LASCIATELI SQUILLARE - BILL DE BLASIO RIMUOVE IL DIVIETO, PER GLI STUDENTI DI NEW YORK, DI PORTARE I CELLULARI IN CLASSE - CONTRARI I PRESIDI: “GLI SMARTPHONE POSSONO ESSERE USATI PER ORGANIZZARE RISSE E SCATTARE FOTO INAPPROPRIATE”

Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

 

bill de blasio con la famiglia a grassano in basilicata  24bill de blasio con la famiglia a grassano in basilicata 24

I telefoni cellulari tornano nelle scuole di New York, ma non tutti sono contenti. E le distrazioni che offrono sono quasi l’ultimo dei problemi. Già durante la campagna elettorale il sindaco Bill de Blasio aveva criticato il divieto, imposto dal suo predecessore Michael Bloomberg. Secondo de Blasio i genitori dovevano avere la possibilità di restare in contatto con i loro ragazzi, e lui stesso aveva ammesso che suo figlio Dante violava la regola, portando di nascosto il proprio cellulare nelle classi della Brooklyn Technical High School.

 

Secondo Bloomberg i telefoni erano un problema, perché oltre alle distrazioni generavano una serie di guai, dal loro uso per copiare, fino a quello per organizzare risse. Il divieto però era stato applicato in maniera non omogenea.

 

lex sindaco di New York Michael Bloomberg lex sindaco di New York Michael Bloomberg

Nelle scuole più difficili, quelle dove si entra passando attraverso il metal detector, i cellulari venivano sempre bloccati all’ingresso, al punto che fuori era fiorito il business di camioncini che per un dollaro al giorno consentivano agli studenti di parcheggiare i loro apparecchi fino all’uscita. In quelle più tranquille, invece, non era difficile nascondere il telefonino e farlo entrare, e in alcuni casi gli insegnanti accettavano apertamente di tollerarlo, a patto di non vederlo.

 

NUOVO CORSO DA MARZO

Carmen Farina, il New York Schools Chancellor, ha scritto sul Daily News che dal 2 marzo il divieto verrà eliminato, per due motivi. Primo, il rispetto delle esigenze dei genitori: «E’ critico che le nostre famiglie stiano in contatto con i loro figli, prima e dopo la scuola».

 

Secondo, le opportunità didattiche offerte dai cellulari: «Ci sono reali benefici per l’istruzione, incorporando questi oggetti nelle nostre aule. In tutto il Paese, gli insegnanti ormai li usano per superare le barriere linguistiche nelle classi multiculturali, incoraggiare la partecipazione, e ricavare dati sulla comprensione da parte degli studenti dei concetti chiave. Stanno insegnando ai ragazzi come usare la tecnologia in maniera sicura e responsabile, e diventare buoni cittadini digitali».

SMARTPHONE RAGAZZI RISTORANTE TEENAGER TELEFONOSMARTPHONE RAGAZZI RISTORANTE TEENAGER TELEFONO

 

I CONTRARI

Parecchi presidi, però, non hanno preso bene la decisione. Secondo loro, soprattutto quelli delle scuole più difficili, le distrazioni o il rischio di copiature sono il problema minore. I cellulari, infatti, possono essere usati per organizzare risse, chiamando gli amici a partecipare. Possono scattare foto o riprendere video inappropriati, o magari incitare i ragazzi a scegliere comportamenti inadeguati, proprio per riprenderli e diffonderli in rete. Per non parlare poi dei possibili furti, o delle discriminazioni che nascono fra chi ha il telefono, chi non se lo può permettere, e quale tipo viene sfoggiato.

 

REGOLE PER L’USO

Per rimediare a questi problemi, la Commissaria Farina ha lasciato ai presidi la libertà di stabilire le regole per l’uso. E’ possibile limitarlo ai momenti di intervallo e ricreazione, e consentirlo o meno come supporto didattico. Alcuni potranno stabilire che i cellulari vanno messi in depositi specifici, oppure tenuti nascosti negli zaini. Nessuno, però, potrà impedire ad uno studente di chiamare o essere chiamato dalla sua famiglia prima, durante e dopo le elezioni.

 

STUDENTI 
LICEO 
STUDENTI LICEO

Queste regole già promettono di provocare polemiche, se non altro per la diversità con cui verranno applicate nelle varie scuole della città. Da una parte, però, la pressione dei genitori stava salendo, mentre dall’altra l’efficacia del bando era sempre più incerta. Alla fine de Blasio ha scelto di rassegnarsi alla realtà e togliere il divieto.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....