berlusconi renzi

RENZUSCONI POWER – BELPIETRO: “IL CAVALIERE VUOLE RENZI. L’UOMO CHE HA CREATO IL CENTRODESTRA SI APPRESTA A DISTRUGGERLO PER ALLEARSI COL PD. BERLUSCONI PENSA DI POTER COMANDARE MA È QUI CHE SI SBAGLIA. NEL PASSATO RENZI LO HA GIÀ FREGATO UN PAIO DI VOLTE…."

Maurizio Belpietro per la Verità

 

RENZI BERLUSCONIRENZI BERLUSCONI

Qualche lettore non crede che Silvio Berlusconi si sia messo d' accordo con Matteo Renzi per un futuro governo di larghe intese. Li capisco. Per un po' non ci ho creduto neppure io, ma poi alla fine ho dovuto darmi dei pizzicotti e rassegnarmi all' evidenza dei fatti. L' uomo che ha creato il centrodestra in Italia si appresta a distruggerlo per una nuova stagione di alleanze con il Pd.

 

matteo renzi e berlusconi 0aa87941matteo renzi e berlusconi 0aa87941

La prova di quel che dico? Beh, basta leggersi l' intervista a doppia pagina che il Cavaliere ha rilasciato al Corriere della Sera l' altro ieri. Il leader di Forza Italia è sempre stato a favore di un sistema maggioritario con un premio alla coalizione e non alla lista. Solo così infatti si spingono i partiti a mettersi insieme per vincere e governare. Non ci fosse stato un sistema maggioritario, Berlusconi non sarebbe riuscito nel 2008 ad avere l' ampia maggioranza che ebbe. Con il proporzionale probabilmente avrebbe dovuto mettere insieme una specie di pentapartito, tipo quello che fece colare a picco la prima Repubblica.

 

Eppure, nonostante sia sempre stato un convinto sostenitore del maggioritario, tanto che nel 1993 provò a sostenere Mario Segni, il promotore del referendum che smantellò preferenze e proporzionale, ora il Cavaliere vuole il Tedeschellum, ossia un sistema elettorale che spinge i partiti a correre da soli, alleandosi se del caso dopo il voto. Una simile scelta può significare una sola cosa, ossia che il leader di Forza Italia vuole tenersi le mani libere e non ha alcuna intenzione di avere un vincolo con la Lega e con Fratelli d' Italia.

 

LA VERITA BELPIETROLA VERITA BELPIETRO

Ho provato a cercare una spiegazione diversa del suo comportamento, ma alla fine l' unica che sta in piedi è quella che ho detto. Berlusconi spinge per un proporzionale con soglia di sbarramento al 5 per cento perché è convinto che ciò disboscherà il sistema politico dai vari cespugli di centro, di destra e di sinistra. E alla fine, dopo la bonifica elettorale, sul campo rimarranno in 4, massimo 5 partiti: 5 stelle, Pd, Forza Italia, Lega e una «cosa rossa» che fa capo ai nostalgici di sinistra. In pratica, avremo 2 formazioni con circa il 30 per cento e 3 partiti ciascuno con circa il 20.

 

Escludendo un' alleanza tra Partito democratico e grillini, che al momento non sembra ipotizzabile, quali altre unioni rimangono per fare il governo? Le elenco nell' ordine. I pentastellati potrebbero allearsi con la sinistra radicale oppure con la Lega, mentre il Pd ha a disposizione due possibilità, la prima delle quali è la più logica ma la meno probabile, cioè una maggioranza con i compagni che se ne sono andati sbattendo la porta. Dicevo che è la più logica ma la meno probabile, perché l' odio sordo che impedisce ai fuoriusciti di stringere un patto con Matteo Renzi è noto. E allora al Partito democratico che strada rimane? La risposta è facile: non resta che fidanzarsi con Forza Italia.

 

BERLUSCONI RENZIBERLUSCONI RENZI

Peraltro con il sistema proporzionale alla tedesca è anche l' unica possibilità per il partito del Cavaliere di contrarre matrimonio e ritornare nell' area di governo. Perché, nonostante oggi il centrodestra sia maggioranza nel Paese, correndo separati Forza Italia e Lega non avrebbero mai i numeri per fare un esecutivo. Per capirlo è sufficiente usare i sondaggi pubblicati ieri dai principali quotidiani e aggiungerci un po' di zucca. Se Forza Italia sta al 14 e la Lega al 15, con un proporzionale e il recupero dei resti al massimo possono puntare a raggiungere un 20 per cento a testa, e dunque a disporre del 40 per cento insieme.

 

Troppo poco per governare. Ma se Forza Italia ha lo stesso 20 e il Pd, grazie al proporzionale, supera il 30, il gioco è fatto.

 

Naturalmente ci sarebbe una variabile, ossia un premio di maggioranza alla lista che supera il 35 per cento oppure alla coalizione.

 

berlusconi renzi berlusconi renzi

Ma in questo caso, per vincere, Berlusconi dovrebbe fare la lista unica, oppure chiedere che il premio venga dato alla coalizione. Allora sì che Lega, Forza Italia e Fratelli d' Italia ce la farebbero. Diversamente si consegna il Paese a Renzi per strapparlo a Grillo. E a mio modo di vedere sarebbe un disastro. Certo, Berlusconi è convinto, quando sarà in maggioranza, di poter mitigare l' arroganza di Renzi.

 

Fuor di metafora, forte del suo venti per cento pensa di poterlo comandare. Ma è qui che si sbaglia. Nel passato Renzi lo ha già fregato un paio di volte. Va bene che non c' è due senza tre, ma perché chiudere una carriera politica con un bidone?

 

Matteo Renzi e berlusconi Matteo Renzi e berlusconi RENZI BERLUSCONIRENZI BERLUSCONI

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…