1. RENZI SFIDA L’EUROPA SUL DEFICIT E GIOCA TUTTE LE SUE CARTE SUL TAGLIO DELLE TASSE 2. CORAGGIOSA MANOVRONA DA 36 MILIARDI, DI CUI 15 DI SPENDING REVIEW E 3 E MEZZO DI LOTTA ALL’EVASIONE CHE CI SONO SEMPRE E RARAMENTE ARRIVANO. IL CORAGGIO È NELL’APERTURA DI CREDITO ALLE IMPRESE. TOLTA LA CONTESTATISSIMA IRAP SUL LAVORO CON UN RISPARMIO ANNUO, PER LE AZIENDE, DI 700 EURO A LAVORATORE. SCONTI CONTRIBUTIVI PER I CONTRATTI A TEMPO INDETERMINATO E LA SOSPENSIONE DELL’ART. 18 PER I NUOVI ASSUNTI 3. SE LE IMPRESE RICOMINCERANNO AD ASSUMERE GRAZIE ALLE SUE MISURE “UNILATERALI”, AVRÀ PORTATO A CASA UN ALTRO PEZZO DI ROTTAMAZIONE DEI COSIDDETTI CORPI INTERMEDI 4. NUOVA INCHIESTA DI HENRY JOHN WOODCOCK: UN PO’ DI FANGO ANCHE PER LUCA LOTTI? 5. ROBLEDO AL CONTRATTACCO: NUOVE ACCUSE DI FRONTE AL CSM A BRUTI LIBERATI

Colin Ward (Special Guest: Pippo il Patriota) per Dagospia

 

1. AVVISI AI NAVIGATI

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Non manca certo di coraggio, Matteo Renzi. Basta vedere come ha costruito la sua manovra da 36 miliardi. Il coraggio non è solo nelle coperture, come i 15 miliardi di spending review e quei 3 miliardi e mezzo di lotta all’evasione che ci sono sempre e raramente arrivano. Il coraggio è nell’apertura di credito alle imprese. Viene tolta la contestatissima Irap sul lavoro con un risparmio annuo, per le aziende, di 700 euro a lavoratore. Arrivano sconti contributivi per i contratti a tempo indeterminato e la sospensione dell’articolo 18 per i nuovi assunti. “Ora assumete”, dice Pittibimbo, convinto di aver fatto molto.

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Lo vedremo nei prossimi mesi se le aziende riprenderanno ad assumere. Ma quello che oggi colpisce è il rischio che si prende il premier, facendo una serie di concessioni non concertate con la Confindustria e che somigliano a un’apertura di credito unilaterale. E’ il suo stile di governo, volutamente allergico ai cosiddetti poteri forti ma anche alla concertazione. Lui parla alle imprese direttamente, senza filtri, come parla ai lavoratori saltando la mediazione dei sindacati. Se avrà ragione lui, se le imprese ricominceranno ad assumere grazie alle sue misure “unilaterali”, avrà portato a casa un altro pezzo di rottamazione dei cosiddetti corpi intermedi.

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

 

 

2. AZZARDO DUNQUE SONO

Renzi dunque sfida l’Europa sul deficit e gioca tutte le sue carte sulla riduzione delle tasse. Il Sole 24 Ore riassume così la manovra: “Manovra da 36 miliardi: taglio a tasse e spesa. Risparmi per 15 miliardi: 6 da Regioni ed Enti locali (2 dalla Sanità), rischio aumento tasse locali. Dall’evasione 3,8 miliardi, stretta su fondazioni e fondi pensione, sgravi per partite Iva e figli. Per le imprese stop all’Irap sul lavoro e zero contributi nei primi tre anni. Tfr in busta paga volontario” (p. 1). Il Cetriolo Quotidiano parla di “stangata su Comuni e Regioni per pagare Irap e 80 euro” (p. 1). Il Giornale di Berlusconi riporta le misure senza azzardare giudizi di merito.

 

sergio marchionnesergio marchionne

Ed ecco le parole di Renzie. “Agli industriali: ‘Vi tolgo l’articolo 18 e i contributi, vi abbasso l’Irap, ora assumete’. ‘Rispettiamo i vincoli Ue’” (Repubblica, p. 2). Sul Corriere: “Renzi: taglio storico delle tasse e alibi finiti per le assunzioni. Il premier all’Europa: per l’Italia valgono circostanze straordinarie. Nel pomeriggio telefonata tra il premier e Diego Della Valle”. Lo avrà convinto a fare un po’ di assunzioni? Gli avrà presentato in anteprima la legge di Stabilità? (p. 5).

 

La renzianissima Stampa – per volontà di Marchionne – interpreta così la manovra: “Renzi come ai tempi della Dc vara la manovra interclassista. Soldi per le imprese e neo assunti. ‘Le tasse erano a un livello folle’” (p. 3). Il Messaggero evidenzia la strategia con Bruxelles: “Il premier: ‘La Ue non ci può bocciare’. Ma per trattare accantona 3,4 miliardi” (p. 2). Poi riporta notizie semi-buone dall’Europa: “Correzione dei conti, la Ue apre all’Italia. L’aggiustamento di bilancio chi ci viene chiesto sarà rivisto in base alle nuove previsioni economiche del 4 novembre. Ma i margini di manovra restano modesti” (p. 7).

