1. DOPO AVER FACILMENTE ASFALTATO L’ITALIETTA (PD, SINDACATI, MAGISTRATI, GRILLO E SANTORO), RIUSCIRA’ RENZI A SCHIENARE LA VERA ED UNICA OPPOSIZIONE, L’EUROPA? 2. SCENDE IN CAMPO IL PORTOGHESE MANUEL BARROSO, PRESIDENTE IN USCITA, CHE NON VEDE L’ORA DI MOSTRARE I MUSCOLI, ANCHE PERCHÉ SI VUOLE CANDIDARE A PRESIDENTE DEL PROPRIO PAESE E VORREBBE UNA CORREZIONE DEL DEFICIT ITALIANO DI ALMENO 8 MILIARDI, MA RENZI NE PREVEDE UNA DA UN MILIARDO E MEZZO PERCHÉ VUOLE ABBASSARE LE TASSE 3. IN OGNI CASO È ALTISSIMA LA PROBABILITÀ CHE LA LEGGE DI STABILITÀ ITALIANA VENGA BOCCIATA DALL’EUROPA, MA PITTIBIMBO SE NE STRAFREGA. IN EUROPA STA GIOCANDO UNA PARTITA TUTTA D’ATTACCO, INSIEME ALLA FRANCIA DI VALLS, CONTRO IL PATTO DI STABILITÀ. IN TUTTO QUESTO COLPISCE IL SILENZIO DEL QUIRINALE, AVAMPOSTO ITALIANO DELLA TROIKA

di Colin Ward (Special Guest: Pippo il Patriota) per Dagospia

 

1. AVVISI AI NAVIGATI

renzi pezzatissimo di sudorerenzi pezzatissimo di sudore

Renzie sfida la Commissione Ue sulla legge di Stabilità e dimostra una volta di più che non gli manca il coraggio. Il portoghese Manuel Barroso, presidente in uscita, non vede l’ora di mostrare i muscoli, anche perché si vuole candidare a presidente del proprio paese e vuole dimostrare che la dura legge dei sacrifici vale per tutti, comprese le economie più grandi come Italia e Francia.

 

Vorrebbe una correzione del deficit italiano di almeno 8 miliardi, ma Renzie ne prevede una da non più di un miliardo e mezzo perché vuole abbassare le tasse. Pare invece che Jean-Claude Juncker, che dirà la sua a novembre, si accontenti di 4 miliardi. E lì ci si può arrivare. Padoan avrebbe già messo da parte le risorse, dicono.

 

In ogni caso è altissima la probabilità che la legge di Stabilità italiana venga bocciata dall’Europa, ma Pittibimbo se ne strafrega. In Europa sta giocando una partita tutta d’attacco, insieme alla Francia di Valls, contro il Patto di stabilità. In tutto questo colpisce il silenzio del Quirinale, avamposto italiano della Troika.

 

giancarlo padoangiancarlo padoan

Re Giorgio di solito si fa mostrare prima ogni singolo provvedimento di bilancio e fa valere la sua “moral suasion”. Qui invece pare che, finora, non abbia mosso un dito. Forse non vuole dare semaforo verde a una legge che poi verrà bocciata da Bruxelles. O forse ha capito che l’azzardo di Renzie è destinato a pagare. Ma non può dirlo.

 

 

2. MATTEUCCIO VA ALLA GUERRA

Dunque, del Patto di stabilità siamo pronti a fregarcene. Corriere: “La sfida del premier all’Europa sul deficit. Con una telefonata a Juncker Renzi apre il caso: non rivedremo i margini di correzione. Tweet in italiano di Katainen. Il sì al pareggio di bilancio passa al Senato per un solo voto” (p. 8) .

 

Il quotidiano diretto da Ferruccio De Bortoli pubblica anche un’inutile intervista a Barroso tutta sul passato, in cui comunque trova il modo di dire cose simpatiche. Come questa: “L’Italia è stata vicina all’abisso, ma non può incolpare la Merkel” (p. 9).

 

Repubblica registra toni più accesi: “Renzi litiga con Barroso e punta su Juncker. Moody’s ci incoraggia: ‘Bene le vostre riforme’. Renzi: “ormai tutto il mondo, tranne qualcuno in Europa, ha capito che la crescita è la cosa più importante’”. Per la renzianissima Stampa “Il governo spera nel via libera ma il Piano B è già pronto. Ipotesi aumento tasse sui fondi pensione” (p. 3).

