RICORDO DI ROBERTO DELERA - PINO CORRIAS: “FACEVA IL TIMONIERE DI GIORNALI, DI QUELLI CHE NON SI FABBRICANO PIÙ, LUI LO SAPEVA, E NE ESTRAEVA UNA SUA ORGOGLIOSA MALINCONIA, MA CON LA LEGGEREZZA DELLE MANI IN TASCA”

Pino Corrias a Dagospia

 

Aveva una sua gentilezza speciale, un’ironia che bilanciava la timidezza, l’incanto per i viaggi di ieri, la curiosità per quelli di domani. E specialmente aveva una passione per la vita che era il suo modo di governarla.  

 

roberto DELERAroberto DELERA

Si chiamava Roberto Delera, timoniere di giornali. Ma anche di molto altro, comprese certe rotte di amicizia che hanno navigato, nel mio caso, per una trentina d’anni, dai tempi di Epoca, Corriere della Sera, Vanity Fair, e quell’ultimo bagliore di Traveller dove lui fu direttore dentro al più bell’ufficio a mia memoria, le vetrate proprio davanti al terzo bastione del Castello Sforzesco con il prato verde, il cielo qualche volta blu, gli arredi bianchi, che ogni volta gli dicevo “Mannaggia Roberto, perché non mi assumi?”

 

D’abitudine ci telefonavamo a giorni alterni, lui da Milano io da Roma. Gli piaceva fare il gioco del caporedattore di forma quadrata, tendenza milanese, con l’ansia degli orologi e la legge del menabò da rispettare, “Hai scritto? Quando mandi?”.

roberto delera 41roberto delera 41

Io da Roma prendevo tempo: “Datti una calmata, ho lavorato a una cosa”.

 

“Lavorare mi sembra una parola grossa, nel tuo caso”, mi diceva, e dicendolo se ne usciva con la sua risata improvvisa e forte che era la sua maniera di accomodarsi nella conversazione, prenderla larga, informarsi se avevi letto quel certo pezzo su Dagospia, La  Sampa o Repubblica, se avevi notato la sciatteria di quel titolo sbagliato, o quel servizio così malmesso che invece andrebbe rifatto per bene, aggiungendo un paio di cose che mancavano, ma poi tralasciando le contingenze di inchiostro – negli ultimi tempi l’inchiostro digitale dell’Huffington Post - per aggiornarti sulla sua ultima passeggiata, l’altra domenica, a Camogli, sotto al sole che tiene al caldo i gatti e il lungomare già carico di estate, la pescheria, e il profumo della focaccia.

V. Montanari, R. Delera e V. Corbetta V. Montanari, R. Delera e V. Corbetta

 

L’interferenza della malattia non era prevista, né prevedibile. E’ arrivata come una cravatta sbagliata, proprio a lui che le cravatte le azzeccava sempre. Ne abbiamo parlato qualche volta a lungo, con aggiornamento di ricoveri, piccole guarigioni, peggioramenti. Ma anche tante dimenticanze, al diavolo la malattia, prevalendo in lui sempre la vita, e con la vita: Michele, il figlio che studia a Londra, le molte attenzioni per Betti, la moglie, ultimamente una casa di appoggio a Roma da trovare (“Mi dai una mano?”) il prossimo pranzo per fare il punto e qualche volta la cena per il punto e virgola (“Ma voi a Roma mangiate sempre?”) sapendo che il tempo gli stava scappando di mano, ma facendo finta di non accorgersene, mai un lamento, mai una imprecazione.

 

MICOL VELLER E PINO CORRIAS MICOL VELLER E PINO CORRIAS

Roberto Delera se n’è andato di mattina presto venerdì 22 maggio 2015 all’età di 62 anni, lasciando molti vuoti dietro di sé e una coda di abbracci. Faceva il timoniere di giornali, di quelli che non si fabbricano più, lui lo sapeva, e ne estraeva una sua orgogliosa malinconia, ma con la leggerezza delle mani in tasca.

Per l’ultimo appuntamento: lunedì 25 alle ore 11, a Milano, cimitero di Lambrate, addio. 

Ultimi Dagoreport

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...