ivano fossati

LA MIA BANDA ORA SUONA GERSHWIN – IVANO FOSSATI TORNA IN SCENA DA ''NARRATORE” A NOVARA: "HO DETTO STOP AI CONCERTI"  – ''LA “CANZONE POPOLARE” CHE SCANDI’ L’ULIVO DI PRODI FORSE NON L'AVREI FATTA, SAPENDO COM'È ANDATA POI. E SCONSIGLIEREI A CHIUNQUE DI SCRIVERNE UNA - I TALENT? UN AFFARE ANZITUTTO PER LE TV'' – POI PARLA DEL SANREMO DI BAGLIONI…"- VIDEO

 

 

 

 

Maria Paola Arbeia per la Stampa

 

ivano fossati

La sua banda adesso è un' orchestra sinfonica. E non suona il rock ma Gershwin. Ivano Fossati torna sul palco («Sì, da narratore») per raccontare la vita dell' artista americano morto a 39 anni nel 1937 e che ha lasciato capolavori senza tempo, a partire da Summertime .

 

Gershwin in Love è uno spettacolo inedito, un' esclusiva - «per ora, vedremo» sussurra il cantautore - prodotta dal Teatro Coccia di Novara. Domani sera Fossati farà, e sorride mentre lo dice, «il disturbatore tra brani classici e popolari insieme.

 

Immensi. L' idea è stata della direttrice artistica del Coccia, Renata Rapetti». Lei confessa: «Non osavo quasi comporre il numero di Ivano». Lui: «Solo un pazzo avrebbe detto no. Ho lavorato con grande cura: dietro c' è un amore antico.

 

Comprai il primo disco di Gershwin a 17 anni. Raccontarne la vita straordinaria, e con sessanta musicisti alle spalle, è una doppia felicità. Un grande onore. C' è tanto da dire su questo artista: una sera sola non basta. Torno sul palco dopo un po' di anni, dal 2012. Forse all' inizio avrò il terrore di una volta. Ma sono così curioso di vedere come verrà che vorrei farlo già adesso». In sala sono in corso le prove con la Sinfonica Mantovana, il direttore Daniele Agiman, Leonardo Zunica al piano e il soprano Alexandra Zabala.

ivano fossati

 

Fra tanti altri addii alla musica e ai tour, Fossati puntualizza: «Continuo a fare il mio mestiere ma cambio sguardo e orizzonti. Sono sempre autore e produttore. Ho detto stop ai concerti. E non mi annoio.

 

Viaggio con mia moglie. Ho il piacere di tenere il laboratorio all' Università di Genova sull' industria della produzione musicale: non è per "fare i cantanti" ma per lavorare dietro e dentro la musica. Esperienza bellissima con ragazzi svegli. Imparo anch' io da loro».

 

Forse tra loro ci sono i Fossati o De André del futuro: «Sono giovani meravigliosi, chissà. Sento di lasciare una bella traccia. Mi piace quando mi cercano. Ho lavorato con Noemi e Mengoni: mi sono divertito molto. Sono artisti non ancora nella fase del "sapere tutto". La musica si fa anche con umiltà e fatica». Per Sanremo Giovani, due anni fa, ha composto «il decalogo per chi vuole scrivere canzoni». Domanda d' obbligo: e i talent? Telegrafico: «Un affare anzitutto per la tivù».

ivano fossati 3

 

«Baglioni al posto giusto» Tivù è anche Sanremo: che cosa direbbe a Baglioni, capitano coraggioso al timone del festival? «Che forse, per una volta, c' è la persona giusta al posto giusto. Artista e uomo corretto. Se c' è qualcuno che può cambiare con autorevolezza Sanremo, ormai polveroso, è lui. Quando l' ho saputo, ho detto: "Una bellissima notizia"».

 

Fra tante, attorno, sempre meno positive. La sua Canzone popolare scandì una fase politica: oggi la riscriverebbe? «Non nacque "politica". L' ho detto anni fa e confermo: forse non l' avrei fatta, sapendo com' è andata poi. E soprattutto, oggi, sconsiglierei vivamente a chiunque di scriverne una».

ivano fossati

 

conte e fossatiFOSSATIFOSSATI 7IVANO FOSSATI 3IVANO FOSSATI 4IVANO FOSSATI 2baglioniIvano Fossati IVANO FOSSATIbaglioniivano fossati 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…