LA ROMA DEI GIUSTI - “LESBIAN FOR JENNIFER!” MIGLIAIA DI RAGAZZINE PAZZE PER LA DIVA DI “HUNGER GAMES”. MA C’È ANCHE CHI È “FROCIO PER CHECCO”?

Marco Giusti per Dagospia

Sesto giorno del Festival. Arriva la ragazza di fuoco! Aiuto! Gia' alle otto e mezza di questa mattina, l'Auditorium era pieno di ragazzine che aspettavano solo lei. "Lesbian for Jennifer" gridava un cartello in mano a una di loro. Difficile che ci sia qualche ragazzo che scrivera' un equivalente "So frocio per Checco". Perche' neanche Checco Zalone, con tutti i suoi incassi, neanche i bei ragazzetti coprotagonisti della seconda parte di "The Hunger Games", Josh Hutcherson e Liam Hemsworth, possono competere con Jennifer Lawrence.

Perche' lei, una delle poche attrici che possa vantarsi di essere stata candidata all'oscar a 20 anni ("Winter's Bone") e di averlo vinto a 22 ("The Silver Linings Playbook"), ha il cuore e l' arco di Katniss Everdeen con cui puo' fare uscire tutto il mondo dalla crisi in cui si trova, farci uscvire dalla depressione e dalla tristezza. Sacrificarsi per la sorellina Prim, amare tutti i ragazzi che sono pazzi di lei e salvarli dalla morte, puo' tendere l'arco contro il cielo e mettersi gli abiti di Alexander McQueen e i profumi di Dior, visto che e' il nuovo testimonial.

E' rimarra' per sempre la ragazzina di Louisville come del Distretto 12. Non lo capiscono facilmente I critici barbogei che hanno dovuto attraversare un pischellume femminile in atttesa ai cancelli del festival stamattina. Che fastidio, ovvio! Tanto si sa che i festival si fanno perche' i critici possano vedere i film in sale vuote no? Non e' questo il loro sogno. Una freccia anche per loro.

Non prendiamo sottogamba questo secondo episodio della saga scritta da Suzanne Collins, "The Hunger Games: La ragazza di fuoco", diretto da Francis Lawrence ("Constantine", "Io sono leggenda", "Acqua per elefanti"), certo meno interessante e personale del regista del primo film, Gary Ross, che lo scrisse assieme Billy Ray. Per questo secondo episodio, pensando ancora alla regia di Ross, lo sceneggiatore era l'inglese Simon Beaufoy ("The Full Monty", "Il milionario"), poi sostituito da Michael Arndt ("Toy Story 3") quando come regista e' sbentrato Francis Lawrence, che sta gia' dirigendo la terza parte della saga, "The Hunger Games - Mockingjam", che verra' distribuita in due parti nel 2014 e nel 2015.

E si devono pure sbrigare, perche' Jennifer Lawrence presto non sara' piu' credibile come ragazzina diciassettenne. Rispetto al primo film non ci sono grandi variazioni, inoltre per tutta la seconda parte si ripete in maniera non proprio inventiva la gara del primo Hunger Games, visto che per la 75esima edizione dei giochi, sono stati richiamati a combattere i vincitori delle precedenti edizioni. Un po' come quando c'erano le vecchie star dell'"Isola dei famosi" o del "Grande Fratello".

Ci sono pero', oltre alle tante star del film precedente che riprendono i loro ruoli, da Donald Sutherlan a Eoody Hatrtelson, da Stanley Tucci a Elizabeth Banks, dei nuovi arrivi eccellenti. Come Philip Seymourt Hoffman, che fa Plutarco, il nuovo Primo Ministrto, Amanda Plummer che ripete il suo ruolo di strafatta di "Pulp Fiction", la fighissima Jena Malone di "Donnie Darko" che fa qui la pericolosa Johanna, il nuovo bello Sam Claflin. Magari non c'e' niente di eccezionale e di innovativo, ma non sottovalutiamo la popolarita' e il successo della saga e della sua star.

Delizioso il corto "Castello Cavalcanti" scritto e diretto da Wes Anderson, prodotto da Roman Coppola per Miuccia Prada. Uno scherzo, che ci ricorda un po' un episodietto dell'"Amarcord" di Fellini. Anche qui, come a Rimini, si aspetta il passaggio della Mille Miglia, anche se siamo nel 1955 e non durante il fascismo, quando uno dei piloti, Jason Schwartzman, attore feticcio di Wes Amderson, sbatte col suo bolide contro una statua nella piazza del paese. Da li' prende il via il raccontino.

Gran classe, come al solito, con la fotografia luminosa di Dartius Khondji e le scenografie perfette. Wes Anderson e' il massimo del fighettismo americano, verissimo, ma ho un debole per tutto quello che fa, per come gira, per come lavora con gli attori. Il corto lo si puo' vedere gia' in rete. Molto carino.


VIDEO - "CASTELLO CAVALCANTI", IL CORTO DI WES ANDERSON

 

 

 

hunger games la ragazza di fuoco hunger games la ragazza di fuoco hunger games la ragazza di fuoco hunger games la ragazza di fuoco hunger games la ragazza di fuoco hunger games la ragazza di fuoco CASTELLO CAVALCANTI DI WES ANDERSON FOR PRADACASTELLO CAVALCANTI DI WES ANDERSON FOR PRADA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?