A COLPI DI GOSSIP LE DONNE SI FECERO STRADA NEI GIORNALI IN MANI AI MASCHIETTI – LE GIORNALISTE ERANO COSTRETTE A OCCUPARSI SOLO DI STORIE TRISTI, ELSA MAXWELL, LUELLA PARSONS, EDDA HOPPER SI VENDICARONO DIVENTANDO LE REGINE DEL PETTEGOLEZZO

Irene Bignardi per “la Repubblica

 

ELSA MAXELL E MARILYN MONROEELSA MAXELL E MARILYN MONROE

Ricordate l’inizio di L’impareggiabile Godfrey , una delle grandi commedie “sociali” (e divertentissime) degli anni Trenta? In quella formidabile sequenza, vediamo due belle signore (l’incantevole Carole Lombard e la sua sofisticata sorella, nel film, Gail Patrick) arrivare tutte chic, in abito da sera, in una bidonville sull’East River di Manhattan, popolata di poveracci vittime della crisi del’29, e contendersi un barbone (il meraviglioso William Powell, di cui giustamente Carole Lombard immediatamente si innamora), per portarlo come “ritrovamento” di una caccia al tesoro al Waldorf Astoria, dove un giudice valuta la rarità dei reperti: capre, scimmie, barboni finti, barboni autentici: e “forgotten men”, come il nostro William Powell.

 

Volete sapere come va a finire? La caccia al tesoro, la “scavenger hunt”, la vince Lombard con il suo autentico, fascinoso poveraccio, che, assunto come maggiordomo dalla famiglia di lei e trovata una spinta a ricominciare, lei alla fine sposerà.

 

Hedda HopperHedda Hopper

Un mondo dominato da un’alta società decisamente eccentrica che ritroviamo adesso in Party - L’arte del divertimento (pagg. 266, euro 17,50, pubblicato qui in Italia da Elliot), summa dell’arte sociale della giornalista americana Elsa Maxwell (1883-1963), la lingua temibile che per anni, tra Europa e America, dettò le regole del gioco mondano, facendo la fortuna e la sfortuna sociale di chi aspirava al successo.

 

Una specie rarissima, all’epoca, quella della cronista donna. Costretta a muoversi, in America e non solo, in un mondo dell’informazione totalmente maschile. Elsa, comunque, non era sola. Le altre, le sue colleghe della stessa generazione, si chiamavano “sob sisters”. Le grandi pettegole di Hollywood, e non solo. 

 

Le giornaliste che, in quanto femmine, non riuscivano a ottenere missioni dure e interessanti come quelle degli uomini, e venivano relegate ai casi commoventi, alle storie lacrimose, al fattore umano. Un personaggio come quello di Hilda del film La signora del venerdì di Howard Hawks, scatenata cronista di nera afflitta dal sacro fuoco del mestiere, non poteva esistere, nella realtà. Le donne dovevano far piangere.

 

Louella 
Parsons
Louella Parsons

Pare che la locuzione “sob sister” sia stata coniata nel 1907 durante il processo al miliardario Harry K. Thaw accusato dell’assassinio dell’architetto Stanford White, che lui sospettava fosse l’amante della moglie, la bella Evelyn Nesbit. Quattro giornaliste — tra cui Winifred Black, collaboratrice dei giornali di Hearst e di altre testate, con diversi pseudonimi — erano raccolte tutte commosse (Stanford White era molto bello) intorno a un tavolo. Qualcuno parlò dei loro singhiozzi (che in americano suonano “sob sob”, come nei fumetti).

 

Il nome rimase, ed entrò nei dizionari dello slang a partire dal 1925 come «un reporter donna che si rivolge alla simpatia di lettori con i suoi resoconti di avvenimenti patetici ». Ma i “sob”, i singhiozzi femminili, si trasformarono lentamente in cattiverie, pettegolezzi, cronache rosa, cronache cinematografiche. Le sob sisters, per ribellione, invasero il terreno del gossip: con la parola “sob” che lascia il significato di singhiozzo per diventare, nell’interpretazione maliziosa (e sessista) di alcuni, l’acronimo inglese di “figlie di...”.

 

E dunque in attesa delle Clare Booth Luce e delle Katharine Graham, grandi figure del giornalismo femminile “serio” della generazione successiva, la strada fu aperta da pioniere come Elsa Maxwell. O come Louella Parsons, che con i suoi articoli e le sue recensioni era temutissima da registi, produttori e star del cinema. Ma c’era ancora posto per le lacrime e il caso umano. Ed è Hedda Hopper, bella, perfetta, elegante nel ruolo di se stessa che vediamo piangere, emettendo degli eleganti “sob sob”, mentre Norma Desmond fa la sua ultima, drammatica apparizione pubblica nel grandioso finale del film Viale del Tramonto.

Winifred 
Black 
Winifred Black

 

Il fascino estetico, invece, non è certo il forte di Elsa Maxwell. Nata nella provincia americana dello Iowa, afflitta da una eccezionale, straordinaria bruttezza, e famosa, come Paris Hilton, per essere famosa. Proprio per quest’ultima sua caratteristica, il suo libro Party, la svela come compiaciuta osservatrice di un’irreale mondanità. Parla di un mondo astrale. Spiega, dalla sua esperienza di organizzatrice di feste, come mettere a sedere a tavola duchi e duchesse (si sa che gli americani sono più che mai sensibili ai riti dell’aristocrazia europea, vera o finta che sia).

 

Il tutto in un continuo name dropping (o dell’arte di citare gli amici e i conoscenti vendendo al meglio le proprie relazioni): con un indice dei nomi che va da Marcel Achard alle ricette di Mrs Zanuck (per non dire di quelle della stessa Maxwell, che hanno la pericolosa tendenza a impiegare un panetto di burro tanto per cominciare), da Charles Beistegui, il miliardaio che ospitò il famoso ballo veneziano di Palazzo Labia, a Cole Porter, dichiaratamente adorato dall’autrice, da Maria Callas all’Aga Khan, da Noel Coward a Marilyn Monroe, da Hollywood all’Europa. 

 

ELSA MAXELLELSA MAXELL

Dietro questo manuale di futile e costosa mondanità c’è però un per- sonaggio molto più affascinante delle sue tremila feste, tra cui quella, celeberrima, in cui gli invitati dovevano travestirsi come una persona che odiavano (lei si travestì da Farouk, e non fu perdonata). Elsa Maxwell rappresenta il caso di una vita segnata da dei pesanti handicap di partenza che la forza di volontà, l’ambizione, l’intelligenza hanno cancellato.

 

Una ex cantante, ex impresario teatrale, ex giornalista, ex commentatrice di costume, ex sob sister (o cronista di casi commoventi), che aveva trovato il suo vero talento come promotrice dell’impalpabile nulla della mondanità. Una inguaribile snob (anche se lei negava) che ha fatto dimenticare le sue origini non propriamente aristocratiche e che, complice il mezzo televisivo, è entrata in ogni casa.

ELSA MAXELL E MARILYN MONROEELSA MAXELL E MARILYN MONROE

 

Vero. Le regole che detta il suo libro sono obsolete (ma almeno una è interessante: sapete che durante il primo piatto si deve parlare al vicino di sinistra per poi passare, alla seconda portata, a quello di destra, e via alternando, in modo che nessuno resti tagliato dalla conversazione?). Le ricette sono pesanti. Il suo tempo, lontano. Ma non c’è dubbio: Elsa Maxwell si divertiva. O sapeva nascondere molto bene che non si divertiva. E sapeva emergere in un mondo tutto maschile. Lei, così come le sue pioneristiche colleghe Sob sisters.

 

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...