A COLPI DI GOSSIP LE DONNE SI FECERO STRADA NEI GIORNALI IN MANI AI MASCHIETTI – LE GIORNALISTE ERANO COSTRETTE A OCCUPARSI SOLO DI STORIE TRISTI, ELSA MAXWELL, LUELLA PARSONS, EDDA HOPPER SI VENDICARONO DIVENTANDO LE REGINE DEL PETTEGOLEZZO

Irene Bignardi per “la Repubblica

 

ELSA MAXELL E MARILYN MONROEELSA MAXELL E MARILYN MONROE

Ricordate l’inizio di L’impareggiabile Godfrey , una delle grandi commedie “sociali” (e divertentissime) degli anni Trenta? In quella formidabile sequenza, vediamo due belle signore (l’incantevole Carole Lombard e la sua sofisticata sorella, nel film, Gail Patrick) arrivare tutte chic, in abito da sera, in una bidonville sull’East River di Manhattan, popolata di poveracci vittime della crisi del’29, e contendersi un barbone (il meraviglioso William Powell, di cui giustamente Carole Lombard immediatamente si innamora), per portarlo come “ritrovamento” di una caccia al tesoro al Waldorf Astoria, dove un giudice valuta la rarità dei reperti: capre, scimmie, barboni finti, barboni autentici: e “forgotten men”, come il nostro William Powell.

 

Volete sapere come va a finire? La caccia al tesoro, la “scavenger hunt”, la vince Lombard con il suo autentico, fascinoso poveraccio, che, assunto come maggiordomo dalla famiglia di lei e trovata una spinta a ricominciare, lei alla fine sposerà.

 

Hedda HopperHedda Hopper

Un mondo dominato da un’alta società decisamente eccentrica che ritroviamo adesso in Party - L’arte del divertimento (pagg. 266, euro 17,50, pubblicato qui in Italia da Elliot), summa dell’arte sociale della giornalista americana Elsa Maxwell (1883-1963), la lingua temibile che per anni, tra Europa e America, dettò le regole del gioco mondano, facendo la fortuna e la sfortuna sociale di chi aspirava al successo.

 

Una specie rarissima, all’epoca, quella della cronista donna. Costretta a muoversi, in America e non solo, in un mondo dell’informazione totalmente maschile. Elsa, comunque, non era sola. Le altre, le sue colleghe della stessa generazione, si chiamavano “sob sisters”. Le grandi pettegole di Hollywood, e non solo. 

 

Le giornaliste che, in quanto femmine, non riuscivano a ottenere missioni dure e interessanti come quelle degli uomini, e venivano relegate ai casi commoventi, alle storie lacrimose, al fattore umano. Un personaggio come quello di Hilda del film La signora del venerdì di Howard Hawks, scatenata cronista di nera afflitta dal sacro fuoco del mestiere, non poteva esistere, nella realtà. Le donne dovevano far piangere.

 

Louella 
Parsons
Louella Parsons

Pare che la locuzione “sob sister” sia stata coniata nel 1907 durante il processo al miliardario Harry K. Thaw accusato dell’assassinio dell’architetto Stanford White, che lui sospettava fosse l’amante della moglie, la bella Evelyn Nesbit. Quattro giornaliste — tra cui Winifred Black, collaboratrice dei giornali di Hearst e di altre testate, con diversi pseudonimi — erano raccolte tutte commosse (Stanford White era molto bello) intorno a un tavolo. Qualcuno parlò dei loro singhiozzi (che in americano suonano “sob sob”, come nei fumetti).

 

Il nome rimase, ed entrò nei dizionari dello slang a partire dal 1925 come «un reporter donna che si rivolge alla simpatia di lettori con i suoi resoconti di avvenimenti patetici ». Ma i “sob”, i singhiozzi femminili, si trasformarono lentamente in cattiverie, pettegolezzi, cronache rosa, cronache cinematografiche. Le sob sisters, per ribellione, invasero il terreno del gossip: con la parola “sob” che lascia il significato di singhiozzo per diventare, nell’interpretazione maliziosa (e sessista) di alcuni, l’acronimo inglese di “figlie di...”.

 

E dunque in attesa delle Clare Booth Luce e delle Katharine Graham, grandi figure del giornalismo femminile “serio” della generazione successiva, la strada fu aperta da pioniere come Elsa Maxwell. O come Louella Parsons, che con i suoi articoli e le sue recensioni era temutissima da registi, produttori e star del cinema. Ma c’era ancora posto per le lacrime e il caso umano. Ed è Hedda Hopper, bella, perfetta, elegante nel ruolo di se stessa che vediamo piangere, emettendo degli eleganti “sob sob”, mentre Norma Desmond fa la sua ultima, drammatica apparizione pubblica nel grandioso finale del film Viale del Tramonto.

Winifred 
Black 
Winifred Black

 

Il fascino estetico, invece, non è certo il forte di Elsa Maxwell. Nata nella provincia americana dello Iowa, afflitta da una eccezionale, straordinaria bruttezza, e famosa, come Paris Hilton, per essere famosa. Proprio per quest’ultima sua caratteristica, il suo libro Party, la svela come compiaciuta osservatrice di un’irreale mondanità. Parla di un mondo astrale. Spiega, dalla sua esperienza di organizzatrice di feste, come mettere a sedere a tavola duchi e duchesse (si sa che gli americani sono più che mai sensibili ai riti dell’aristocrazia europea, vera o finta che sia).

 

Il tutto in un continuo name dropping (o dell’arte di citare gli amici e i conoscenti vendendo al meglio le proprie relazioni): con un indice dei nomi che va da Marcel Achard alle ricette di Mrs Zanuck (per non dire di quelle della stessa Maxwell, che hanno la pericolosa tendenza a impiegare un panetto di burro tanto per cominciare), da Charles Beistegui, il miliardaio che ospitò il famoso ballo veneziano di Palazzo Labia, a Cole Porter, dichiaratamente adorato dall’autrice, da Maria Callas all’Aga Khan, da Noel Coward a Marilyn Monroe, da Hollywood all’Europa. 

 

ELSA MAXELLELSA MAXELL

Dietro questo manuale di futile e costosa mondanità c’è però un per- sonaggio molto più affascinante delle sue tremila feste, tra cui quella, celeberrima, in cui gli invitati dovevano travestirsi come una persona che odiavano (lei si travestì da Farouk, e non fu perdonata). Elsa Maxwell rappresenta il caso di una vita segnata da dei pesanti handicap di partenza che la forza di volontà, l’ambizione, l’intelligenza hanno cancellato.

 

Una ex cantante, ex impresario teatrale, ex giornalista, ex commentatrice di costume, ex sob sister (o cronista di casi commoventi), che aveva trovato il suo vero talento come promotrice dell’impalpabile nulla della mondanità. Una inguaribile snob (anche se lei negava) che ha fatto dimenticare le sue origini non propriamente aristocratiche e che, complice il mezzo televisivo, è entrata in ogni casa.

ELSA MAXELL E MARILYN MONROEELSA MAXELL E MARILYN MONROE

 

Vero. Le regole che detta il suo libro sono obsolete (ma almeno una è interessante: sapete che durante il primo piatto si deve parlare al vicino di sinistra per poi passare, alla seconda portata, a quello di destra, e via alternando, in modo che nessuno resti tagliato dalla conversazione?). Le ricette sono pesanti. Il suo tempo, lontano. Ma non c’è dubbio: Elsa Maxwell si divertiva. O sapeva nascondere molto bene che non si divertiva. E sapeva emergere in un mondo tutto maschile. Lei, così come le sue pioneristiche colleghe Sob sisters.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…