“REPORT” RISALE SULLE BUFALE DEI POLITICI (7,9%) - DEL DEBBIO (5,2%) SUPERA FORMIGLI (3,8%) - “PECHINO EXPRESS” NON SFONDA (6,8%)

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it


Ascolti tv prime time
Su Rai1 l'ultima parte della miniserie Altri Tempi ha conquistato 5.701.000 spettatori pari al 21.51%. Su Canale 5 il quinto appuntamento con la serie in prima tv Squadra Antimafia 5 ha raccolto davanti al video 4.247.000 spettatori pari al 17.09% di share. Su Rai2 la sesta puntata di Pechino Express 2 si ferma a 1.774.000 spettatori (6.8%). Su Italia1 Colorado ha raccolto 2.108.000 spettatori con l'8.76% (presentazione al 5.03%). Su Rai3 Report ha raccolto davanti al video 2.177.000 spettatori con il 7.87% (presentazione al 4.9%) mentre su Rete4 Quinta Colonna totalizza 1.226.000 spettatori (5.16%). Su La7 Piazza Pulita è stato visto da 843.000 spettatori (3.82%).

Access prime time
Testa a testra con oltre 6 milioni di spettatori tra Affari Tuoi (con Bonolis e Clerici) e Striscia (con l'esordio delle veline e di Chiambretti).

Su Rai1 record stagionale per Affari Tuoi Buon Compleanno che, con ospiti Antonella Clerici e Paolo Bonolis, è stato seguito da 6.224.000 spettatori e il 21.76% di share mentre su Canale 5 Striscia la notizia ha fatto segnare 6.374.000 spettatori (22.07%). In sovrapposizione (dalle 20:45:00 alle 21:25:26) Affari Tuoi ha registrato 6.372.000 spettatori con il 22.15% di share mentre Striscia la notizia ha registrato 6.102.000 spettatori con il 21.22%. Su Italia1 CSI Miami ha registrato il 6.26% di share con 1.723.000 spettatori mentre l'esordio di Una mamma imperfetta 2 su Rai2 il 4.05% con 1.174.000. Su Rete4 Quinta Colonna il Quotidiano ha siglato il 3.78% con 1.069.000 individui all'ascolto. Su Rai3 Un Posto al sole ha fatto segnare il 7.74% e 2.181.000 spettatori, mentre Otto e Mezzo su La7 1.596.000 e il 5.67%.

Preserale
Basta il 5.75% a Tempesta d'Amore per battere NCIS.

Nella fascia preserale L'eredità - La Sfida dei 6 ha ottenuto un ascolto medio di 3.067.000 spettatori (19.76%) mentre L'Eredità ha raccolto 4.591.000 spettatori (22.58%). Su Canale 5 Avanti un Altro ha raccolto 4.141.000 spettatori con il 21.04% (Avanti il primo al 17.59% con 2.568.000 spettatori). Su Italia1 CSI Miami ha totalizzato 949.000 spettatori (4.26%). Su Rai2 Squadra Speciale Cobra 11 684.000 con il 3.8%, la serie NCIS ha interessato 1.237.000 ascoltatori (5.12%). Tempesta d'amore su Rete4 è stata vista da1.387 .000 telespettatori con il 5.75%. Su Rai3 Blob si porta al 4.66% con 1.134.000 spettatori. Su La7 la serie Il Commissario Cordier ha appassionato 366.000 spettatori (share del 2.23%).


Daytime Mattina
Buon risultato per Uno Mattina Storie Vere, Mi Manda Rai3 parlando di buoni postali supera il 7%.

Su Rai1 Uno Mattina dà il buongiorno a 845.000 telespettatori con il 17.52% nella prima parte e 861.000 spettatori con il 20.34% nella seconda parte. Uno Mattina Storie Vere segna il 18.95% con 786.000 spettatori mentre Uno Mattina Verde registra il 16.63% con 743.000 spettatori. Su Canale5 Federico Novella e Federica Panicucci al timone di Mattino Cinque hanno convinto 597.000 spettatori (13.12%), nella prima parte, e 599.000 spettatori (14.34%) nella seconda parte.

