CHI HA RIVELATO ROMA AI ROMANI È STATO UN NON ROMANO, UN VENETO: SILVIO NEGRO - CON I SUOI ARTICOLI E CON I SUOI LIBRI, HA INVENTATO L’INFORMAZIONE VATICANA

Stefano Malatesta per “la Repubblica

silvio negro 6silvio negro 6

 

Roma è sempre stata affascinante e volgare, bellissima e laida, internazionale e provincialissima. Arbasino ricordava quelle prime volte che andava al mare a Ostia a fare il bagno e, passeggiando lungo la spiaggia, sentiva nell’aria come un ronzio di calabroni: erano i giovanotti romani che parlavano fittamente tra loro dicendo «cazzo, zozzo, borzetta». Roma “la ricotta” la chiamava Pasolini, una città apparentemente tremolante e instabile e sempre con il pericolo di liquefarsi, e tuttavia una città che si è conservata viva attraverso innumerevoli passaggi.

 

silvio negro 4silvio negro 4

La Roma rinascimentale, barocca, ottocentesca piemontese, guidata da papi guerrieri come Giulio II che, invece di dare le benedizioni urbi et orbi, era interessato soprattutto a imprese guerresche e a costruire chiese monumentali, come San Pietro che sembra un’icona del potere terreno della Santa sede.

 

silvio negro 3silvio negro 3

I romani erano quelli di sempre, immobili nel sarcasmo e nel cinismo, tenacemente legati al mestiere e al borgo nativo, tutti dediti a riti tribali che si svolgevano in loco. Giuliano Briganti, che abitava in via Giulia, ha raccontato che passeggiando con i suoi amici non gli veniva mai in mente di attraversare il Tevere da Ponte Sisto per arrivare a Trastevere, distante poche centinaia di metri. (...) Così i romani, anche quelli che si dicevano orgogliosi di essere nati a Roma, in realtà non conoscevano nulla della città e si perdevano nelle vie del centro che a loro sembrava un complicato labirinto. (...)

 

silvio negro 2silvio negro 2

Chi ha rivelato Roma ai romani è stato un non romano, un veneto, Silvio Negro, capo della redazione romana del Corriere della Sera e vaticanista di fama europea. Con i suoi articoli e con i suoi libri, Seconda Roma, Roma non basta una vita, Vaticano minore, che aveva vinto il Premio Bagutta nel ‘36, dopo Gadda, Palazzeschi e Comisso, Negro ha compiuto un’opera di grande rilievo, innalzando a livello letterario l’aneddotica romanesca e dando una patente di nobiltà agli scritti sulla capitale, senza mai cadere nel genere dialettale.

 

silvio negro 1silvio negro 1

Padroneggiava una prosa che si avvaleva di una conoscenza senza eguali della vita interna del Vaticano, all’epoca impenetrabile per i normali giornalisti. Questa sua capacità di ottenere notizie riservate, che altri non avevano e di muoversi con molta eleganza in un mondo complicato e difficile come quello del Vaticano, dove sotto l’ampia mantella dell’amore cristiano si nascondevano durissime lotte intestine, si deve al fatto che Negro aveva lavorato per due o tre anni all’interno delle mura vaticane, come redattore dell’Osservatore romano , chiamato a Roma da una sua vecchia conoscenza veneta, don Luigi Gerevini, un prete che era diventato caporedattore del giornale del Vaticano.

 

silvio negro 5silvio negro 5

Questa fu l’esperienza decisiva della sua vita. Quando il Corriere della Sera decise di nominare un corrispondente dal Vaticano, c’erano molti candidati, anche interni, a quel posto, ma Negro fu una scelta naturale, che s’imponeva. Al Corriere della Sera lavoravano solo i migliori. Avevano garantito per lui personaggi come Tommaso Gallarati Scotti e il Novello Papafava, molto vicino ai fratelli Crespi, quelli che avevano comprato il Corriere da Albertini, per ordine di Mussolini, e che confondeva Moravia con Montale. (...)

 

Negro fu uno dei trentotto redattori che abbandonò il giornale per non sottostare alla censura fascista. Fino a quel momento aveva pubblicato moltissimi articoli di genere descrittivo, in sintonia con gli elzeviri della terza pagina: pezzi scritti in punta di penna, come andavano allora, che avevano come modello Le corse al trotto o I pesci rossi di Emilio Cecchi, il più rinomato critico italiano che usava una lingua raffinata, che si esauriva in puro stile, quando non si poteva parlare d’altro.

 

silvio negro 7silvio negro 7

Gli articoli di Negro avevano quella qualità impalpabile, che è impossibile insegnare, chiamata leggibilità, erano eruditi, ma leggeri e stimolavano la curiosità e invogliavano il lettore ad andare di persona in quei luoghi misteriosi. I romanisti gli facevano la corte, ma lui cercò sempre di evitarli perché aveva il timore che l’incontro potesse finire in una carciofolata o in una partecipazione all’orrenda festa de noantri .

 

Non amava la cucina romana, che sembrava il prodotto di una cultura che aveva vissuto negli assedi e si cibava di scarti, come l’osso buco, l’intestino tenue ripulito e chiamato “pajata”, anche molti gatti fatti passare per conigli. Detestava i ceci e a tavola diceva sempre che quel cibo, che risaliva alla Roma antica, non sarebbe mai passato per la sua bocca. Lui preferiva la cucina veneta, come risi e bisi e il baccalà alla vicentina. Non amava nemmeno molto le trattorie, preferiva mangiare in casa.

 

VaticanoVaticano

Da scapolo aveva vissuto in una stanza in affitto dietro Piazza del Popolo. Si era iscritto alla fine degli anni Venti al Partito nazionale fascista e per qualche tempo aveva portato all’occhiello “la cimice”, il distintivo del regime. Ma il suo era un fascismo molto blando e lui cercava di compensare la sua scarsa fede nel Duce con la simpatia. Era protetto da Aldo Borelli, un fascistone molto intelligente che scoprì quasi tutti i più brillanti giornalisti della generazione tra il fascismo e la guerra: Barzini j., Montanelli, Afeltra, David, Emanuelli, Napolitano, Vergani, Lilli, Laurenzi, Piovene e Buzzati. (...)

 

VaticanoVaticano

È solo dopo il travaglio della guerra che Negro comprese che il metodo descrittivo non era più in grado di afferrare una realtà così spaventosa e cambiò modo di scrivere. Non pubblicherà più pezzi simili a quello sulla più maestosa piazza del mondo, Piazza san Pietro, che illustrava la forma e i colori delle vesti dei preti, i particolari storici e artistici dell’ambiente.

FCO Rome Colosseum from Via dei Fori Imperiali x FCO Rome Colosseum from Via dei Fori Imperiali x

 

Adesso di ogni avvenimento cercava di spiegare le ragioni e i precedenti, di non illustrare ma di interpretare ogni cosa. Con queste sue corrispondenze dalla Santa Sede nasce il vaticanismo moderno. Entro pochi anni, anche altri giornali — visto il successo degli articoli di Negro — manderanno i loro giornalisti in Vaticano. Negro muore nel ‘59, a poca distanza dall’apertura del Concilio Vaticano II. La nuova informazione vaticana, che una volta era soltanto sua, è diventata patrimonio di tutti. A dargli l’ultimo saluto, arrivò monsignor Montini, all’epoca sostituto alla segreteria di stato e futuro papa.

 

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...