saviano rondolino boschi

SALVATE “L’UNITÀ” DA RONDOLINO - SUL GIORNALE FONDATO DA GRAMSCI, ACCUSA SAVIANO DI ESSERE UN “MAFIOSETTO DI QUARTIERE” PER AVER CHIESTO SPIEGAZIONI ALLA BOSCHI SUL SUO RUOLO NELLO SCANDALO PETROLIO - SCARICATO COME SPAZZATURA ANCHE DAL DIRETTORE DELL'UNITA'

1 - L’UNITÀ ATTACCA SAVIANO “UN MAFIOSETTO” POI FA DIETROFRONT

Annalisa Cuzzocrea per “la Repubblica”

 

fabrizio rondolinofabrizio rondolino

«Non leggo l’Unità, mi rifiuto di farlo per rispetto a Gramsci e a coloro che la diffondevano in passato», dice il deputato pd Davide Zoggia. Parla di un «punto di caduta bruttissimo», l’esponente della minoranza. Lo fa intervenendo alla trasmissione radiofonica “Un giorno da pecora”.

 

E dà voce a molti di coloro che - tra i democratici - si sono chiesti cosa stesse succedendo quando, il 2 aprile, hanno letto sull’Unità un articolo in cui Fabrizio Rondolino - collaboratore del quotidiano di riferimento del Pd - attaccava Roberto Saviano per le sue richieste di spiegazioni a Maria Elena Boschi. «Maestro in quest’opera di falsificazione della realtà è Roberto Saviano», scrive Rondolino sul caso Guidi, perché l’autore di Gomorra chiede al ministro «di chiarire in Parlamento sulle tante ombre che si addensano sul suo ruolo istituzionale» senza specificarle, «come un qualsiasi mafiosetto di quartiere».

Roberto Saviano Roberto Saviano

 

Ieri il direttore del quotidiano fondato da Antonio Gramsci ha scritto per prendere «nettamente» le distanze dalla frase di Rondolino, definita «equivoca». «Risponderà lui se crede di farlo», dice Erasmo D’Angelis. Nell’editoriale, intitolato «Giù le mani da Saviano», D’Angelis chiarisce tutta la stima per lo scrittore che «ha messo a rischio per sempre la sua vita per il coraggio delle sue denunce», anche se gli rimprovera «alcuni giudizi o pregiudizi» troppo «tranchant e definitivi», ad esempio sulla Leopolda o sulle responsailità del ministro Boschi nello scandalo delle banche popolari.

 

1994 direttore unita walter veltroni unita1994 direttore unita walter veltroni unita

Più duro, in difesa dello scrittore, l’intervento sul Fatto quotidiano di Walter Veltroni. L’ex segretario pd che tra il ‘92 e il ‘96 ha diretto proprio l’Unità, afferma: «Se una volta per tutte, nel dibattito politico e giornalistico, si abolissero le definizioni e le marchiature a fuoco, se la si smettesse, tutti, di etichettare il prossimo, si farebbe un grande passo avanti di civiltà». E ancora: «Non si concorda con una opinione di Saviano? La si contesti nel merito. Ma usare l’espressione “mafiosetto” riferita a chi ha combattuto e pagato in modo terribilmente aspro le sue battaglie proprio contro le mafie è un errore per me grave e inaccettabile».

 

2 - PER L' UNITÀ SAVIANO È "UN MAFIOSETTO"

Marco Travaglio per il “Fatto Quotidiano”

 

TRAVAGLIOTRAVAGLIO

Come un qualunque mafiosetto di quartiere, il prode Saviano si guarda bene dallo specificare quali siano le "tante ombre" sulla ministra Maria Elena Boschi. Questa frase oltraggiosa non è tratta da uno dei tanti house organ della camorra casalese che da anni tengono sotto tiro lo scrittore di Gomorra, e nemmeno dalla più becera stampa berlusconiana che lo attacca da quando osò occuparsi dell' ex Cavaliere.

 

No, questa frase calunniosa - non una legittima critica, ripetiamo: "Saviano come un qualunque mafiosetto di quartiere" - è apparsa ieri sull' Unità a firma di Fabrizio Rondolino, affranto dalla richiesta dello scrittore alla Boschi di chiarire in Parlamento il suo ruolo nello scandalo petroli.

 

ALBERTO IRACE ERASMO D ANGELIS MATTEO RENZIALBERTO IRACE ERASMO D ANGELIS MATTEO RENZI

Se si trattasse del solo Rondolino, giullare di molte corti la cui autorevolezza sfugge ai più, o di quel che resta dell' Unità modello Erasmo D' Angelis, presunto giornale fortunatamente sprovvisto di lettori, si potrebbe pure sorvolare. Ma a paragonare Saviano a un "mafiosetto di quartiere", oltre a dargli del "maestro di falsificazione della realtà" che "alimenta la disinformazione", "allude senza mai chiarire", "getta il sasso e nasconde precipitosamente la mano", è il "quotidiano fondato da Antonio Gramsci" nonché l' organo ufficiale del Partito democratico che fa capo al presidente del Consiglio.

maria elena boschi legge unita' maria elena boschi legge unita'

 

Perciò rivolgiamo a Renzi, ai dirigenti del Pd e ai suoi molti elettori una semplice domanda: anche per voi Saviano è un "mafiosetto", "maestro della falsificazione della realtà" e della "disinformazione"? Oppure avete qualcosa da dire al vostro giornale e, soprattutto, a Roberto Saviano?

 

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)