 

 

luca lotti nozze carrailuca lotti nozze carrai

3. (MEZZA) TRAGEDIA GRECA SUI MERCATI

Coincidenza sgradevole per la nostra legge di Stabilità, che viene varata in barba all’Europa mentre le Borse crollano per via della Grecia. “Torna l’incertezza, mercati a picco. Ripresa mondiale in forse: consumi Usa in calo, la crisi greca non è finita. Piazza Affari perde il 4,4%. Wall Street cade. Tutti vogliono i Bund” (Corriere, p. 8). Repubblica: “Torna la paura per la Grecia, Borse a picco. Milano perde il 4,4%, spread sopra 160. L’Europa brucia 270 miliardi, Piazza Affari 20. Listini travolti dalla volontà di Atene di uscire in anticipo dal programma di aiuti della Troika. La mina recessione e la sfida sui conti alla Ue rimettono l’Italia nel mirino dei mercati” (p. 6).  

 

henry john woodcockhenry john woodcock

 

4. UN PO’ DI FANGO ANCHE PER LUCA LOTTI?

Nuova inchiesta di Henry John Woodcock e il Cetriolo quotidiano titola: “La Coop, il generale, la corruzione. Tangenti a Ischia: indagato il generale Adinolfi, ex numero 2 della Gdf. Ai pm romani le telefonate con il sottosegretario Lotti”. Dice Adinolfi al Fatto: “I rapporti con Renzi e Lotti sono dovuti solo al mio ruolo istituzionale a Firenze” (p. 8). Intanto però Lotti finisce in un titolo in prima pagina degno del metodo Genchi: “Il generale indagato parlava con il vice di Renzi”. E allora?

 

 

5. UN, DUE, TRE GRILLINO

Pace e concordia regnano sempre in casa grillina. Con qualche piccola nube. “M5S, il giallo delle mail copiate. Sospetto caso di hackeraggio della posta dei parlamentari, il blog attacca il deputato Artini. Gogna web per l’ex Orellana. No di Grillo alla Lega, ma “avanti” sul referendum no euro” (Corriere, p. 13). Orellana, che l’altro giorno ha votato la legge di bilancio salvando il governo in Senato, si fa intervistare dalla Stampa e dice: “Per vincere i Cinque Stelle vogliono la guerra civile. Hanno bisogno del nemico. La loro ormai è una opposizione inutile. Si danno agli eccessi” (p. 9).

GRILLO  beppe genovaGRILLO beppe genova

 

Il Giornale solleva il caso della scorta di Grillo: “Il bodyguard di Grillo? E’ stato in galera 5 anni. Nella scorta di Genova un pregiudicato per aggressioni e traffico di droga. La rete lo riconosce e lui si sfila: lascio. Sul web circola un’altra foto del comico con lo stesso ultrà del Genoa” (p. 11).  

 

 

6. TOGHE ROTTE

Alfredo Robledo passa al contrattacco e muove nuove accuse di fronte al Csm al suo capo, Bruti Liberati. “Lettera di accuse a Bruti di Robledo: ‘Escluso dai rapporti di Bankitalia’. L’ex capo dell’anticorruzione scrive al Consiglio superiore: indagini indebolite”. Bruti passava tutte le segnalazioni di operazioni sospette in arrivo da Via Nazionale al pool di Francesco Greco. Poi Robledo si difende sulla storia dei derivati: “I 100 milioni sulla banca di carate? La scelsi io, dava l’1,5% contro lo 0,88%” (Corriere, p. 27)

 

luis alberto orellanaluis alberto orellana

 

7. OCCHIALI RIGATI

Del Vecchio tenta faticosamente di riportare il sereno ai vertici di Luxottica: “Luxottica frena la caduta in Borsa. Del Vecchio studia la governance. Ieri il titolo ha perso l’1%. Focus sul riassetto della Delfin. La Consob chiede chiarimenti sui compensi dei manager uscenti” (Stampa, p. 23). Il Sole 24 Ore scrive che Del Vecchio resiste all’ipotesi di “un super-ceo” da nominare il 29 ottobre (p.1 Finanza&Mercati).

 

Su Repubblica esce allo scoperto con un’intervista zuccherosa Nicoletta Zampillo, la due volte signora Del Vecchio: “In Luxottica non conto nulla. Milleri è amico di mio marito, è Leonardo che decide tutto. Non ho mai chiesto di far entrare mio figlio Leonardo Maria in azienda. E’ giovane e sta studiando. Non pretendo niente. Io firmai per allargare la cerchia dei discendenti quando nacquero Luca e Clemente. Tutti meritano di essere tutelati e dunque mio marito sta cercando un equilibrio migliore” (p. 29). Ah, ma allora tutto bene: è la Borsa che non capisce.

CAMERA ARDENTE DI GERARDO DAMBROSIO ALFREDO ROBLEDO CAMERA ARDENTE DI GERARDO DAMBROSIO ALFREDO ROBLEDO

 

 

8. TELECOM-MEDIA

Una Telecom Italia così debole fa paura anche al governo e riprendono le manovra intorno alla rete, come racconta oggi Repubblica: “Telecom, piano anti-scalata. Governo pronto a scorporare la rete con lo Stato in maggioranza. L’iniziativa sarebbe consentita, in caso di offensiva di gruppi stranieri, dal ‘golden power’. Si creerebbe una nuova società controllata da Cassa depositi e prestiti con la presenza di investitori esteri. Metroweb, partecipata dalla Cdp e dal fondo F2I, verrebbe conferita in cambio di una quota. A breve la partecipazione di Telefonica passerà a Vivendi ma non è detto scatti il diritto di veto” (p. 28). 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO