antonio ricci greggio iacchetti

RICCI SCATENATO: ''INSINNA INVIATO DELLA BERLINGUER? VA ALDILÀ DI TUTTE LE PENE CHE POTEVO AUGURARGLI. POVERI ENTRAMBI... MA OGNUNO HA LE SUE PERVERSIONI'' (VIDEO) - ALLA PRESENTAZIONE DELLA 30^ STAGIONE DI ''STRISCIA'' NON RISPARMIA MEDIASET: LA DECISIONE 'TAFAZZIANA' DI USCIRE DA SKY, E LA SCARSA PRESENZA SOCIAL - SANREMO? ''ORMAI UNA ROBA PER ANZIANI. E POI BAGLIONI CHE CANTA PASSEROTTO NON ANDARE VIA...NON CE LA FACCIO - CON GENTILONI LA SATIRA È MORTA PER MANCANZA DI SPUNTI

 

 

Chiara Maffioletti per il ''Corriere della Sera''

 

Una coppia rodatissima - Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti, dietro il bancone per il 24esimo anno di fila -; due veline nuove e già arrabbiate - la napoletana Shaila Gatta ha scherzato sul fatto di essersi indispettita con i razzisti che se la sono presa solo con la collega Mikaela Neaze Silva per le origini metà angolane e metà afghane, e non con lei, pur «essendo più abbronzata» -; personaggi inediti - come la parodia della ministra Fedeli - che si vanno ad aggiungere agli altri storici.

 

antonio ricciantonio ricci

Sono questi alcuni degli ingredienti della trentesima edizione di Striscia la notizia, al via lunedì alle 20.35 su Canale 5. Antonio Ricci è più in forma che mai, e tra una battuta e un sorriso, in conferenza stampa non risparmia davvero nessuno, a partire dal direttore di Canale 5, Giancarlo Scheri, seduto in prima fila.

 

ANTONIO RICCIANTONIO RICCI

La prima stoccata arriva quando parla dei «ritardi delinquenziali» di Mediaset nella gestione dei social network di Striscia , «che è per natura una fabbrica di contenuti virali: lo diventano su altre piattaforme e non sulle nostre. Tutto quello che è fuori dal nostro controllo non spetta a me...ma se va avanti così mi rompo».

 

Poi, complice Greggio, la bordata più pesantuccia, in riferimento alla «decisione aziendale» («tafazziana», secondo il conduttore) di togliere Canale 5 dalla piattaforma Sky: «È come se uno avesse un negozio in centro, poi glielo spostassero in periferia dicendogli: bene, adesso fai molta più fatica per avere gli stessi risultati di prima. Nel momento in cui arrivano, all' azienda della tua fatica non importa niente».

 

Restando in tema di polemiche, Ricci è anche tornato su quella con Flavio Insinna: «Il fatto che sia diventato inviato di Bianca Berlinguer è qualcosa che va al di là di tutte le pene che potevo augurargli. Povero uomo. E povera donna. Sono proprio due linguaggi che non possono andare bene insieme... poi, per carità, ognuno ha le sue perversioni».

 

FLAVIO INSINNA BIANCA BERLINGUERFLAVIO INSINNA BIANCA BERLINGUER

E commentando i fuori onda resi pubblici da Striscia , con gli sfoghi di Insinna, Ricci ha ribadito: «Quando fai una polemica con qualcuno è ovvio che accendi i riflettori su di lui, gli dai importanza. Ma ci ha spinti a farlo il monologo di Insinna sul Paese gentile, che in realtà era una recita di quarta categoria. Se diventi improvvisamente leader della sinistra e in realtà fai così, allora te le vai a cercare. E posso assicurare che siamo stati leggeri, tante cose non le abbiamo mostrate».

 

FLAVIO INSINNA BIANCA BERLINGUERFLAVIO INSINNA BIANCA BERLINGUER

Striscia questa volta non si scontrerà più con Affari tuoi : «Che non ci siano più i pacchi, ma una trasmissione in cui bisogna dimostrare di sapere qualche cosa a noi non fa che piacere. Amadeus (che su Rai1 conduce I soliti ignoti , ndr) è un amico: una persona civile, simpatica e professionale. È un piacere averlo dall' altra parte».

 

Tra le altre certezze, quella di non volersi più occupare di Sanremo: «Ormai è una roba tra anziani, e poi Baglioni che canta passerotto non andare via ... proprio non ce la farei».

amadeus soliti ignotiamadeus soliti ignoti

Certo, il periodo non è dei più floridi per la satira: «Quando a Renzi si è sostituito Gentiloni i satirici italiani hanno tentato il suicidio, ma non penso sia un pupazzo e Renzi il ventriloquo. La satira però è morta per mancanza di spunti. Come con Monti. Berlusconi per la satira era una cornucopia. Con lui vivevano di rendita tante trasmissioni».

 

Gli fa eco Greggio, in versione cavaliere: «Ma non si preoccupi Ricci che sto tornando. Anzi, intanto tutte le veline scartate me le mandi ad Arcore...».

baglionibaglioni

Ultimi Dagoreport

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…