DOPO L’AMBO SECCO PIAZZATO SU CAMERA E SENATO, RIUSCIRÀ BERSANI A PIAZZARE UN TERNO SULLA RUOTA DI BELLA NAPOLI E FORMARE UN GOVERNILLO? - NON SI SA. IN COMPENSO IMPAZZA IL TOTO-MINISTRI DEI CARINI E DELLE CARINE ED È SPARITO IL GOVERNO MONTI E LA NAZIONE NON SE N’È ACCORTA. ANZI, COME DICONO GLI ANARCHICI INGLESI (RECENTEMENTE ANCHE I BELGI), “THERE’S NO GOVERNMENT LIKE NO GOVERNMENT”(NON C’È MIGLIOR GOVERNO DEL NON GOVERNO)

a cura di colin ward e critical mess

1 - AVVISI AI NAVIGATI
Dopo l'ambo secco piazzato su Camera e Senato, riuscirà l'astuto Culatello Bersani a piazzare un terno sulla ruota di Bella Napoli e formare un qualche governillo? Ancora non si sa. In compenso impazza il toto-ministri dei carini e delle carine, con Barca e Saviano, Mosca e Marzano. E nel frattempo è sparito il governo e la nazione non se n'è accorta. Anzi, non va peggio di quando la zelante Fornero annunciava qualche riforma o Passera rilanciava l'industria nazionale. Come dicono gli anarchici inglesi, "there's no government like no government". (non c'è miglior governo del non governo).

Sul Messaggero, "Governo, il rebus dell'incarico pieno. Bersani lavora alla sa squadra di super-tecnici per convincere il Colle di poter trovare i numeri in Senato. Le difficoltà del leader per separare il tavolo dalla partita per il Quirinale. Obiettivo: bissare l'exploit Grasso". Tra i nomi dei possibili ministri, il buongustaio Carlo Petrini, Antonio Rodotà e Luciano Barca (p. 9). Gran toto-ministri anche sul Corriere: "Tinagli, Mosca e Marzano: carica di donne nel totoministri.

E per Gotor l'ipotesi Istruzione. Accantonati i politici di professione" (p. 5). "Il rebus per Napolitano: esecutivo con numeri certi. Il successo di Bersani legato a un pieno voto di fiducia" (Corriere, p. 8). Per la Stampa, "Il richiamo di Napolitano sulle ‘divisioni in fazioni' spinge alle larghe intese. Il Presidente della Repubblica riceve Boldrini e Grasso. Mercoledì consultazioni. Elezioni subito? Improbabili" (p. 5).

Sul Giornale, "Bersani, esecutivo radical chic per far fuori il fantasma di Renzi. Il segretario pensa a Rodotà, Saviano e Barca per ottenere l'ok dei dissidenti del M5S. E studia il ritorno al voto in estate: sarebbe ancora lui il candidato premier del Pd" (p. 5). Poi passa il grande Giancarlo Perna e sistema il Dottor Sottile con uno dei suoi ritratti: "Amato, tappabuchi di lusso, eterno candidato a tutto" (p. 8).

2 - UN, DUE, TRE, GRILLINO!
Critichi il capo e il tuo post sparisce per magia. Sì, è la "e-democracy", bellezza! "Sul blog va in diretta la spaccatura. Scoppia il caso del commento ‘sparito'. Migliaia di interventi già nella notte tra sabato e domenica. Molte critiche a Grillo. Viene eliminato il commento più votato che diceva: ‘Svolta autoritaria, questo movimento non mi rappresenta più" (Corriere, p. 2). "Grillo rilancia la ‘fatwa' sui dissidenti. ‘Grasso e Boldrini solo foglie di fico'.

Un senatore: ho votato sì, giudicatemi. Altri eletti: bene l'alt a Schifani. "Beppe che fai, li cacci?", processo in Rete all'ex comico. Proteste anche sul blog: ‘Chi dissente è censurato'" (Repubblica, pp. 6-7). "Epurati anche in rete. Via dal blog 2.200 ribelli" (Giornale, p. 6). "Lite on line, Crimi giustifica i dissidenti. Valanga di post polemici e accuse di censura. Oggi e domani riunioni no-stop dei parlamentari" (Messaggero, p. 6). E le riunioni non dovevano essere tutte aperte e trasparenti?

3 - LOMBROSIANI PER SEMPRE
Ritagliare e rimirare la fotografia di pagina 9 del Corriere. Vi si contemplano, da sinistra a destra, Boldrini, Re Giorgio, Grasso e Monti. Tre felici e un rosicone: il premier. Che ricorda tanto tanto Spadolini.

4 - CAINANI AMARI
Mossa della disperazione dal Pdl, al momento tagliato fuori da tutto. Il voto che ha ricacciato indietro Schifani può teoricamente ripetersi in altre occasioni, dalle autorizzazioni a procedere al conflitto d'interesse. E il Banana lo sa bene. "Alfano propone lo scambio governo-Colle. Il Pd: ‘Non riceviamo proposte indecenti'" (Stampa, p. 2).

Sul Giornale, "Cav pronto a trattare sul Colle. E il Pd risponde con gli insulti" (p. 2). "Il Pdl e la paura di un presidente di parte. Berlusconi: "Se continuano a dirci no si finirà al voto". E sceglie come capigruppo Schifani e Brunetta. Nel partito si diffonde il timore di essere stati isolati dal Pd. L'ultima carta un Napolitano-bis" (Corriere, p. 6). Carta per altro fasulla, perché su questo Re Giorgio è già stato chiarissimo: non è disponibile.

5 - AGENZIA MASTIKAZZI
"Paola Ferrari dice no alla giunta Maroni. ‘Troppi attacchi col pretesto della laurea" (Repubblica, p. 11). Il grande popolo lombardo se ne farà una ragione.

6 - ED E' SUBITO SANTINO! (il baciamano separato dalle notizie)
Prima domenica da Papa e immediata canonizzazione da parte dei giornali. Sul Messaggero, "In piazza il popolo di Francesco: ‘E' uno di noi, semplice e diretto" (p. 4). Sulla Stampa, "Trecentomila a San Pietro per Francesco l'innovatore. Stringe mani dopo la messa a Sant'Anna e all'Angelus scherza con i fedeli" (p. 10). Il Giornale: "In strada fra i fedeli. Francesco è il Papa della porta accanto. Insofferente al protocollo vaticano, si è diretto verso la folla per salutarla. E il suo affetto genera empatia e attrattiva" (p. 12).

7 - SCARONI FOR EVER
Due paginone di intervista su Affari&Sfiganza di Repubblica al gran capo di Eni: "Scaroni l'esploratore. ‘Dalla rendita al rischio, come sarà l'Eni di domani". Domanda: "Paolo Scaroni è alla guida dell'Eni da 8 anni, il suo terzo mandato scadrà nella primavera 2014. Ne farà un quarto?". Risposta: "Non sta a me decidere, io posso solo dire che il mio contratto prevede espressamente che io deve essere disponibile al rinnovo, e lo sarò". Insomma, è pronto a sacrificarsi.
.

 

BOLDRINI - NAPOLITANO - GRASSO - MONTIBersani in croceBOLDRINI e VendolaFabrizio Barca saviano FAZIO B

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO