linus

LINUS FA 60 – ''MI CHIAMO PASQUALE DI MOLFETTA, SONO UN PUGLIESE TRAPIANTATO A MILANO, E PER ANNI, SBAGLIANDO, MI SONO VERGOGNATO DELLE MIE ORIGINI E DEL MIO NOME" - FABIO VOLO ("IL PIU’ DIFFICILE DA GESTIRE"), IL RIMPIANTO DI NON AVER FATTO TV, IL GELO CON PLATINETTE E IL RUOLO DA CONSIGLIERE DEL SINDACO SALA: "RENZI? NON MI PIACE PIU’. TROPPO ARROGANTE. NON FA CHE DIVIDERE. PECCATO”

linus fiorello

Andrea Scarpa per il Messaggero

 

Questa cosa un po' lo fa incazzare - un po' tanto - quindi è meglio scriverla subito e non pensarci più. Domani, 30 ottobre, Linus compie 60 anni. Il guru di Radio Deejay, l'emittente per giovani fondata da Claudio Cecchetto nel 1982, che lui dirige dal 1994, entra ufficialmente nel decennio della terza età. Insomma, puoi anche correre più veloce e a lungo di tutti, ma da certe scadenze non si scappa. One Nation, One Station. Da lì si passa.

 

Come ci arriva a questo traguardo?

«A fatica. Anche se tutti mi fanno i complimenti - Come sei in forma, come te li porti bene, non l'avrei mai detto - resta che ho 60 anni e devo farci i conti».

E quindi?

«Mi pongo qualche domanda. Ormai faccio radio da 40 anni e anche fisicamente qualcosa è cambiato».

Cosa?

linus-cruciani

«Ho avuto seri problemi con i tendini e non posso più correre. Adesso vado in bici».

 

Non aveva detto, come le rockstar di una volta, che proprio a 40 anni avrebbe mollato tutto?

«L'ho detto, è vero. Però sono anche uno che nell'82 andò in pullman a Monaco di Baviera per vedere l'ultimo concerto dei Rolling Stones. Insomma, è come una storia d'amore, finché dura».

Non si è stufato di stare dietro alle ultime tendenze, le nuove mode, i giovani talenti?

«Un po', sì. Per fortuna il pubblico è cresciuto. Se anni fa il nostro ascoltatore medio aveva 18 anni, adesso ne ha venti di più. Così per me è tutto più facile. Senza calcolare che me ne sento venti di meno».

Ha appena detto qualcosa che invecchia terribilmente.

«È vero, ma è così. E non vuol dire che sia sempre bello». 

Che intende dire?

«Che alla fine, confrontandomi, la verità emerge: non ho quarant'anni, ne ho sessanta». 

Non ha paura di sembrare ridicolo?

«Certo. Ci sto molto attento. Ho un grandissimo senso della vergogna». 

Una cosa di cui si vergogna?

«Non saper nuotare. È stata dura, ma ho imparato solo pochi anni fa. Un'altra è l'inglese. Lo parlo, ma non benissimo. Per non sbagliare, i miei figli li ho mandati alla scuola americana».

 

linus

Come e dove si vede in un futuro prossimo?

«Sono bravo a gestirmi, ma non ho mai fatto progetti a lunga scadenza. Le cose accadono da sole». 

Un'exit strategy dal mondo della radio ce l'ha o no?

«No. La mia fortuna è che posso permettermi di andar via senza problemi».

Nicola Savino poco fa ha detto che da almeno 5-6 anni pensate di mollare.

«Temiamo di non funzionare più, ma poi andiamo sempre fortissimo e continuiamo a divertirci».

Anche da quando Mediaset è entrata con prepotenza nel mercato della radiofonia? Poco tempo fa l'ha definita la Morte Nera

«È vero. Si sono offesi tantissimo Quella era una battuta, visto che la nuova società proprietaria di Deejay si chiama Gedi. RadioMediaset è molto pericolosa perché agli inserzionisti pubblicitari offre tantissimo. Artisticamente, invece, non mi ha creato problemi. Da quando Radio 105 è nella loro orbita, per esempio, ha perso la sua cifra folle e aggressiva e si è normalizzata. Ci hanno fatto un regalo».

 

Il suo errore più grande?

«Non aver insistito con la tv. Tanti amici hanno fatto una bella carriera, io no. Di fatto con la radio mi sono rinchiuso in un ufficio. A volte, però, mi chiedo: adesso sarei più felice? Mi rispondo di no. È difficilissimo fare il loro lavoro».

Si spieghi meglio.

«Se sei Fiorello, ti fai un sacco di domande: vale la pena andare avanti? Ha senso quello che faccio?E adesso, che succederà? O sei come Gerry Scotti, che è un factotum della tv e porta a casa qualsiasi cosa, o a un certo livello è dura».

 

linus

Qual è il rimpianto maggiore che ha?

