linus

LINUS FA 60 – ''MI CHIAMO PASQUALE DI MOLFETTA, SONO UN PUGLIESE TRAPIANTATO A MILANO, E PER ANNI, SBAGLIANDO, MI SONO VERGOGNATO DELLE MIE ORIGINI E DEL MIO NOME" - FABIO VOLO ("IL PIU’ DIFFICILE DA GESTIRE"), IL RIMPIANTO DI NON AVER FATTO TV, IL GELO CON PLATINETTE E IL RUOLO DA CONSIGLIERE DEL SINDACO SALA: "RENZI? NON MI PIACE PIU’. TROPPO ARROGANTE. NON FA CHE DIVIDERE. PECCATO”

linus fiorello

Andrea Scarpa per il Messaggero

 

Questa cosa un po' lo fa incazzare - un po' tanto - quindi è meglio scriverla subito e non pensarci più. Domani, 30 ottobre, Linus compie 60 anni. Il guru di Radio Deejay, l'emittente per giovani fondata da Claudio Cecchetto nel 1982, che lui dirige dal 1994, entra ufficialmente nel decennio della terza età. Insomma, puoi anche correre più veloce e a lungo di tutti, ma da certe scadenze non si scappa. One Nation, One Station. Da lì si passa.

 

Come ci arriva a questo traguardo?

«A fatica. Anche se tutti mi fanno i complimenti - Come sei in forma, come te li porti bene, non l'avrei mai detto - resta che ho 60 anni e devo farci i conti».

E quindi?

«Mi pongo qualche domanda. Ormai faccio radio da 40 anni e anche fisicamente qualcosa è cambiato».

Cosa?

linus-cruciani

«Ho avuto seri problemi con i tendini e non posso più correre. Adesso vado in bici».

 

Non aveva detto, come le rockstar di una volta, che proprio a 40 anni avrebbe mollato tutto?

«L'ho detto, è vero. Però sono anche uno che nell'82 andò in pullman a Monaco di Baviera per vedere l'ultimo concerto dei Rolling Stones. Insomma, è come una storia d'amore, finché dura».

Non si è stufato di stare dietro alle ultime tendenze, le nuove mode, i giovani talenti?

«Un po', sì. Per fortuna il pubblico è cresciuto. Se anni fa il nostro ascoltatore medio aveva 18 anni, adesso ne ha venti di più. Così per me è tutto più facile. Senza calcolare che me ne sento venti di meno».

Ha appena detto qualcosa che invecchia terribilmente.

«È vero, ma è così. E non vuol dire che sia sempre bello». 

Che intende dire?

«Che alla fine, confrontandomi, la verità emerge: non ho quarant'anni, ne ho sessanta». 

Non ha paura di sembrare ridicolo?

«Certo. Ci sto molto attento. Ho un grandissimo senso della vergogna». 

Una cosa di cui si vergogna?

«Non saper nuotare. È stata dura, ma ho imparato solo pochi anni fa. Un'altra è l'inglese. Lo parlo, ma non benissimo. Per non sbagliare, i miei figli li ho mandati alla scuola americana».

 

linus

Come e dove si vede in un futuro prossimo?

«Sono bravo a gestirmi, ma non ho mai fatto progetti a lunga scadenza. Le cose accadono da sole». 

Un'exit strategy dal mondo della radio ce l'ha o no?

«No. La mia fortuna è che posso permettermi di andar via senza problemi».

Nicola Savino poco fa ha detto che da almeno 5-6 anni pensate di mollare.

«Temiamo di non funzionare più, ma poi andiamo sempre fortissimo e continuiamo a divertirci».

Anche da quando Mediaset è entrata con prepotenza nel mercato della radiofonia? Poco tempo fa l'ha definita la Morte Nera

«È vero. Si sono offesi tantissimo Quella era una battuta, visto che la nuova società proprietaria di Deejay si chiama Gedi. RadioMediaset è molto pericolosa perché agli inserzionisti pubblicitari offre tantissimo. Artisticamente, invece, non mi ha creato problemi. Da quando Radio 105 è nella loro orbita, per esempio, ha perso la sua cifra folle e aggressiva e si è normalizzata. Ci hanno fatto un regalo».

 

Il suo errore più grande?

«Non aver insistito con la tv. Tanti amici hanno fatto una bella carriera, io no. Di fatto con la radio mi sono rinchiuso in un ufficio. A volte, però, mi chiedo: adesso sarei più felice? Mi rispondo di no. È difficilissimo fare il loro lavoro».

Si spieghi meglio.

«Se sei Fiorello, ti fai un sacco di domande: vale la pena andare avanti? Ha senso quello che faccio?E adesso, che succederà? O sei come Gerry Scotti, che è un factotum della tv e porta a casa qualsiasi cosa, o a un certo livello è dura».

 

linus

Qual è il rimpianto maggiore che ha?

«Non aver fatto qualche sgommata in più. Sono quasi sempre stato un bravo ragazzo».

Quasi?

«A 20 anni per tornare a casa ho rubato una bici. Ho comprato un Ciao di dubbia provenienza e ho succhiato più di una volta la benzina dalle auto. Ai miei tempi lo facevano tutti. Fine».

La cosa di cui va più orgoglioso?

«Essere riuscito a tenere insieme una squadra come quella di Deejay così a lungo».

 

Il più difficile da gestire?

