il ragazzo e l airone di hayao miyazaki

LA ROMA DEI GIUSTI – “IL RAGAZZO E L’AIRONE”, DODICESIMO FILM DI HAYAO MIYAZAKI, È UN CAPOLAVORO ESATTAMENTE COME LO ERANO I SUOI GRANDI CLASSICI – CERTO, NON C’È NULLA DI VERAMENTE NUOVO. È SEMPRE UN MISCHIONE DI AUTOBIOGRAFIA, DI STORIA DEL NOVECENTO GIAPPONESE E DI CREATIVITÀ. NON MANCANO I MOMENTI DI ASSOLUTO INCANTO VISIVO, DI ORRORE E DI DIVERTIMENTO – LA STORIA PRENDE IL VIA QUANDO LA MAMMA DEL PROTAGONISTA, MAHITO, MUORE IN UN BOMBARDAMENTO, DURANTE LA SECONDA GUERRA MONDIALE… –  VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

il ragazzo e l airone di hayao miyazaki

C’è poco da dire. “Il ragazzo e l’airone” (“Kimitachi wa dô ikiru ka”), dodicesimo film ideato, scritto e diretto da Hayao Miyazaki, il primo che fa dopo dieci anni di assenza, è un capolavoro esattamente come lo erano i suoi grandi classici che tutto amiamo, “Il mio vicino Totoro”, “La città incantata”, “Il castello errante di Howl”.

 

Certo. Non c’è nulla di veramente nuovo. La storia è sempre un mischione di autobiografia, di storia del novecento giapponese e di creatività totalmente libera. Non mancano i momenti di assoluto incanto visivo, di orrore e di divertimento. Non mancano i temi ricorrenti, la mancanza della madre, la crescita da bambino a adulto, la ricerca della pace e della felicità anche in tempi terribili di morte e di guerra. E non mancano i personaggi meravigliosi, le donne forti, le vecchiette un po’ streghe un po’ fate, i mostri un po’ umani un po’ animali.

il ragazzo e l airone di hayao miyazaki 8

 

Magari manca qualche canzoncina per i bambini più piccoli, che forse si annoieranno. Ma è tale la potenza visiva, la costruzione narrativa, la precisione del decoupage, l’incastro continuo tra realtà e fantasia che anche lo spettatore più smaliziato e accorto si stupisce di come un uomo di 82 anni, pur con un grande studio d’animazione alle spalle, pur con tutta l’esperienza di narratore per immagini che ha, sappia tenere insieme un progetto del genere lasciandoci continuamente a occhi aperti.

 

Punto più in alto di un festival/festa/fest che sta funzionando benissimo soprattutto a livello di pubblico, le sale sono sempre piene, i tanti film italiani in genere superiori alle aspettative, “Il ragazzo e l’airone” ci riporta a una guerra che proprio in questi giorni sembra non averci mai lasciati.

 

il ragazzo e l airone di hayao miyazaki

Si svolge infatti tra il primo anno dell’entrata in guerra del Giappone nella Seconda Guerra Mondiale, quando la mamma del protagonista, Mahito, muore durante un bombardamento, e il quarto anno di guerra, quando il padre del ragazzo decide di spostare quel che resta della famiglia, cioè il ragazzino Mahito, da Tokyo in campagna, dove dovrà mandare avanti una fabbrica di aeroplani.

 

il ragazzo e l airone 2

Ma nella casa di campagna Mahito scopre che il padre ha una nuova moglie, Natsuko, la sorella minore di Himi, la mamma, che è in attesa di un bambino. Non solo. Scopre, grazie anche alle vecchiette che accudiscono il posto e proteggono la famiglia e a un airone cenerino che nasconde dentro di sé una sorta di spirito misterioso e bugiardo, che la casa delle due sorelle è piena di strane sorprese.

 

Andando alla ricerca di Natsuko, misteriosamente scomparsa nel bosco, Mahito precipita in una specie di mondo parallelo, controllato da un bis-zio delle ragazze, che riesce a tenere in piedi la stabilità, cioè la pace di tutti, solo mantenendo in equilibrio una decina di pezzi di legno di una costruzione da bambini.

 

Hayao Miyazaki

Ci vorrà così poco per mantenere la pace? Aiutano Mahito nella ricerca di Natsuko, il buffo airone, la provetta marinaia Kiriko, che è una delle vecchiette del mondo reale, sua mamma in versione ragazza, grande quanto lui.

 

Come capita in molti dei film più complessi di Miyazaki, a una sorpresa creativa e visiva ne subentra subito un’altra, e poi un’altra ancora, costruendo un tessuto fantastico difficile da controllare per lo spettatore, che è costretto a lasciarsi prendere dal gioco esattamente come capita al protagonista Mahito.

 

il ragazzo e l airone di hayao miyazaki

Ma è evidente che, al di là di tutti i giochi che ci propone il maestro Miyazaki, c’è una sorta di desiderio di pace e di felicità e di accettazione di sé e del proprio destino mentre il mondo è impazzito. “Il ragazzo e l’airone” uscirà in Italia il 1 gennaio.

il ragazzo e l airone di hayao miyazakiil ragazzo e l airone di hayao miyazakiil ragazzo e l airone 1il ragazzo e l airone di hayao miyazakiil ragazzo e l airone di hayao miyazakiil ragazzo e l airone di hayao miyazaki

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....