Friends su Italia1 ha ottenuto 56.000 con l'1.41% nel primo episodio, 111.000 e il 2.02% nel secondo. Su Rete 4 Ricette di Famiglia sigla il 4.86% con 221.000 spettatori. Su Rai3 Agorà segna il 9.11% con 447.000 spettatori mentre Mi Manda Rai3 convince il 7.09% con 299.000 spettatori. Su La7 Omnibus conquista il 3.55% di share (160.000) e Coffee Break il 5.01% (210.000).

Daytime Mezzogiorno
Il Pane Quotidiano sfiora il 6%.

Su Rai1 Uno Mattina Magazine porta a casa 824.000 spettatori con il 14.07%. A seguire Antonella Clerici con La Prova del Cuoco si aggiudica 2.148.000 ascoltatori (17.69%). Su Canale 5 il nuovo Forum di Barbara Palombelli arriva al 14.53% con 1.160.000 telespettatori. Su Rai2 I Fatti Vostri ottiene 830.000 spettatori col 10.36%. Su Italia1 la serie Dr House ha interessato 222.000 spettatori con il 5.03% nel primo episodio, e 339.000 spettatori con il 4.97%.

Subito dopo Studio Aperto, Sport Mediaset ha ottenuto 1.403.000 con l'8.61%. Su Rai3 Il Pane Quotidiano ottiene 827.000 spettatori (5.98%) mentre la telenovela brasiliana Terra nostra arriva al 3.49% con 580.000. Su Rete4 il telefilm Un Detective in Corsia è stato seguito da 556.000 telespettatori con il 5.13% e subito dopo La Signora in Giallo si porta al 5.63% con 917.000. Su La7 L'Aria che Tira ha raccolto 337.000 spettatori con il 6.33%, nella prima parte, e 323.000 spettatori con il 2.67%.

Daytime Pomeriggio
Inarrestabile Il Segreto al 26.43%.

Su Rai1 il court show Verdetto Finale ottiene il 12.25% con 1.783.000 telespettatori. A seguire l'anteprima di Vid Italia in diretta ha interessato 1.511.000 spettatori con il 14.13%. La Vita in Diretta ha convinto 1.436.000 spettatori (14.35%) nella prima parte, e 1.637.000 spettatori (14.12%) nella seconda parte. Su Canale5 Beautiful ha raccolto 3.429.000 telespettatori con il 19.54%, la soap CentoVetrine ha conquistato il 18.14% con 2.919.000 spettatori. Uomini e Donne ha convinto 2.695.000 spettatori con il 21.65% (finale al 24.41% con 2.587.000 spettatori). A seguire Il segreto ha convinto 2.735.000 spettatori con il 26.43%.

Pomeriggio Cinque ottiene 2.015.000 spettatori (20.12%) nella prima parte e 2.005.000 spettatori (16.64%) nella seconda parte. Detto Fatto ha raccolto su Rai2 855.000 spettatori e il 5.14% di share nel segmento light e 913.000 spettatori e il 7.39% nel programma vero e proprio. A seguire Ghost Whisperer il 6.05% e il 7.91% con 626.000 e 794.000. Su Italia1 Futurama ha siglato il 7.93% con 1.397.000 appassionati e I Simpson arrivano all'11.37% con 1.864.000; Dragon Ball ottiene 1.197.000 telespettatori con l'8.33%, Salvi Chi Può conquista 472.000 spettatori col 4.11%.

2 Broke Girls segna il 4.16% con 448.000 spettatori mentre How I Met Your Mother segna il 3.8% e il 3.42% (394.000 - 353.000 spettatori) e Community il 3.06% e il 3.26% (304.000 -333.000 spettatori). Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 723.000 spettatori con il 5.36%. Su Rai3 Geo ha convinto 846.000 spettatori con il 7.45%.

Seconda Serata
Matrix malissimo pure con Luciana Littizzetto e un talk sulla tv.

Su Rai1 l'appuntamento con Porta a Porta totalizza 1.099.000 spettatori per uno share dell'11.28%. Made in sud porta Rai2 al 9.25% con 744.000 spettatori. Su Rai3 Sfide sigla il 6.27% con 1.123.000 spettatori. In 596.000 si sono sintonizzati su Canale 5 per seguire Matrix (share del 7.84%). Su Italia1 Tiki Taka ha convinto 539.000 spettatori (8.48%) mentre su Rete 4 Terra ha interessato 302.000 spettatori con il 3.98%. Su La7 Tg La7 Night Desk ha intrattenuto 158.000 spettatori (2.54%).