JUNCKER JUNCKER

 

Il Messaggero prova a calcolare le coperture della legge di Stabilità: “Il nodo dei tagli di spesa. Da evasione e Iva in arrivo 3 miliardi. Il governo punta a 16 miliardi. Sugli acquisti di beni e servizi delle Regioni stretta da 4 miliardi. Gli accertamenti del Fisco diventano preventivi ma le sanzioni più basse, operazione da 1 miliardo” (p. 3).

 

Il Cetriolo Quotidiano vede invece il chiaro segno di elezioni vicine nelle scelte per la legge di Stabilità: “Finanziaria elettorale. Renzi: 18 miliardi di tasse in meno, soprattutto alle imprese. Ma non è chiaro dove si taglia. Mancano metà delle coperture, così cresce il deficit sperando nella lotta all’evasione. Ecobonus, Tfr in busta paga, 80 euro prorogati: tutto sembra pronto per il voto” (p. 1).

 

 

3. PASSERELLE CHE VENGONO MALE

Era arrivato in scooter dalla collina di Sant’Ilario e sperava di fare bella figura, Beppe Grillo. Invece non è andata così perché la gente non ha l’anello al naso e sa riconoscere un’esibizione a favore di telecamere. “Grillo contestato dai volontari a Genova. ‘Ti metti un po’ di fango per fare le foto’.

manuel barrosomanuel barroso

 

Il leader 5 Stelle per le strade con quattro guardie del corpo. Tensione tra una di loro e un giovane”. La reazione di uno studente: “Non ho niente contro di lui, ma è arrivato qui solo per sfruttarci” (Corriere, p. 3). Stampa: “E Grillo si becca i suoi vaffa. ‘Zitto, vieni qui a spalare’. Visita lampo in città. Ma gli ‘angeli del fango’ lo fischiano: ‘Basta chiacchiere’” (p. 13).

 

Su Repubblica, le reazioni nel movimento: “Se l’è cercata, doveva venire prima’. Lo show di Beppe divide anche i suoi. Sul web tutti con il leader. Ma nelle strade monta il malumore. Il capogruppo 5stelle al Comune aveva avvertito: ‘Non fate passerelle’” (p. 12).  

 

 

4. SÌ, LA CINA È MOLTO VICINA

giorgio napolitanogiorgio napolitano

Visita in Italia del premier cinese Li Keqiang, ricevuto con i dovuti onori da Renzie. Sono in arrivo tanti bei miliardi e noi siamo un paese in vendita. “Venti accordi firmati con la Cina: energia, finanza ed elicotteri. Dalla Cassa depositi e prestiti a Finmeccanica, i contratti valgono 8 miliardi.

 

Ma l’entrata del Dragone negli asset strategici suscita sospetti in America” (p. 11). Il Sole 24 Ore spiega: “Accordi con Pechino per 8 miliardi. Energia, aeronautica, trasporti, ambiente e cantieristica tra i settori più coinvolti. La firma delle intese a Palazzo Barberini con il coordinamento di Confindustria e dell’Ice. Confermato l’asse tra la nostra Cdp e China Development Bank” (p. 8).

 

 

5. ULTIME DA FARSA ITALIA

BEPPE GRILLO ALL'INCONTRO CINQUESTELLE DEL CIRCO MASSIMOBEPPE GRILLO ALL'INCONTRO CINQUESTELLE DEL CIRCO MASSIMO

Clima sempre effervescente in zona Forza Italia: “Le porte girevoli del centrodestra. Dopo il ritorno di D’Alì in Forza Italia Alfano recupera un senatore da Gal: altri in arrivo. Fitto attacca Berlusconi sulle unioni gay: apprendiamo la linea da familiari e conoscenti” (Corriere, p. 17). Repubblica gode così: “La cena Berlusconi-Luxuria fa esplodere Forza Italia: ‘Una trans ci detta la linea” (p. 3).

