ricchi e poveri

RICCHI E POVERI (E EX AMANTI) – “ABBIAMO INIZIATO DA FIDANZATINI, POI LA VITA PRENDE ALTRE STRADE” – LA BRUNETTA ANGELA BRAMBATI E IL BIONDO ANGELO SOTGIU IN GARA A SANREMO CON IL BRANO DANCE “MA NON TUTTA LA VITA” PER FESTEGGIARE I 60 ANNI DI CARRIERA - “FRANCO CALIFANO INVESTÌ SU DI NOI, FABRIZIO DE ANDRÉ CI CONVINSE AD ANDARE AVANTI. CI PORTÒ A FARE UN PROVINO IN UNA CASA DISCOGRAFICA A MILANO. NON CI AVEVANO PRESI, E FABER DISSE: "QUI NON CAPISCONO UN CAZZO. ANDATE AVANTI CHE…”

Carlo Moretti per la Repubblica - Estratti

 

ricchi e poveri

Saranno la sorpresa del Festival, i Ricchi e Poveri in versione dance. I due Angeli, la moretta Angela Brambati e Angelo Sotgiu, il biondo per volere di Franco Califano, il quale nel 1967 scoprì l’allora quartetto e ne decise il look oltre che il nome, portano in gara all’Ariston un pezzo elettronico, il primo di una carriera che da 60 anni li vede sui palchi di mezzo mondo: «Siamo appena tornati da una tournée in Uzbekistan, Romania e Germania, quando vedo che in platea si alzano per applaudirci ancora mi emoziono», confessa Angela con l’energia di sempre.

 

La canzone della loro tredicesima partecipazione al Festival (l’ultima era stata in trio con Franco Gatti, nel 1992) si intitola Ma non tutta la vita, l’hanno scritta Cheope e Stefano Marletta con Edwyn Roberts (lo stesso della musica di Fai rumore di Diodato), ed è un invito a cogliere l’attimo, un brano dal ritmo sostenuto che farà muovere tutti, loro due per primi, lei a 76 e lui a 77 anni.

ricchi e poveri

 

Un brano dance è una bella novità per voi.

Angelo: «Proprio così, anche se pezzi veloci li abbiamo sempre fatti, come MammaMaria e Sarà perché ti amo ».

Angela: «Il mondo della dance ci è sempre piaciuto, per il duetto abbiamo voluto sul palco con noi Paola e Chiara».

 

La canzone inizia con le parole della vostra “Sarà perché ti amo”.

Angelo: «“Che confusione” è una celebrazione, un omaggio per il successo di quella canzone, che nell’81 ci diede nuova popolarità».

Angela: «In tanti la cantano negli stadi durante le partite di calcio».

 

Il pezzo che portate in gara invita a scendere in pista.

Angela: «Sì, dice proprio così: balla, divertiti».

Angelo: «Però vuol dire anche: fallo adesso, carpe diem. Insomma, vuoi imparare a suonare la chitarra? Non rimandare. È un brano positivo».

 

ricchi e poveri

Cosa vi aspettate dal Festival?

Angelo: «Soltanto il favore del pubblico, noi lo abbiamo già dato a questa canzone».

Angela: «Io ho imparato a non aspettarmi niente ma a dare il massimo in ciò che facciamo. Sarà la gente a decidere».

 

Vi ritroverete con Loredana Bertè, l’anno scorso avete fatto con lei i giudici a “The voice senior”.

Angelo: «L’altro giorno ci siamo incontrati a Sanremo e Loredana ha esordito, come fa lei: “I miei amori!”. Sono stati un abbraccio e un saluto meravigliosi, le siamo molto affezionati. Tanti anni fa, forse venti, avevamo fatto insieme anche Music farm ».

 

(...)

 

Questa sarà la prima volta in gara in due.

Angelo: «Tra noi c’è talmente tanto affiatamento che ci troviamo benissimo, anche se ogni tanto Angela l’ammazzerei, detto così per gioco».

Angela: «Anch’io lo ammazzerei! In realtà sono otto anni che giriamo il mondo in due, io e lui, siamo abituati, ormai».

dario farina tavolata con i ricchi e poveri

 

Angelo: «Io e Angela abbiamo iniziato 60 anni fa da fidanzatini, poi è finito tutto ed era giusto che finisse. Tanti anni dopo ci ritroviamo ancora insieme a essere complici, tra amicizia e sentimenti, e a fare ancora il lavoro che abbiamo sempre sognato di fare». Vi è mancato soltanto il sì del matrimonio. In coro: «Nooo, per carità!». Angela: «Andiamo d’accordo proprio perché siamo due fratelloni, due amici che si confidano».

 

Angelo: «La vita può prendere anche altre strade, non è detto che tu debba finire ciò che hai cominciato. Infatti, come dice questa canzone, io ti aspetto ma non tutta la vita». Nel 2024 saranno 60 anni di carriera. Qual è stata la prima canzone che avete cantato insieme? Intonano un brano in italiano di Gene Pitney: «Io non ho e tu lo sai, un soldino per suonare il mio juke-box, oh oh oh, e triste sarò».

 

RICCHI E POVERI - RETROSCENA DELLA SEPARAZIONE 1981

Da liguri per voi a Sanremo è come giocare in casa.

Angelo: «Non ci aspettiamo qualcosa in più: non ci sono premi per questo». Angela: «E poi i genovesi non ti regalano niente: “Amigo ò no amigo, chinn-a zu da-o mae figo!”, amico o non amico, scendi dal mio fico!». Il dialetto che cantava De André. Angelo: «Con Fabrizio eravamo molto amici».

 

Angela: «È stato il primo a credere in noi, ci portò lui a fare un provino in una casa discografica a Milano». Angelo: «Non ci avevano presi, Fabrizio tornò e ci disse: “Figgeu, chì no capiscian un belìn”, ragazzi, qui non capiscono un c***o. Andate avanti che avrete successo lo stesso”. Gli abbiamo dato retta, aveva ragione lui».

angela brambati marina occhiena angela brambatiricchi e poveriangela brambati marina occhienaricchi e poverifranco gatti ricchi e poveri. ricchi e poveri ricchi e poveriricchi e poveri. ricchi e poveriricchi e poveri 3ricchi e poveriricchi e poveri sanremo 2020

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....