IL CINEMA DEI GIUSTI – RIFARE “IL VEDOVO” CON LITIZZETTO-FABIO DE LUIGI AL POSTO DI VALERI-SORDI E’ UN’IMPRESA FOLLE. AGGIUNGERE CHE I DUE NON FANNO GRANCHE’ RIDERE MENTRE IL REGISTA FA PIANGERE

Aspirante vedovo di Massimo Venier.
Marco Giusti per Dagospia

"Stucchi, che fa, spinge?". Ricordate la battuta finale del vecchio e meraviglioso film di Dino Risi, "Il vedovo", con Alberto Sordi, marito romano "cretinetti" della ricca donna d'affari milanese Franca Valeri, che si trova al momento giusto nel posto sbagliato e finisce vittima della sua stessa trappola per liberarsi definitivamente della moglie?

Questa battuta l'abbiamo inutilmente attesa fino alla fine di questo interessante ma non riuscitissimo remake, "Aspirante vedovo", diretto da Massimo Venier, che lo ha scritto assieme a Ugo Chiti, Michele Pellegrini e Piero Guerrera. E soprattutto prodotto, assieme a Rai Cinema, da Beppe Caschetto, che e' il vero artefice dell'operazione e che da anni ha cercato di costruirla per offrire a Luciana Litizzetto il ruolo di una nuova Franca Valeri alle prese con un marito ugualmente "cretinetti" veramente difficile da trovare.

Dopo molti tentativi con grossi comici romani, alla fine ha optato per Fabio De Luigi, gran commediante cosi' distante da Alberto Sordi, non e' neanche romano, da non farcelo proprio ricordare. Per fortuna. La coppia non e' piu' composta da una milanese ricca e rompicoglioni e dal romano trafficone e sottomesso, ma da due nordici, la moglie capitana d'industria e il marito pirla chiamato "gnugnu" e non piu' "cretinetti", che ne ripetono il meccanismo comico in una Milano, in gran parte ricostruita a Torino per doveri di Film Commission, dove le attivita' di lei sono legate alla costruzione dei nuovi grattacieli alla Ligresti.

E' li' che sara' ambientato tutto il tragico finale, tra le poche idee originali del film, anche se non e' piu' il Marchese Stucchi di Livio Lorenzon a spingere Sordi nella tromba dell'ascensore. Duro colpo. Come un duro colpo e' trovare il pur simpatico comico Ale della coppia Ale e Franz come Stucchi al posto di quello di Livio Lorenzon, vero marchese finito a far da segretario a Sordi, o l'Italia dei Ligresti di oggi al posto di quella del boom dove l'azione del film di Risi si svolgeva.

Non si tratta solo di mettere due attori di oggi, anche bravi come Litizzetto o De Luigi, al posto di due mostri della commedia all'italiana come Franca Valeri o Alberto Sordi, e gia' questa e' un'impresa impossibile, o di eliminare il rapporto tra la milanese e il romano, o di sostituire i Risi e i Sonego di ieri con Venier e i suoi sceneggiatori, ma soprattutto di riportare una storia tipica di una certa Italia degli anni d'oro della commedia nell'Italia di oggi con il linguaggio del cinema e della comicita' di oggi.

Se non hai visto il film di Risi (ma chi e' che non l'ha visto?) magari ci caschi, ma anche se non sei un talebano della commedia anni '60, qualche problema con questo film lo hai. Perche' si sente l'inerzia di una commedia che sa in partenza la difficolta' dell'impresa, sia come scrittura che come direzione degli attori. E la chiusa tragica che concludeva col cinismo risiano il vecchio film sembra qui del tutto gratuito, mentre la coppia Litizzetto-De Luigi, purtroppo, e' meno brillante di quanto pensassimo.

Non aiuta una musica troppo presente che addormenta le situazioni di commedie e pure il buon cast minore, da Bebo Storti a Roberto Citran, da Ale a Ninni Bruschetta, da Clizia Fornasier a un Tatti Sanguineti in gran forma, non riesce a mettere a posto un film come impaurito da tanta impresa di confrontarsi con un classico della commedia. Forse Beppe Caschetto aveva visto bene nel desiderio di riscrivere un classico, ma occorreva allora maggior audacia nel cambiare le cose, o un regista piu' innovativo e autore di Venier. In sala da giovedi' 10 ottobre.

 

Aspirante vedovo il film con Luciana Littizzetto e Fabio De Luigi Aspirante vedovo il film con Luciana Littizzetto e Fabio De Luigi Trailer h partb Aspirante vedovo il film con Luciana Littizzetto e Fabio De Luigi Aspirante vedovo il film con Luciana Littizzetto e Fabio De Luigi Aspirante vedovo il film con Luciana Littizzetto e Fabio De Luigi Aspirante vedovo il film con Luciana Littizzetto e Fabio De Luigi Aspirante vedovo il film con Luciana Littizzetto e Fabio De Luigi aspirante vedovo bebo storti e luciana littizzetto in una scena del film

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....