 

Retroscena sul Messaggero: “E Silvio disse: ecco la sala bunga bunga. Ma Luxuria ad Arcore imbarazza FI. L’ex Cav pronto a sostenere le unioni civili alla tedesca. Alta tensione tra i forzisti. Fitto: così non va” (p. 7).  Conferme dalla stessa Luxuria, intervistata dal Cetriolo Quotidiano: “Ho visto la sala del Bunga bunga e stretto un patto”. Poi Vladimir svela anche i progetti del Banana: “Posso svelare la certezza che Forza Italia non si riunirà mai con Ncd, che ad Alfano toccherà la sorte di Fini, che il travaso al contrario è già iniziato con il ritorno a casa di D’Alì” (p. 8).

LI KEQIANG LI KEQIANG

 

 

6. IL PASTICCIACCIO BRUTTO DELLA CONSULTA

Si vota a oltranza per la Consulta, piccola via crucis del Patto del nazareno e delle larghe intese che non ci sono. Corriere: “Nello stallo sulla Consulta spuntano 94 voti a Grasso. Lui: scherzo o provocazione. I consensi (polemici) tra Lega, Forza Italia e M5S. Oggi nuova seduta. Violante ‘congelato’ in attesa di un altro nome dal centrodestra” (p. 19). La Stampa prevede tempi molto lunghi: “Stallo alla Consulta. Fi punta al rinvio: attendiamo il Colle. Il 9 novembre Napolitano nominerà due giudici. Ieri Lega e Cinque Stelle hanno votato Grasso. Lui: la Corte non merita queste provocazioni” (p. 6).

 

 

7. OCCHIALI RIGATI

silvio berlusconisilvio berlusconi

Ancora cali in Borsa per Luxottica, sventrata dalle guerre intestine. “Deleghe a Leonardo Del Vecchio ma per Luxottica sui mercati un altro giorno di passione. Il titolo, che è stato anche sospeso per eccesso di ribasso, ieri ha perso il 3%. Gianmario Tondato (Autogrill) smentisce l’approdo al gruppo dell’occhialeria” (Repubblica, p. 24). La Stampa fa il conto del “rosso” in Borsa e scrive: “la lite costa 2,3 miliardi” (p. 31).

 

Il Messaggero prevede: “Luxottica, Del Vecchio si prepara a cedere nuovamente le deleghe. Il cda del 29 dovrebbe chiudere la partita con un altro manager” (p. 18). Anche Il Sole 24 Ore spia le mosse future per uscire dall’impasse: “Pronto l’aumento Delfin. Riassetto in due step: ricapitalizzazione riservata a Del Vecchio e poi cessione alla moglie” (p. 31).

 

francesca pascale vladimir luxuria gay party 10francesca pascale vladimir luxuria gay party 10

Il Corriere racconta il personaggio Francesco Milleri, l’uomo che ha spinto Cavatorta alle dimissioni: “Gli affari e gli affetti. Il fornitore-consulente scala la multinazionale” (p. 34). Dopo di che si dedica alla moglie di Del Vecchio, Nicoletta Zampillo: “Il 25% della holding al fondatore. Ecco il patto per tutelare la moglie. Il piano alla firma dei figli Claudio, Marisa e Paola, di Nicoletta Zampillo e Sabina Grossi” (p. 35).

 

 

8. SILENZIO, PARLA IL CONDUCADOR MORETTI

Raffaele Fitto Raffaele Fitto

Audizione in Senato per Mauro Moretti, amministratore delegato di Finmeccanica, e come sempre pochi giri di parole. “Finmeccanica in difficoltà per i troppi debiti’. Moretti: rischi per il taglio del rating, ma con la mia cura è possibile il ritorno al dividendo in due anni. L’ad: per Breda e Sts niente offerte vincolanti. Commessa da 400 milioni in Cina per Agusta” (Repubblica, p. 26).

 

Ampio spazio a Moretti anche sul Giornale: “Ora Finmeccanica deve dimagrire’. L’audizione in Parlamento del numero uno Moretti. Il gruppo si concentrerà sulle aree a elevata qualità. Per i trasporti ancora nessuna offerta vincolante. ‘Spero che si ritorni al dividendo in due anni, ma solo se ci saranno utili” (p. 22). E’ quello che ci si aspetta da lui.

 

Ultimi Dagoreport

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO