venditti

“L’ALTRA SERA STAVO PER MORIRE PER UN PEZZO DI CARNE”. ECCO CHI MI HA SALVATO E COME  - CONCERTO SHOW DI ANTONELLO VENDITTI A ROMA - IL CASO DICIOTTI E L’ERITREA (“FACEVO L’OSSERVATORE ONU…”), LA DROGA, LILLY E GLI “APPLAUSETTI” DI LELIO LUTTAZZI, L’ESILIO A MILANO "SENZA UNA LIRA" DOPO LA SEPARAZIONE, I PROPOSITI SUICIDI E L'INCONTRO CON LUCIO DALLA IN AUTOSTRADA: “MI HA AIUTATO A TROVARE A TRASTEVERE UNA CASA CHE ALLA FINE CON MOLTI SACRIFICI, ANCHE SESSUALI, MI SONO COMPRATO” – I DUETTI CON ZUCCHERO, IL “TOY-BOY” BRIGA E ULTIMO: “ROMA NON E’ SOLO BUCHE E DEGRADO, ROMA E’ UN’ANIMA…” – VIDEO

CONCERTO DI ANTONELLO VENDITTI AL PALALOTTOMATICA
CONCERTO DI ANTONELLO VENDITTI AL PALALOTTOMATICA
CONCERTO DI ANTONELLO VENDITTI AL PALALOTTOMATICA

 

 

 

Francesco Persili per Dagospia

 

venditti

Venditti e segreti: “L’altra sera stavo per morire”. La festa dei 70 anni sul palco romano del Palazzo dello Sport dell’Eur si apre con una rivelazione bomba del cantante: “Ho rischiato di non esserci. Mi sono strozzato con un pezzo di carne. Il nostro maestro delle luci Max Tommasino mi ha salvato con la manovra di Heimlich. Imparatela, può salvare delle vite. Ora ho dolore al costato…”

 

La musica resta sempre la migliore terapia. E Venditti si mette a cantare le cose della vita per tre ore e mezza. Una maratona alla Springsteen in cui non si nega nulla: la politica, la droga, l’amore, il femminismo, il cazzeggio, l’omaggio a Totti (“Era l’anno dei mondiali quelli del 2006/Francesco Totti era un ragazzo come noi”), l’amicizia (“Il miracolo della vita è stare insieme”), le sigarette accese sul palco, Roma.

venditti

 

"Si c’hai un core, tu me poi capì/Si c’hai n'amore, tu me poi seguì". Si parte con ‘Sora Rosa’, il primo brano che il cantautore ha scritto a 16 anni, interpretato con “animo eritreo” dalla cantante romana Symo: “Questa è la migliore risposta che si possa dare alle polemiche e a tutte le cavolate che ho sentito in questi giorni”, aggiunge Venditti che ricorda il suo impegno per la piccola nazione africana iniziato a metà anni ’80. “Ho fatto anche l’osservatore dell’Onu, l’uomo che sostenni nella corsa per diventare presidente, Afewerki, (presente al Circo Massimo nel concerto del 2001) mi ha espulso e io non sono più potuto entrare in Eritrea”. La mancanza di libertà e dei diritti fondamentali ha spinto tantissime persone a fuggire da quella zona del Corno d’Africa. “Il caso Diciotti? Se c’è qualcuno che conosce quello di cui si parla, sono io. Ho visto con i miei occhi le sofferenze del popolo eritreo, vado da loro dal 1986, quelli che sono scappati e stanno lì su quei barconi so cosa hanno passato. Fosse stato per me ad aspettare la Diciotti ci dovevano essere 10mila persone, ma non c’era nessuno…”.

venditti

 

Per fortuna che almeno aveva avvisato gli spettatori: “Vi siete portati il panino? Questa sera non si sa quando si finisce”. C’è il dramma di Lilly e “quei quattro buchi nella pelle”, la canzone che finisce al primo posto della Hit Parade accompagnata “dalle grida e dagli applausetti” di Lelio Luttazzi che conduceva il famoso programma in radio. “Fu molto imbarazzante per me tanto che per lungo tempo decisi di non cantarla più. Nel brano parlavo di una vicenda di droga realmente accaduta. Allora non si chiamavano tossicodipendenti ma drogati e come tali venivano ghettizzati e emarginati. Non esistevano comunità di recupero. La droga era un problema di massa”. Di marijuana e eroina Venditti parlerà anche in un’altra canzone, “Chen il Cinese”: “Dovete sapere quello che abbiamo vissuto in quegli anni. Basta poco per fottersi. State attenti”.

 

venditti mario pastore

Così Lilly diventa “un inno alla vita”. Il cantante cresciuto al quartiere Trieste tra via Zara, il Giulio Cesare e il bar Tortuga dove “Nietzsche e Marx” si daranno per sempre la mano, a 41 anni dall’uscita di “Sotto il Segno dei Pesci”, suona per intero il disco. La chicca è “Il Telegiornale”: “Quando l’ho scritta c’erano solo il Tg1 e il Tg2. Ho azzeccato tutte le previsioni. Già allora immaginavo che l’informazione sarebbe diventata spettacolo. Feci il video dietro Mario Pastore del Tg2…” Le parole di “Scusa Francesco” dedicate all’amico ritrovato De Gregori (“Lui è qualcosa di speciale che va tenuto in un’ampolla di poesia”) si intrecciano con il lesbo-femminismo di “Giulia”, la ragazza che gli fregò la donna di cui era innamorato.

 

venditti ultimo

“Sotto il segno dei Pesci” arriva con la forza rivoluzionaria di un messaggio che ha polverizzato gli anni di piombo con la speranza di un mondo finalmente a colori: “Ma tutto quel che voglio, pensavo, è solamente amore ed unità per noi”. Cantano e piangono tutti. Anche Venditti che cerca un fazzoletto. “La vita è uno starnuto e un po’ di muco”, filosofeggia prima di ricordare Dalla (e il nome che si era dato, Domenico Sputo, tanto per restare in tema), la sua barca “Catarro” (aridaje) e quell’incontro in autostrada: ”Mi ero separato, ero andato in esilio a Milano, non avevo una lira e mi volevo ammazzare per la seconda volta. Lucio mi salvò. Lo incrociai in autostrada. Lui mi disse: “Ti ho trovato la casa”. Era vicino la sua, a Trastevere. Alla fine con molti sacrifici, anche sessuali, me la sono comprata…”.

 

Ammainate le “bandiere” di “Modena” (“Quella canzone è un film, lì ci sono dentro le illusioni e le disillusioni della mia generazione), Venditti non si fa tentare dai “sorrisi tristi” e dal “rumore di piazza lontana”: ”Sono ottimista, penso che da questo caos uscirà qualcosa di buono”. Restano gli amori che fanno dei giri immensi e poi ritornano, le separazioni dolorose e i consigli per reagire (“Scopare bene questa è la prima cosa”), le storie di sesso, tradimento e perdono. Briga dopo aver accompagnato sul palco di Sanremo Patty Pravo ci ha preso gusto e sale sul palco insieme a una ragazza del pubblico che ha ammesso di aver perdonato il tradimento del compagno: “Briga è diventato un toy-boy” certifica Venditti.

venditti

 

Sulle note di “Un piccolo aiuto” e “Alta Marea” arriva il duetto con Zucchero che cita papa Giovanni Paolo II (“Se sbaglio, mi corriggerete”). “Sono sempre stato un solitario, un rompicoglioni ma ultimamente ho trovato nuovi amici come Ultimo. Mi somiglia molto, di carattere, di tutto. Lo aspettavo da anni uno come lui”, Venditti regala al cantante di San Basilio, arrivato secondo a Sanremo, l’onore e l’onere di cantare insieme a lui “Roma Capoccia” e “Grazie Roma”: “Lui rappresenta questa città fatta di tanti quartieri che nessuno è riuscito ancora a tenere insieme – annota Venditti - Roma non è solo il centro, Roma dobbiamo farla ancora… Questa città vive di magia, non è soltanto buche e degrado. Roma è un’anima. Qualcosa che abbiamo solo qui”

CONCERTO DI ANTONELLO VENDITTI AL PALALOTTOMATICACONCERTO DI ANTONELLO VENDITTI AL PALALOTTOMATICACONCERTO DI ANTONELLO VENDITTI AL PALALOTTOMATICAvenditti salvini

 

venditti de gregorivenditti de gregoribaglioni vendittiantonello venditti capelliveltroni vendittivendittivenditti - nozze salzanovenditti de gregorivenditti - nozze salzanogiuseppe conte antonello venditti al canottieri roma 1zero vendittipino daniele vendittitotti vendittigiuseppe conte antonello venditti al canottieri roma 2giuseppe conte antonello venditti al canottieri roma 3giuseppe conte antonello venditti al canottieri roma 4giuseppe conte antonello venditti al canottieri roma 5totti vendittiAntonello VendittiZEMAN TOTTI VENDITTIantonello venditti e malcom paganiVENDITTIfrancesco venditti simona izzoVenditti attavagliato da Romolo al PortoSIMONA IZZO FRANCESCO VENDITTIvendittivendittiantonello venditti, simona izzo, francesco de gregori e riccardo cocciante VENDITTI DE GREGORIVENDITTI 1VENDITTI 2VENDITTI 3venditti ermal metaVENDITTI TOTTIantonello venditti, francesco de gregori e riccardo cocciante venditti de gregorivendittivenditti fiorellovendittivendittivendittivenditti de gregorivendittivenditti

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”