«Un po' Fabio Volo, ma solo perché da bambino, quando faceva i tuffi in piscina per farsi vedere, suo padre si girava sempre dall'altra parte».

E Platinette? Non vi parlate più.

«Mi dispiace che Mauro se la sia presa. Era un amico. Ma in radio si era ingarbugliato, e in quanto direttore dovevo fare le scelte giuste per tutti».

Come le piace definirsi?

«Uno dal cervello svizzero: metà artista e metà orologiaio».

Quale metà ha prevalso finora?

«Quella dell'artista matto».

 

linus

Se pensa al ragazzo che era, si riconosce?

«Sono più o meno quello che ero a 15 anni. Nessun tradimento».

Che cosa non rifarebbe?

«Eviterei di far soffrire la mia prima moglie».

La frequenta ancora?

«Mai più vista dal '92».

Lo sfizio da togliersi a 60 anni qual è? 

«Una piccola radio tutta mia».

È uno sfizio o un progetto concreto?

«Un sogno».

 

Se le offrissero un super ruolo in un'altra radio?

«La radio a un certo livello la faccio e la farò solo a Deejay».

L'esercizio di un potere come il suo quanto l'ha cambiata?

«Non lo so. Di sicuro è una droga. E quando mi capita di essere stanco o depresso, mi sforzo sempre di ricordare che ho avuto davvero tanto. Sono cresciuto in una famiglia molto modesta e per due anni ho fatto l'operaio. So come vanno certe cose». 

 

Mai avuto il complesso del terrone a Milano?

«Per anni. Mi chiamo Pasquale Di Molfetta, sono un pugliese trapiantato a Milano, e per anni, sbagliando, mi sono vergognato delle mie origini (i genitori erano di Canosa, ndr) e del mio nome. Per fortuna la città si è emancipata prima di me e anche per me».

Succede spesso di sentirsi depresso?

linus

«No. Ogni tanto».

Va dall'analista?

«Ci sono stato una decina di anni fa per fare terapia di coppia».

Com'è andata?

«Bene. È stata utile». 

Come festeggerà?

«In tre tempi: pranzo con la mia squadra della radio, cena con la famiglia e pizza il giorno dopo con gli amici della corsa. Niente di ridondante».

 

Che regalo si farà: spider? Moto? Viaggio? 

«La spider - una Giulietta - l'ho comprata due anni fa ma l'ho già rivenduta. Ho preso anche una moto, ma uso sempre la Vespa». 

Manca la ventenne.

«Troppo tardi, ormai. Sono felicemente sposato (con Carlotta, 14 anni in meno di lui, madre dei suoi due figli Filippo e Michele, 20 e 13, ndr), non faccio sciocchezze, e non ho neanche bisogno dell'aiutino azzurro».

 

La lezione più importante dell'ultimo anno?

linus

«Capire che mi sto avvicinando alla mia ombra, ricorda Peter Pan?». 

Perché quando il Pd le ha chiesto di partecipare alle primarie per la poltrona di sindaco di Milano non ha accettato?

«Perché la politica per me è ancora una cosa seria. Volevano solo un nome con un po' di seguito. E poi sono solo un perito elettrotecnico, sono un ignorante».

Che adesso fa il consigliere del sindaco Sala.

«Gli suggerisco qualche idea per aiutare lo sport in città. Non prendo soldi, però, e non ho una scrivania. Faccio il battitore libero».

Sicuro che la politica non faccia per lei?

«Mettiamola così: mi piacerebbe, credo che potrei farla anche bene, ma per il momento non mi interessa».

Voterà Renzi?

LINUS 1

«No. Credevo in lui, ma adesso non mi piace più il modo in cui si pone. Ha avuto una grandissima carta da giocare, ma se l'è bruciata per troppa arroganza. Doveva unire, invece non fa che dividere. Un peccato».

Sia sincero, non ha pensato a un'uscita di scena come si deve?

«No. Perché non so quando finirà. Una certezza, però, ce l'ho: non voglio finire sfumando, quando cioè quello che faccio sarà carino e andrà benino».

linus e nicola savinoLINUS

 

SAVINO LINUSlinus bicilinuslinus e la moglie

 

LINUSLINUS SALALINUS 1RENZI CRUCIANI LINUSlinus e carlotta di molfetta

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – OH, NO: VUOI VEDERE CHE ABBIAMO DI NUOVO SOPRAVVALUTATO TAJANI? PENSAVAMO CHE IL SUSSULTO SULLO IUS SCHOLAE FOSSE LO SLANCIO DI UN LEADER, PER QUANTO AL SEMOLINO, PRONTO A METTERCI LA FACCIA PER UNA BATTAGLIA DEL SUO PARTITO. E INVECE NO: NEI PALAZZI ROMANI SI MORMORA CHE DIETRO LE SUE DICHIARAZIONI (OSTILI ALLA LEGA) CI FOSSE LA ZAMPETTA DI GIORGIA MELONI, IMPEGNATA A SEMINARE ZIZZANIA NELLA LEGA DI SALVINI, ORMAI VANNACCIZZATA, CHE VEDE LO IUS SCHOLAE COME LA KRYPTONITE – UN "PIZZINO" PER GLI SCOMODI ALLEATI DEL CARROCCIO: NON TIRATE TROPPO LA CORDA - E IL "MAGO OTELMA" DI FROSINONE, TRAVESTITO DA MINISTRO, HA LANCIATO IL SASSO E POI NASCOSTO LA MANO...

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...