LA RIVINCITA DI SORRENTINO: "SOLO ALL' ESTERO SI SONO ACCORTI DELLA RINASCITA DEL NOSTRO CINEMA" - I PRODUTTORI SONO AMMALATI DI PRUDENZA, SI CERCA SEMPRE DI ANDARE SUL SICURO” – A CHI LO CRITICA: "I CANI ABBAIANO, MA LA CAROVANA PROCEDE"

Fulvia Caprara per “la Stampa”

paola ferrari paolo sorrentinopaola ferrari paolo sorrentino

 

sorrentino keitelsorrentino keitel

I premi «riempiono di gioia», dice Paolo Sorrentino, trionfatore agli Efa 2015, ma purtroppo - aggiunge poco dopo - non aiutano a migliorare la situazione generale del cinema italiano: «Quando ho vinto l' Oscar pensavo che qualcosa succedesse, non è accaduto, e oggi non ci credo più. I produttori sono ammalati di prudenza, si cerca sempre di andare sul sicuro, e invece in questo lavoro l'imperativo categorico dovrebbe essere il coraggio. E poi bisognerebbe avere anche uno stile».

Che cosa dovrebbe cambiare e non cambia?
«Ci sono, come dicevo, produttori troppo prudenti, e poi ci sono anche gli autori prudenti. La discriminante, in questo lavoro, dovrebbe essere un' altra, bisognerebbe puntare a suscitare nel pubblico una reazione del tipo: "Toh, questa cosa non l'avevo mai vista prima"».

Quali, sono secondo lei, gli ingredienti necessari per fare film che riescano a varcare i confini nazionali?
«Non si tratta solo di pensare in grande, né di scritturare attori importanti, ci vogliono coraggio e passione».

In Italia, poi, c' è sempre quella propensione alla diffidenza, un atteggiamento che è stato applicato anche nei confronti del suo lavoro e dei suoi successi. Che cosa ne pensa?
«Non posso che rispondere dicendo che condivido profondamente quel proverbio arabo che dice "i cani abbaiano, ma la carovana procede". Insomma, certe reazioni fanno parte del gioco. Facendo cose coraggiose si rischia, possono arrivare gli applausi, ma anche i fischi. E comunque i riconoscimenti sono importanti perchè permettono di andare avanti».

sorrentino castsorrentino castsorrentino 1sorrentino 1sorrentino cainesorrentino caine


In Italia succede spesso che si faccia fatica a gioire dei nostri stessi successi.
«Direi che c'è una sordida predilezione per ciò che va male e, di contro, una scarsa tendenza ad amare ciò che va bene».

Secondo lei, in questa fase, la produzione italiana è più apprezzata all' estero che da noi?
«Voglio dire che gli altri Paesi colgono questa improvvisa, straordinaria, creatività del nostro cinema, che fuori c'è molta attenzione, e che in Italia ce n' è di meno. Per esempio non si sa che molti registi italiani ricevono proposte dagli studios americani e che magari le rifiutano. Insomma, il cinema italiano è molto vivo».

Che cosa bisogna fare per promuoverlo?
«Bisogna mettere i giovani nelle condizioni di lavorare senza doversi censurare. Cosa che invece avviene, e questo è molto grave».

I premi Efa possono essere considerati un buon viatico per le candidature agli Oscar?
« La giovinezza è uscito la settimana scorsa negli Stati Uniti, sta andando bene, e questo è quello che conta».

Ieri sera ha detto che il suo è un «piccolo film sulla libertà». In che senso?
«È un film che parla di come affrontare il futuro, in qualunque momento della vita. Pensare di essere liberi ti permette di guardare al futuro, e questo è un tema che riguarda molto da vicino il presente di tutti noi».

L' altra sera agli Efa si respirava forte l' aria del tempo che stiamo attraversando. Ha avuto anche lei questa impressione?
«Sì, quest' anno i premi al cinema europeo sono più significativi, c' è un' attenzione particolare perché gli ultimi, tragici eventi uniscono ancora di più, l' Europa si compatta intorno ai propri valori».

youth di paolo sorrentinoyouth di paolo sorrentinoSORRENTINO LAUREA HONORIS CAUSASORRENTINO LAUREA HONORIS CAUSAyouth sorrentino castyouth sorrentino castsorrentino moretti garronesorrentino moretti garrone


Michael Caine ha vinto due premi, alla carriera e per l' interpretazione nel suo film.
«Michael Caine "è". Voglio dire che precede il suo personaggio e che, più in generale, incarna quello che diceva Cocteau, ovvero che un attore deve essere più importante del personaggio che interpreta. Ha un carisma innato, è una figura a parte, viene prima dei grandi attori».

A che punto sono le riprese di «The Young Pope»?
«Sono a due terzi, manca un terzo».

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO