è stata seguita da 4.795.000 telespettatori, per uno share del 16.6%.

L'episodio in replica di CSI:Miami è stato seguito da 1.499.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share del 5.37%.
La soap Tempesta d'amore ha registrato un netto di 1.444.000 telespettatori per uno share del 5.01%.
La puntata di Otto e mezzo, con Lilli Gruber, ha registrato 1.658.000 telespettatori e il 5.83% di share.

PRESERALE
Il game show condotto da Carlo Conti, è stato seguito ne La sfida dei 6 (Anteprima) da 3.541.000 telespettatori, share del 20.16%, e ne L'Eredità da un netto di 4.791.000, 22.26%.
La puntata di NCIS in replica ha registrato un netto di 1.607.000 telespettatori per uno share del 6.52%.
Il game show Avanti un altro!, con Paolo Bonolis, ha registrato nel segmento Avanti il primo! 2.942.000 telespettatori, per uno share del 17.47%, e nel game un netto di 4.180.000, 20.01%.

La serie in replica CSI:Miami ha registrato 781.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 3.39%.
La soap opera Il Segreto è stata seguita da 1.408.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 5.61%.

DAYTIME (Mattina)
Unomattina ha totalizzato nella prima parte 1.017.000 telespettatori, share del 18.96%, e nella seconda 742.000, 15.65%. Unomattina Storie Vere 686.000, 15.26%; UnoMattina Verde 672.000, 14.22%; Unomattina Magazine 814.000, 13.64%. Quindi La Prova del Cuoco 2.344.000, 19.01%.
La puntata de I Fatti Vostri, con Giancarlo Magalli, è stata vista da 769.000 telespettatori, per uno share del 9.45%.

Agorà, con Gerardo Greco, ha registrato 591.000 telespettatori per il 10.92% di share. Mi Manda RaiTre, con Elsa di Gati, 275.000, 6.17%; Elisir 350.000, 5.88%; Dopo il Tg, Pane Quotidiano 595.000, 4.09%; Il Tempo e la Storia 401.000 e il 2.39% di share.
Mattino Cinque ha registrato nella prima parte 798.000, 16.15%, e nella seconda 653.000, 14.58%. Forum, con Barbara Palombelli, ha registrato 1.131.000, share 13.81%.
Le due puntate di Dr. House hanno registrato rispettivamente 151.000 telespettatori, share 3.37%, e 280.000, 4.85%.

La puntata de La Signora in giallo ha ottenuto 907.000 telespettatori in valore assoluto e uno share del 5.51%.
Omnibus ha registrato nella prima parte 229.000 telespettatori, share del 4.12%, nella Rassegna Stampa 120.000, 2.56% e nel Dibattito 255.000, 4.54%. Coffee Break 277.000, 6.13%; L'aria che tira 368.000, 6.63%; L'Aria che tira oggi 386.000, 3.13%.

DAYTIME (Pomeriggio)
Verdetto Finale ha registrato 1.796.000 telespettatori, per uno share del 12.07%. La Vita in diretta, con Paola Perego e Franco Di Mare, ha ottenuto nella presentazione di Italia in diretta 1.523.000 telespettatori, share 12.81% e nel segmento 1.504.000, 13.69%, quindi 2.021.000, 16.36% nella prima parte e 2.457.000, 17.00% nella seconda.
La puntata di Detto Fatto con Caterina Balivo, ha registrato nel segmento Light 849.000 telespettatori, per il 5.07% di share e 1.012.000, 7.97% nel programma.
L'appuntamento con Geo, con Sveva Sagramola, ha registrato un netto di 1.309.000 telespettatori, per uno share del 9.45%.

La soap opera Beautiful ha ottenuto 3.395.000 telespettatori, share 19.66%; a seguire Centovetrine 2.812.000, 17.60%; Uomini e Donne 2.694.000, 21.11%, e nel Finale 2.468.000, 22.38%; Il Segreto 2.710.000, 24.47%. Pomeriggio Cinque, con Barbara d'Urso, ha registrato nella prima parte 2.346.000, 19.51%, nella seconda 2.195.000, 15.19%.

La puntata di Futurama ha registrato 1.416.000 telespettatori, share 8.18%; I Simpson 1.969.000, 11.95%; l'anime What's my destiny Dragon Ball 1.239.000 telespettatori e 8.37% di share.
Lo sportello di Forum, con Barbara Palombelli, ha registrato 572.000 telespettatori, per il 4.19% di share. Il film Riccardo Cuor di Leone 658.000, 5.12%.
La puntata di Due poliziotti a Chicago ha registrato 249.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share del 2.17% nel primo episodio e 329.000 telespettatori e 2.58% nel secondo episodio%. A seguire Il Commissario Cordier 498.000, 2.72%.

SECONDA SERATA
La puntata di Porta a Porta, con Bruno Vespa, ha registrato 1.099.000 telespettatori, per uno share del 5.55% nella presentazione e 1.112.000 telespettatori per uno share del 11.19% nel programma..
La terza puntata trasmessa di Criminal Minds ha registrato 2.029.000 telespettatori, per uno share del 9.34%. A seguire 2Next - Economia e futuro ha registrato 664.000, 4.22% nella prima parte e 259.000, 3.04% nella seconda parte.
L'appuntamento con Gazebo ha registrato 1.268.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share del 8.73%.

Il film 30 giorni per innamorarsi ha registrato un netto di 538.000 telespettatori per uno share del 9.57%.
Il film Prigione di vetro, con Leelee Sobieski, ha registrato un netto di 354.000 telespettatori, per uno share del 6.24%.
L'appuntamento con Tg La7 Night Desk ha ottenuto 184.000 telespettatori, per uno share del 3.16%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.076.000, 23.90% ore 20:00 5.777.000, 22.68%.
Tg2 - ore 13:00 2.794.000, 17.87% ore 20:30 2.552.000, 9.32%.
Tg3 - ore 14:30 1.939.000, 12.51% ore 19:00 2.469.000, 12.70%.
Tg5 - ore 13:00 3.148.000, 19.91% ore 20:00 5.096.000, 19.94%.
Studio Aperto - ore 12:25 1.945.000, 15.67% ore 18:30 1.183.000, 7.38%.
Tg4 - ore 14.00 723.000, 4.30% ore 18:55 915.000, 4.73%.
Tg La7 - ore 13:30 874.000, 5.11% ore 20:00 1.723.000, 6.70%.

 

sondaggio ballaro su renzi grillo berlusconi matteo renzi a ballaro da floris matteo renzi a ballaro da floris ANTONIO CONTE ANDREA AGNELLI ANDREA AGNELLI ANTONIO CONTE JOHN ELKANN LILLI GRUBER E MARIO MONTI Maurizio Gasparri Debora Serracchiani Luca Bianchini e Diego Passoni PARTY VANITY FAIR Annalisa Bruchi

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…