boheme a caracalla

NELLA ROMA DISASTRATA DI MARINO A CARLO FUORTES E’ RIUSCITO IL MIRACOLO DI SALVARE IL TEATRO DELL’OPERA: INCASSI BOOM, 72MILA SPETTATORI – IERI SERA ALLE TERME DI CARACALLA UNA LUNA IMMENSA HA ILLUMINATO LA “BOHÈME” DI PUCCINI

1. CARACALLA, CHE SPETTACOLO INCASSI BOOM, 72MILA SPETTATORI

Giovanni D’Alò per “la Repubblica - Roma”

Tan Sri Francis Yeoh - FuortesTan Sri Francis Yeoh - Fuortes

 

Incassi e spettatori record per il Teatro dell’Opera alle Terme di Caracalla. Quando restano ormai solo due recite (stasera ultima replica per “Bohème” e domani “Turandot”), il sovrintendente Carlo Fuortes tira le somme della programmazione estiva e annuncia: «In 29 serate abbiamo portato a Caracalla 72.100 spettatori per un incasso totale di 3 milioni e 700 mila euro».

 

BOHEME A CARACALLABOHEME A CARACALLAelton john in concerto alle terme di caracalla cb37eelton john in concerto alle terme di caracalla cb37e

Rispetto all’anno scorso, parliamo di 15mila spettatori in più con un incremento di oltre il 60% dei biglietti venduti. In confronto agli anni precedenti la crescita è ancora più decisa: quasi il doppio dell’incasso del 2013 (+ 95%) e 30.437 spettatori in più. Numeri che non si registravano dal 2001, anno della riapertura delle attività musicali a Caracalla.

 

BOHEME A CARACALLABOHEME A CARACALLA

Molto hanno aiutato i sold out di Bob Dylan, Elton John, Ludovico Einaudi e Roberto Bolle, che hanno saturato i 4mila posti delle Terme, ma ha premiato anche la scelta di puntare su Puccini. «Il mix di rock, pop e lirica sarà la nostra linea anche in futuro», ha detto Fuortes.

 

Soddisfatto dei risultati anche il sindaco Ignazio Marino: «È il giusto riconoscimento al lavoro straordinario svolto dal sovrintendente e al grande impegno di questa amministrazione per riportare l’Opera di Roma ai vertici della scena mondiale».

 

2. AMORE E DISPERAZIONE. LA BOHÈME DI PUCCINI ALLE TERME DI CARACALLA

di Anna Cerofolini per http://www.articolo21.org/2015/08/amore-e-disperazione-la-boheme-di-puccini-alle-terme-di-caracalla/

 

BOLLE  terme_caracalla_RomaBOLLE terme_caracalla_Roma

 “Che gelida manina, se la lasci riscaldar.
Cercar che giova? Al buio non si trova.
Ma per fortuna è una notte di luna,
e qui la luna l’abbiamo vicina”.

 

BOHEME A CARACALLABOHEME A CARACALLABob-Dylan  a Caracalla -
Bob-Dylan a Caracalla -

Una luna immensa che aveva il sapore del rimpianto poetico, di perduta purezza, di rivolta e di squisita bellezza ha illuminato La Bohème di Puccini alle Terme di Caracalla, con regia, scene e costumi, di Davide Livermore, orchestra e coro del Teatro dell’Opera di Roma, Maestro Paolo Arrivabeni in collaborazione con il Palau de les Arts Reina Sofía di Valencia.

 

BOHEME A CARACALLABOHEME A CARACALLA

Nella Parigi di fine ottocento che Puccini musica, le vite dei protagonisti della sua opera si fondono con le tele degli impressionisti francesi, in una mescolanza meravigliosa di amore e disperazione, di reale e ideale: “Mi piaccion quelle cose che han si dolce malia, che parlano d’amor, di primavere, che parlano di sogni e di chimere”.


Mimì illuminata dal fremito delle stelle di Van Gogh e dalle pennellate misteriose di Cezanne racconta allo spettatore il suo bisogno di impossibile: l’amore per Rodolfo.

BOHEME A CARACALLABOHEME A CARACALLA

Mentre seducenti ballerine di Degas, trampolieri, sputafuoco e giocolieri accompagnano l’incontro del pittore Marcello con Musetta, civettuola e incantatrice, al Café Momus nel quartiere latino di Parigi e aprono agli occhi di chi guarda la via al coraggio, alle illusioni e ai sogni: “O bella età d’inganni e d’utopie!
Si crede, spera, e tutto bello appare!”

 

La “Barriera d’Enfer”, la porta doganale dove chi passa subisce il controllo della merce, illuminata da una neve che magicamente sfiora lo spettatore è il luogo delle rivelazioni, della malattia e dell’innocenza.


Mimì nella soffitta gelida diventerà un perduto amore per Rodolfo ma le sublimi eroine Pucciniane restano nella loro malinconica fragilità donne reali capaci di tenere tra le dita un destino segnato senza perdere mai la speranza: “vorrei che eterno durasse il verno… ci lasceremo alla stagion dei fior”.

LA BOHEME TERME DI CARACALLALA BOHEME TERME DI CARACALLA

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO