RIBELLE SENZA PAUSA - A LONDRA SI CELEBRA JAMES DEAN CON LA VERSIONE RESTAURATA DEI SUOI TRE FILM ED ESCE ANCHE IL DVD “THE FIRST AMERICAN TEENAGER”, RITRATTO DI UN OUTSIDER ALLA PATOLOGICA RICERCA DI ATTENZIONE, STRANO E PROBLEMATICO MA MINIERA D’ORO PER HOLLYWOOD

da www.dailymail.co.uk

La sua faccia troneggia da anni su poster, magliette, jeans, bibite, addirittura sulle carte di credito. James Dean è il cool per eccellenza, la perfetta immagine di marketing che attira i giovani. Eppure manca da 60 anni. Fosse vivo, oggi avrebbe 83 anni.

Morì a 24 anni in un incidente stradale, sei mesi dopo l'uscita del suo primo film "La valle dell'Eden" e qualche giorno prima dell'uscita del secondo film "Gioventù bruciata", mentre il terzo, "Il gigante", era stato appena finito di girare.

Dal 18 aprile al 1 maggio tutte e tre le pellicole, restaurate, saranno di nuovo sullo schermo al London's BFI Southbank. Intanto si sta realizzando anche un film sulla sua vita. La domanda sorge spontanea: perché Dean è così affascinante? Cosa lo rende il perpetuo simbolo della rabbia giovanile? Come mai, dopo così tanto tempo, è ancora contemporaneo?

Insieme a Marlon Brando fu pioniere di un modo naturale di recitare, imparato all'Actors' Studio di New York. Fu il primo teenager americano, come si sostiene nel documentario "James Dean: The First American Teenager", appena uscito in DVD.

Era un ragazzo di campagna, cresciuto in Indiana dagli zii, perché sua madre morì quando aveva 4 anni. A 18 anni se ne andò da casa, lavoricchiò in tv e nelle pubblicità. A 23 anni arrivò la grande occasione a Hollywood. Arrivò con poca roba in una borsa e con i soldi dell'anticipo comprò una macchina sportiva. Prima ancora che il film avesse successo, il regista Elia Kazan e la Warner, avevano capito che il ragazzo era problematico e dotato. Secondo Dennis Hopper, Kazan avvisò attori e operatori: «Incontrerete un giovane attore strano e difficile, ma è oro puro per lo schermo».

"Gioventù bruciata", con Natalie Wood, si proponeva come uno studio della nuova ossessione americana per la delinquenza del ceto medio. A causa del basso budget, il film doveva essere in bianco e nero. Per fortuna non andò così, altrimenti non sarebbe stata creata l'icona di Dean con i jeans e la giacca rossa a zip.

Poi James finì sul set con Liz Taylor e Rock Hudson, che lo odiava. Dennis Hopper racconta: «Eravamo in Texas, un sacco di gente in fila laddove Jimmy doveva girare la sua prima scena con Liz. Lui si avvicinò, slacciò i pantaloni, pisciò, e tornò a recitare. Quando gli chiesi perché lo avesse fatto, mi rispose che era nervoso. Pensai che uno che è capace di fare una cosa simile, può fare qualsiasi cosa in un film».

Jimmy veniva pagato bene, durante "Il gigante" comprò una Porsche Spider. Gli assicuratori gli vietarono di guidarla finché non avesse finito il film e lui, quasi per dispetto, apparve come testimonial in un spot sulla guida sicura: «Guidate con calma perché la vita che salvate, potrebbe essere la mia». Sarebbe morto 13 giorni dopo. Il 30 settembre 1955
Donald Turnupseed, un ventitreenne a bordo di una Ford Berlina, gli tagliò la strada e Jimmy morì all'istante. Dean divenne una rockstar prima che il rock rock 'n' roll nascesse, prima che Elvis registrasse il suo primo successo. Cosa lo rese una leggenda? Il look, i jeans, i bei capelli, forse la sua immagine coincise con la nascita della nostra ossessione per la cultura giovanile. Nelle foto lui è spesso solo, è l'outsider, il narcisista. Il compositore Leonard Rosenman, che lo frequentava, parla "di un bisogno di attenzione patologico". Lo ricorda anche come un ragazzo "che aveva fortissimo desiderio di diventare un intellettuale, infatti portava con sé libri di Kierkegaard e Nietzche".

Nei suoi 18 mesi a Hollywood, Dean citava spesso la frase: «Vivi al massimo, muori giovane e lascia di te un bel cadavere». Questo è il suo testamento. E come tutte le stelle cadute troppo presto, hanno il pregio di non poterci deludere.

 

 

 

James Dean voleva diventare un intellettuale JAMES DEAN IN GIOVENTU BRUCIATA Coi primi soldi Dean compro la Porsche Spyder Dean aveva una passione per la velocita Dean con Liz Taylor e Rock Hudson James Dean e Natalie Wood James Dean mori a ventiquattro anni

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)