«Non aver fatto qualche sgommata in più. Sono quasi sempre stato un bravo ragazzo».

Quasi?

«A 20 anni per tornare a casa ho rubato una bici. Ho comprato un Ciao di dubbia provenienza e ho succhiato più di una volta la benzina dalle auto. Ai miei tempi lo facevano tutti. Fine».

La cosa di cui va più orgoglioso?

«Essere riuscito a tenere insieme una squadra come quella di Deejay così a lungo».

 

Il più difficile da gestire?

«Un po' Fabio Volo, ma solo perché da bambino, quando faceva i tuffi in piscina per farsi vedere, suo padre si girava sempre dall'altra parte».

E Platinette? Non vi parlate più.

«Mi dispiace che Mauro se la sia presa. Era un amico. Ma in radio si era ingarbugliato, e in quanto direttore dovevo fare le scelte giuste per tutti».

Come le piace definirsi?

«Uno dal cervello svizzero: metà artista e metà orologiaio».

Quale metà ha prevalso finora?

«Quella dell'artista matto».

 

linus

Se pensa al ragazzo che era, si riconosce?

«Sono più o meno quello che ero a 15 anni. Nessun tradimento».

Che cosa non rifarebbe?

«Eviterei di far soffrire la mia prima moglie».

La frequenta ancora?

«Mai più vista dal '92».

Lo sfizio da togliersi a 60 anni qual è? 

«Una piccola radio tutta mia».

È uno sfizio o un progetto concreto?

«Un sogno».

 

Se le offrissero un super ruolo in un'altra radio?

«La radio a un certo livello la faccio e la farò solo a Deejay».

L'esercizio di un potere come il suo quanto l'ha cambiata?

«Non lo so. Di sicuro è una droga. E quando mi capita di essere stanco o depresso, mi sforzo sempre di ricordare che ho avuto davvero tanto. Sono cresciuto in una famiglia molto modesta e per due anni ho fatto l'operaio. So come vanno certe cose». 

 

Mai avuto il complesso del terrone a Milano?

«Per anni. Mi chiamo Pasquale Di Molfetta, sono un pugliese trapiantato a Milano, e per anni, sbagliando, mi sono vergognato delle mie origini (i genitori erano di Canosa, ndr) e del mio nome. Per fortuna la città si è emancipata prima di me e anche per me».

Succede spesso di sentirsi depresso?

linus

«No. Ogni tanto».

Va dall'analista?

«Ci sono stato una decina di anni fa per fare terapia di coppia».

Com'è andata?

«Bene. È stata utile». 

Come festeggerà?

«In tre tempi: pranzo con la mia squadra della radio, cena con la famiglia e pizza il giorno dopo con gli amici della corsa. Niente di ridondante».

 

Che regalo si farà: spider? Moto? Viaggio? 

«La spider - una Giulietta - l'ho comprata due anni fa ma l'ho già rivenduta. Ho preso anche una moto, ma uso sempre la Vespa». 

Manca la ventenne.

«Troppo tardi, ormai. Sono felicemente sposato (con Carlotta, 14 anni in meno di lui, madre dei suoi due figli Filippo e Michele, 20 e 13, ndr), non faccio sciocchezze, e non ho neanche bisogno dell'aiutino azzurro».

 

La lezione più importante dell'ultimo anno?

linus

«Capire che mi sto avvicinando alla mia ombra, ricorda Peter Pan?». 

Perché quando il Pd le ha chiesto di partecipare alle primarie per la poltrona di sindaco di Milano non ha accettato?

«Perché la politica per me è ancora una cosa seria. Volevano solo un nome con un po' di seguito. E poi sono solo un perito elettrotecnico, sono un ignorante».

Che adesso fa il consigliere del sindaco Sala.

«Gli suggerisco qualche idea per aiutare lo sport in città. Non prendo soldi, però, e non ho una scrivania. Faccio il battitore libero».

Sicuro che la politica non faccia per lei?

«Mettiamola così: mi piacerebbe, credo che potrei farla anche bene, ma per il momento non mi interessa».

Voterà Renzi?

LINUS 1

«No. Credevo in lui, ma adesso non mi piace più il modo in cui si pone. Ha avuto una grandissima carta da giocare, ma se l'è bruciata per troppa arroganza. Doveva unire, invece non fa che dividere. Un peccato».

Sia sincero, non ha pensato a un'uscita di scena come si deve?

«No. Perché non so quando finirà. Una certezza, però, ce l'ho: non voglio finire sfumando, quando cioè quello che faccio sarà carino e andrà benino».

linus e nicola savinoLINUS

 

SAVINO LINUSlinus bicilinuslinus e la moglie

 

LINUSLINUS SALALINUS 1RENZI CRUCIANI LINUSlinus e carlotta di molfetta

Ultimi Dagoreport

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO