LA ROMA DEI GIUSTI - “LESBIAN FOR JENNIFER!” MIGLIAIA DI RAGAZZINE PAZZE PER LA DIVA DI “HUNGER GAMES”. MA C’È ANCHE CHI È “FROCIO PER CHECCO”?

Marco Giusti per Dagospia

Sesto giorno del Festival. Arriva la ragazza di fuoco! Aiuto! Gia' alle otto e mezza di questa mattina, l'Auditorium era pieno di ragazzine che aspettavano solo lei. "Lesbian for Jennifer" gridava un cartello in mano a una di loro. Difficile che ci sia qualche ragazzo che scrivera' un equivalente "So frocio per Checco". Perche' neanche Checco Zalone, con tutti i suoi incassi, neanche i bei ragazzetti coprotagonisti della seconda parte di "The Hunger Games", Josh Hutcherson e Liam Hemsworth, possono competere con Jennifer Lawrence.

Perche' lei, una delle poche attrici che possa vantarsi di essere stata candidata all'oscar a 20 anni ("Winter's Bone") e di averlo vinto a 22 ("The Silver Linings Playbook"), ha il cuore e l' arco di Katniss Everdeen con cui puo' fare uscire tutto il mondo dalla crisi in cui si trova, farci uscvire dalla depressione e dalla tristezza. Sacrificarsi per la sorellina Prim, amare tutti i ragazzi che sono pazzi di lei e salvarli dalla morte, puo' tendere l'arco contro il cielo e mettersi gli abiti di Alexander McQueen e i profumi di Dior, visto che e' il nuovo testimonial.

E' rimarra' per sempre la ragazzina di Louisville come del Distretto 12. Non lo capiscono facilmente I critici barbogei che hanno dovuto attraversare un pischellume femminile in atttesa ai cancelli del festival stamattina. Che fastidio, ovvio! Tanto si sa che i festival si fanno perche' i critici possano vedere i film in sale vuote no? Non e' questo il loro sogno. Una freccia anche per loro.

Non prendiamo sottogamba questo secondo episodio della saga scritta da Suzanne Collins, "The Hunger Games: La ragazza di fuoco", diretto da Francis Lawrence ("Constantine", "Io sono leggenda", "Acqua per elefanti"), certo meno interessante e personale del regista del primo film, Gary Ross, che lo scrisse assieme Billy Ray. Per questo secondo episodio, pensando ancora alla regia di Ross, lo sceneggiatore era l'inglese Simon Beaufoy ("The Full Monty", "Il milionario"), poi sostituito da Michael Arndt ("Toy Story 3") quando come regista e' sbentrato Francis Lawrence, che sta gia' dirigendo la terza parte della saga, "The Hunger Games - Mockingjam", che verra' distribuita in due parti nel 2014 e nel 2015.

E si devono pure sbrigare, perche' Jennifer Lawrence presto non sara' piu' credibile come ragazzina diciassettenne. Rispetto al primo film non ci sono grandi variazioni, inoltre per tutta la seconda parte si ripete in maniera non proprio inventiva la gara del primo Hunger Games, visto che per la 75esima edizione dei giochi, sono stati richiamati a combattere i vincitori delle precedenti edizioni. Un po' come quando c'erano le vecchie star dell'"Isola dei famosi" o del "Grande Fratello".

Ci sono pero', oltre alle tante star del film precedente che riprendono i loro ruoli, da Donald Sutherlan a Eoody Hatrtelson, da Stanley Tucci a Elizabeth Banks, dei nuovi arrivi eccellenti. Come Philip Seymourt Hoffman, che fa Plutarco, il nuovo Primo Ministrto, Amanda Plummer che ripete il suo ruolo di strafatta di "Pulp Fiction", la fighissima Jena Malone di "Donnie Darko" che fa qui la pericolosa Johanna, il nuovo bello Sam Claflin. Magari non c'e' niente di eccezionale e di innovativo, ma non sottovalutiamo la popolarita' e il successo della saga e della sua star.

Delizioso il corto "Castello Cavalcanti" scritto e diretto da Wes Anderson, prodotto da Roman Coppola per Miuccia Prada. Uno scherzo, che ci ricorda un po' un episodietto dell'"Amarcord" di Fellini. Anche qui, come a Rimini, si aspetta il passaggio della Mille Miglia, anche se siamo nel 1955 e non durante il fascismo, quando uno dei piloti, Jason Schwartzman, attore feticcio di Wes Amderson, sbatte col suo bolide contro una statua nella piazza del paese. Da li' prende il via il raccontino.

Gran classe, come al solito, con la fotografia luminosa di Dartius Khondji e le scenografie perfette. Wes Anderson e' il massimo del fighettismo americano, verissimo, ma ho un debole per tutto quello che fa, per come gira, per come lavora con gli attori. Il corto lo si puo' vedere gia' in rete. Molto carino.


VIDEO - "CASTELLO CAVALCANTI", IL CORTO DI WES ANDERSON

 

 

 

hunger games la ragazza di fuoco hunger games la ragazza di fuoco hunger games la ragazza di fuoco hunger games la ragazza di fuoco hunger games la ragazza di fuoco hunger games la ragazza di fuoco CASTELLO CAVALCANTI DI WES ANDERSON FOR PRADACASTELLO CAVALCANTI DI WES ANDERSON FOR PRADA

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…