Telegiornali
(edizioni meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 3.725 (21.63%) / 5.584 (22.51%)
TG2: 2.696 (17.51%) / 2.071 (7.51%)
TG3: 1.968 (12.69%) / 2.296 (12.86%)
TG5: 3.139 (20.12%) / 5.062 (20.3%)
STUDIO APERTO: 2.099 (17.32%) / 830 (6.16%)
TG4: 661 (3.9%) / 765 (4.3%)
TGLA7: 833 (4.82%) / 1.784 (7.11%)

Ascolti per Fasce Auditel

Lucignolo in replica fa crollare Mediaset Extra in prime time, niente da fare per The Chef su La5.

Rai 1 17,63 9,67 18,34 17,24 15,93 14,39 20,21 20,46 16,53
Rai 2 6,70 2,97 3,11 5,38 10,02 7,13 4,58 6,19 7,84
Rai 3 7,38 3,78 10,18 7,45 8,61 4,89 8,83 7,43 6,32
Rai 4 0,97 1,09 0,58 1,07 0,84 1,45 1,01 0,87 0,88
Rai 5 0,29 0,44 0,12 0,17 0,24 0,33 0,20 0,29 0,47

Rai Movie 1,12 1,46 0,28 1,21 0,94 1,68 0,44 1,03 1,84
Rai Premium 1,33 2,02 1,32 1,90 1,42 1,27 0,99 1,38 1,31
Rai YoYo 1,28 0,34 4,21 2,00 1,28 1,77 1,57 0,93 0,27
Rai Sport 1 0,82 0,27 0,20 0,25 0,12 0,16 0,41 2,46 0,72
Rai Sport 2 0,13 0,02 0,09 0,14 0,18 0,19 0,15 0,05 0,17

Rai News 0,61 2,91 2,57 1,01 0,55 0,65 0,55 0,18 0,29
Rai GULP 0,29 0,21 0,57 0,18 0,30 0,20 0,68 0,18 0,08
Rai Scuola 0,02 0,01 0,00 0,06 0,02 0,09 0,01 0,01 0,01
Rai Storia 0,09 0,18 0,20 0,06 0,05 0,18 0,07 0,09 0,07
Rai Specializzate 6,97 8,93 10,14 8,04 5,95 7,96 6,08 7,46 6,08
RAI 38,68 25,35 41,76 38,10 40,51 34,37 39,70 41,54 36,77

Canale5 18,13 14,94 18,62 14,15 17,90 22,63 19,51 18,75 14,39
Italia1 6,72 3,85 2,68 4,46 10,05 4,00 4,29 7,65 8,97
Rete4 4,72 3,03 3,88 5,22 4,82 4,45 5,07 4,41 5,16
Boing 0,68 0,57 1,09 0,38 0,67 1,02 1,06 0,58 0,17
Iris 1,29 1,51 0,64 1,23 0,74 0,87 1,44 1,28 2,18

La5 0,59 1,01 0,75 0,82 0,55 0,40 0,56 0,39 0,88
Mediaset Extra 0,52 0,86 1,23 0,83 0,67 0,55 0,51 0,25 0,35
Italia 2 0,46 0,95 0,11 0,21 0,24 0,28 0,45 0,71 0,60
Cartoonito 0,49 0,13 0,70 0,48 0,43 0,70 0,83 0,43 0,13

Top Crime 1,15 1,49 0,50 0,90 1,49 1,44 0,99 1,01 1,12
Mediaset Specializzate 5,21 6,54 5,04 4,86 4,83 5,29 5,88 4,71 5,45
MEDIASET 34,78 28,35 30,23 28,70 37,60 36,37 34,75 35,51 33,97

La7 3,71 2,87 3,66 5,18 2,98 3,18 3,75 4,12 3,94

 

PIERO CHIAMBRETTI ROCCO SIFFREDIpamela anderson da chiambrettimilena gabanelli e il marito luigi bottazzi da vanity fairAntonella Clerici prima gravidanza PAOLO DEL DEBBIOCorrado Formigli Corrado Formigli carr bonolis Paolo Bonolis e Sonia DANI DEL SECCO D ARAGONA A PECHINO EXPRESS PECHINO EXPRESS taglioAlta x

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...