berlusconi renzi

RENZUSCONI POWER – BELPIETRO: “IL CAVALIERE VUOLE RENZI. L’UOMO CHE HA CREATO IL CENTRODESTRA SI APPRESTA A DISTRUGGERLO PER ALLEARSI COL PD. BERLUSCONI PENSA DI POTER COMANDARE MA È QUI CHE SI SBAGLIA. NEL PASSATO RENZI LO HA GIÀ FREGATO UN PAIO DI VOLTE…."

Maurizio Belpietro per la Verità

 

RENZI BERLUSCONIRENZI BERLUSCONI

Qualche lettore non crede che Silvio Berlusconi si sia messo d' accordo con Matteo Renzi per un futuro governo di larghe intese. Li capisco. Per un po' non ci ho creduto neppure io, ma poi alla fine ho dovuto darmi dei pizzicotti e rassegnarmi all' evidenza dei fatti. L' uomo che ha creato il centrodestra in Italia si appresta a distruggerlo per una nuova stagione di alleanze con il Pd.

 

matteo renzi e berlusconi 0aa87941matteo renzi e berlusconi 0aa87941

La prova di quel che dico? Beh, basta leggersi l' intervista a doppia pagina che il Cavaliere ha rilasciato al Corriere della Sera l' altro ieri. Il leader di Forza Italia è sempre stato a favore di un sistema maggioritario con un premio alla coalizione e non alla lista. Solo così infatti si spingono i partiti a mettersi insieme per vincere e governare. Non ci fosse stato un sistema maggioritario, Berlusconi non sarebbe riuscito nel 2008 ad avere l' ampia maggioranza che ebbe. Con il proporzionale probabilmente avrebbe dovuto mettere insieme una specie di pentapartito, tipo quello che fece colare a picco la prima Repubblica.

 

Eppure, nonostante sia sempre stato un convinto sostenitore del maggioritario, tanto che nel 1993 provò a sostenere Mario Segni, il promotore del referendum che smantellò preferenze e proporzionale, ora il Cavaliere vuole il Tedeschellum, ossia un sistema elettorale che spinge i partiti a correre da soli, alleandosi se del caso dopo il voto. Una simile scelta può significare una sola cosa, ossia che il leader di Forza Italia vuole tenersi le mani libere e non ha alcuna intenzione di avere un vincolo con la Lega e con Fratelli d' Italia.

 

LA VERITA BELPIETROLA VERITA BELPIETRO

Ho provato a cercare una spiegazione diversa del suo comportamento, ma alla fine l' unica che sta in piedi è quella che ho detto. Berlusconi spinge per un proporzionale con soglia di sbarramento al 5 per cento perché è convinto che ciò disboscherà il sistema politico dai vari cespugli di centro, di destra e di sinistra. E alla fine, dopo la bonifica elettorale, sul campo rimarranno in 4, massimo 5 partiti: 5 stelle, Pd, Forza Italia, Lega e una «cosa rossa» che fa capo ai nostalgici di sinistra. In pratica, avremo 2 formazioni con circa il 30 per cento e 3 partiti ciascuno con circa il 20.

 

Escludendo un' alleanza tra Partito democratico e grillini, che al momento non sembra ipotizzabile, quali altre unioni rimangono per fare il governo? Le elenco nell' ordine. I pentastellati potrebbero allearsi con la sinistra radicale oppure con la Lega, mentre il Pd ha a disposizione due possibilità, la prima delle quali è la più logica ma la meno probabile, cioè una maggioranza con i compagni che se ne sono andati sbattendo la porta. Dicevo che è la più logica ma la meno probabile, perché l' odio sordo che impedisce ai fuoriusciti di stringere un patto con Matteo Renzi è noto. E allora al Partito democratico che strada rimane? La risposta è facile: non resta che fidanzarsi con Forza Italia.

 

BERLUSCONI RENZIBERLUSCONI RENZI

Peraltro con il sistema proporzionale alla tedesca è anche l' unica possibilità per il partito del Cavaliere di contrarre matrimonio e ritornare nell' area di governo. Perché, nonostante oggi il centrodestra sia maggioranza nel Paese, correndo separati Forza Italia e Lega non avrebbero mai i numeri per fare un esecutivo. Per capirlo è sufficiente usare i sondaggi pubblicati ieri dai principali quotidiani e aggiungerci un po' di zucca. Se Forza Italia sta al 14 e la Lega al 15, con un proporzionale e il recupero dei resti al massimo possono puntare a raggiungere un 20 per cento a testa, e dunque a disporre del 40 per cento insieme.

 

Troppo poco per governare. Ma se Forza Italia ha lo stesso 20 e il Pd, grazie al proporzionale, supera il 30, il gioco è fatto.

 

Naturalmente ci sarebbe una variabile, ossia un premio di maggioranza alla lista che supera il 35 per cento oppure alla coalizione.

 

berlusconi renzi berlusconi renzi

Ma in questo caso, per vincere, Berlusconi dovrebbe fare la lista unica, oppure chiedere che il premio venga dato alla coalizione. Allora sì che Lega, Forza Italia e Fratelli d' Italia ce la farebbero. Diversamente si consegna il Paese a Renzi per strapparlo a Grillo. E a mio modo di vedere sarebbe un disastro. Certo, Berlusconi è convinto, quando sarà in maggioranza, di poter mitigare l' arroganza di Renzi.

 

Fuor di metafora, forte del suo venti per cento pensa di poterlo comandare. Ma è qui che si sbaglia. Nel passato Renzi lo ha già fregato un paio di volte. Va bene che non c' è due senza tre, ma perché chiudere una carriera politica con un bidone?

 

Matteo Renzi e berlusconi Matteo Renzi e berlusconi RENZI BERLUSCONIRENZI BERLUSCONI

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…