burroughs

IL ROCK? NON SAREBBE MAI ESISTITO SENZA BURROUGHS – UN LIBRO RIVELA L'INFLUENZA DELLO SCRITTORE BEAT SU DYLAN, McCARTNEY E TOM WAITS CHE UTILIZZO’ LA TECNICA DEL CUT-UP E PRESE A VESTIRSI COME LUI, SEMPRE DI NERO – BISESSUALE, CONSUMO' OPPIACEI TUTTA LA VITA, UCCISE LA MOGLIE GIOCANDO A GUGLIELMO TELL. IL FATTO NON EBBE CONSEGUENZE GIUDIZIARIE PERCHE'... - IL FIGLIO MORTO A 33 ANNI, LA PASSIONE PER LE ARMI E LA CONVINZIONE CHE IL LINGUAGGIO FOSSE UN VIRUS. L'OBIETTIVO DEGLI ARTISTI ERA... - VIDEO

 

 

Piero Negri per la Stampa

 

BURROUGHS

Piccolo ricordo personale: l' anno è il 2004, il luogo un ristorante chiamato Little Amsterdam con tanto di piccolo mulino a vento sulla facciata, a nord di San Francisco e non lontano da Bodega Bay dove Hitchcock girò Gli uccelli.

 

Tom Waits parla di Real Gone, l' album che uscirà in ottobre e spiega chi e cosa gli ha ispirato queste canzoni fatte a pezzi, registrate con pochissimi strumenti, con la sua sola voce a cantare la melodia e a costruire ritmo e armonia: «William Burroughs. Per anni ho usato la sua tecnica del cut-up per scrivere i testi, seguendo l' ispirazione di parole ritagliate, rimescolate e accostate a caso.

 

Ora applico il cut-up ai suoni, canto i testi su basi che registro da solo in casa, perlopiù in bagno». Una decina di anni prima, Waits aveva messo in musica le parole di Burroughs per uno spettacolo ideato da Robert Wilson, The Black Rider, e dunque il rapporto tra lo scrittore beat e il cantautore non era certamente una novità.

BURROUGHS 1

 

Nel tempo, Waits aveva preso a vestirsi come Burroughs, sempre di nero, indossava come lui un cappello e sembrava come lui un mix tra prete, spia, bounty killer e becchino. Ma quelle parole furono ugualmente sorprendenti: Tom Waits mi stava dicendo che oltre a Dylan («Senza di lui, nessuno di noi esisterebbe») era stato Burroughs la sua ispirazione.

 

Esce ora in Italia un libro (William S. Burroughs e il culto del rock' n'roll, di Casey Rae, edizioni Jimenez, pp. 368, 19) che racconta come il rock' n'roll stesso, quello più intellettuale e interessante, quello meno legato alle fortune passeggere del successo pop, non sarebbe mai esistito senza l' opera, il pensiero, il modo di stare al mondo dell' autore del Pasto nudo. Non sono opinioni, sono fatti: Burroughs, che è nato nel 1914 e dunque è un prodotto dell' età del jazz, ha avuto incontri significativi, che Rae racconta e analizza, con Bob Dylan, David Bowie, Patti Smith, i Beatles (in particolare Paul McCartney) e i Rolling Stones (Brian Jones), Lou Reed, Frank Zappa, Iggy Pop, Laurie Anderson, Joy Division, Nirvana, R.E.M., Sonic Youth, Hüsker Dü.

 

BURROUGHS 3

L' ultima immagine conosciuta di Burroughs è l' ultimo fotogramma del video degli U2 per la canzone The Last Night on Earth, in cui si toglie gli occhiali scuri e guarda fisso in camera senza emozioni apparenti, se non un vago senso di minaccia.

 

È la fine del mondo, è la fine di Burroughs: ha 83 anni, morirà tre mesi dopo quelle riprese.

 

Kurt Cobain, che lo venerava, si era suicidato tre anni prima, Allen Ginsberg, che gli fu sempre vicino e che si era addirittura speso per farlo incredibilmente entrare nella American Academy of Arts and Letters, era morto quattro mesi prima. È la fine di un' epoca, l' epoca del rock' n'roll.

 

Burroughs credeva che il linguaggio fosse un virus. Non è una metafora: lui pensava che il virus del linguaggio avesse infettato gli umani e che avesse riscritto il nostro sistema nervoso e il modo in cui vediamo il mondo. E che, anzi, il mondo in cui noi crediamo di vivere non sia altro che un prodotto del linguaggio.

 

Gli uomini sono «macchine morbide» programmate da una forza esterna che chiama «Controllo». Per questo, come scrive Rae, Burroughs riteneva che l' obiettivo degli artisti fosse «spezzare i meccanismi del Controllo, hackerandone e distruggendone i programmi base attraverso i suoi stessi strumenti: parole, suoni e immagini».

William Burroughs, Laurie Anderson e John Giorno nel loft di Giorno a New York City nel 1980

 

È evidente che questa visione tra i rockettari più intellettuali non potesse che suscitare sentimenti di identificazione: significava essere dentro e al tempo stesso contro il Sistema, una condizione ideale. Tanto più che Burroughs sembrava vivere fino in fondo la condizione di outsider, senza sconti: bisessuale, per tutta la vita fece uso di oppiacei, le armi da fuoco erano la sua unica passione: fu seppellito con la sua 38 Special in tasca.

 

William Burroughs e John Giorno

Ebbe un figlio che morì a 33 anni per le conseguenze dell' abuso di alcol dopo che nel 1951, a Città del Messico, aveva visto Burroughs uccidere sua madre, forse per colpire un bicchiere che lei teneva sulla testa, come un folle e ubriaco Guglielmo Tell. Il fatto non ebbe conseguenze giudiziarie perché la famiglia Burroughs, molto benestante, corruppe i giudici e gli organizzò la fuga negli Stati Uniti, ma il senso di colpa lo tormentò sempre. Probabilmente l' alcol e l' eroina furono il mezzo per tentare di metterlo a tacere, senza fortuna.

 

WILLIAM BURROUGHS 8

Il linguaggio sarà anche un virus, ma è ciò che assicura a Borroughs un posto nella storia.Ha inventato una lingua, più moderna e vicina a noi di quella degli altri due maestri Beat, Allen Ginsberg e Jack Kerouac (che in Sulla strada lo fa apparire con il nome di Old Bull Lee): le sue parole ora identificano generi musicali (heavy metal), gruppi rock (Soft Machine, Steely Dan), danno il titolo alle canzoni (perfino Wild Boys dei Duran Duran) e a libri di futuri premi Nobel (Tarantula di Bob Dylan, molto burroughsiano).

TOM WAITS

 

«Quando incidi il presente, il futuro fuoriesce», diceva Burroughs, e immaginava anche qualcosa di simile alla Rete pervasiva di oggi, che è del resto la migliore conferma alla sua teoria del virus e del Controllo.

WILLIAM BURROUGHS 6WILLIAM BURROUGHS 5WILLIAM BURROUGHS 4McCARTNEYWILLIAM BURROUGHS 2BURROUGHS COBAINBURROUGHS COBAIN 1burroughs-cobainPOLICE E BURROUGHS 2-1David Bowie and William Burroughs in una foto del di Terry ONeill BURROUGHS E MADONNA BURROUGHS thurstonWILLIAM BURROUGHS 3

john giorno William Burroughs HaringWilliam Burroughs john giorno john giorno keith haring William Burroughsburroughs drogaBURROUGHSPATTI SMITH WILLIAM BURROUGHS 1PATTI SMITH WILLIAM BURROUGHS john giorno William Burroughs Laurie AndersonWILLIAM BURROUGHS 7BURROUGHS 6

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO