ROMA-BERLINO, ECCO IL PIANO SEGRETO: SONO GLI EURO-BILL, IL PROGETTO FMI - I SINDACI RIBELLI DELL’IMU - IN SVIZZERA LA CASSAFORTE DI BELSITO PER I MILIONI DELLA LEGA - NEI COMUNI È CORSA ALLE LISTE CIVICHE - MERKEL AVVERTE L’UCRAINA ‘YULIA LIBERA O DIRÒ NO AGLI EUROPEI - GRILLO SHOCK: MAFIA MEGLIO DELLO STATO - ATTACCO AI CRISTIANI D’AFRICA: 21 MORTI - LICENZIA I DUE FIGLI E SI UCCIDE A NUORO…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "I sindaci ribelli dell'Imu". Sotto box con richiamo all'intervista a Giulio Tremonti "Rigore? Il buco è di 20 miliardi". A sinistra "Caccia ai cristiani: in Nigeria è strage" con editoriale di Franco Venturini: "Un impegno per l'Italia". Al centro, fotonotizia: "Una lotteria (con party) nella campagna per la Casa Bianca". A destra "Merkel minaccia di boicottare gli europei di calcio". In basso: "I lamenti di Bernheim, l'esodato (di lusso)". E accanto "Non chiamatelo più un ‘femminicidio'".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Roma-Berlino, ecco il piano segreto". Sotto il retroscena di Federico Rampini "Sono gli euro-bill il progetto Fmi". A destra "In Svizzera la cassaforte di Belsito per i milioni della Lega". A centropagina fotonotizia: "Bombe nelle chiese: è strage di cristiani in Africa". A sinistra il sondaggio Demos-Coop "L'Italia scivola, la metà si sente di ceto basso". Sotto "Addio badge all'ingresso, serve l'impronta digitale". Accanto "Belen, Emma e ‘omalamente il nuovo romanzo poplare". In alto a destra "Quelle donne bruciate per emulazione in Argentina".

LA STAMPA - In apertura: "E' già rivolta contro i tagli". Sotto "La spending review" con richiami agli articoli interni su "La Farnesina, ambasciate in tre anni risparmi per 371 milioni" e "L'Istruzione, sforbiciata agli affitti ma i prof non si toccano". Editoriale a sinistra di Luca Ricolfi : "L'utopia della lotta agli sprechi". Al centro con foto "Cameron, la crisi del secondo anno" con editoriale di Richard Newbury "Ma le sue riforme stanno cambiando il paese". A destra "Attacco ai cristiani d'Africa: 21 morti ". Sotto: "L'avanzata dell'Islam nero". In alto tre box, partendo da sinistra "Merkel e il caso Timoshenko ‘Pronta a disertare il calcio'". A seguire "Licenzia i due figli e si uccide a Nuoro". E a destra "Tra Juve e Milan un duello a forza 4". In fondo alla pagina "Tra Svezia e la Norvegia la guerra della renna".

IL GIORNALE - In apertura: "La strage degli imprenditori: Salvateli". Editoriale di Vittorio Feltri: "La farsa dei tagli alla spesa pubblica". Al centro con foto intervista esclusiva a Rosy Mauro "Io, Umberto e Belsito, adesso vi racconto tutto". Acanto a sinistra: "Allarme carceri, il Senato è pronto: subito la riforma" di Renato Schifani. Sotto "Massacri di cristiani nell'Africa islamica: è ora di dire basta" di Magdi Cristiano Allam. A sinistra "La guerra finanziaria non si vince col rigore" di Renato Brunetta. E a seguire il ritratto di Corrado Passera "L'eterno golden boy in cerca dell'ideona'", firmato da Giancarlo Perna. In fondo "Un'università migliore? Basta eliminare gli stipendi inutili" di Francesco Alberoni.

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Cantiere infinito contro l'evasione". Editoriale di Salvatore Padula "Serve un piano per andare oltre i blitz". Al centro speciale Imu "Le novità per il calcolo della tassa sulla casa". Sotto "Nei comuni è corsa alle liste civiche". In alto a destra "Sull'apprendistato spunta l'incognita del caro-contributi". Sotto il commento di Carlo Dell'Aringa "Più coraggio sul cuneo fiscale". A seguire l'intervista al ministro Mario Catania "Per l'agroalimentare pagamenti in tempi certi".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Ecco i tagli alla spesa. Sforbiciata a ministeri ed enti locali. Altolà dei partiti". A destra "Merkel avverte l'Ucraina ‘Yulia libera o dirò no agli Europei". Sotto "Diritti da rispettare, le richieste della Ue" di Catherine Ashton. Al centro con foto "Attacchi ai cristiani doppia strage in Africa". A sinistra: "Un negozio su tre resterà aperto, è polemica sul Primo maggio". Fondo pagina: "Caccia al basista della rapina" e a destra "Città d'arte ormai troppo noiose, le gite scolastiche al Pirellone".

IL TEMPO - In apertura: "Grillo shock: mafia meglio dello Stato". Editoriale di Mario Sechi: "L'oltraggio istituzionale". Al centro, fotonotizia: "Monti accelera sui tagli per evitare l'aumento dell'Iva". E "La Bce ordina: cancellate le province". Sotto le presidenziali in Francia "Tra Hollande e Sarkozy un incerto sprint finale". In basso "Gioielliere protetto. Si cerca la talpa". A destra dall'alto "La spending review, questa sconosciuta" e a seguire "L'attesa dei ‘poveri' per il test amministrativo". E ancora in basso: "Lazio, sconfitta e rissa. Champions più lontana".

 

 

euro_cappioMichele Santoro, Sandro Ruotolo e Carlo FrecceroGIULIO TREMONTI ANGELA MERKELFRANCESCO BELSITO DAVID CAMERONtimoshenkobeppe grillo

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...