aurelio picca

ARSENALE DI "ROMA SPARITA" - AURELIO PICCA A RTL 102.5: "LA CAPITALE NON È IN DECADENZA, È INVISIBILE. VIENE FUORI SOLO QUESTO AFRORE CHE EMANA DAI BASTIMENTI UMANI DELLE PERIFERIE. IL RESTO NON SI RICONOSCE. I TURISTI PORTANO IN TASCA LA FOTO DEL COLOSSEO MA IL COLOSSEO NON SI VEDE PIÙ. ROMA E’ QUELLA DEL BELLI, LA ROMACCIA.." – E POI PARLA DELLA PLEBE CAPITOLINA “SUPERIORE A QUELLA NAPOLETANA PERCHE’…”

 

 

Aurelio Picca, autore di Arsenale di Roma distrutta, edito da Einaudi Stile Libero, è stato ospite questa mattina di Non Stop News, trasmissione di informazione quotidiana, condotta da Pierluigi Diaco, Fulvio Giuliani e Giusi Legrenzi, in onda su RTL 102.5 e sul canale 36 del DTT e sul 750 di Sky.

 

aurelio picca (2)

Alla domanda di Pierluigi Diaco sullo stato della Capitale, sulla sua decadenza nell'epoca Raggi, Picca ha risposto tranchant: -"Questa per Roma non è l'epoca della decadenza. E' l'epoca dell'invisibilità. Roma è sparita, non si vede più, solo viene fuori questo afrore che emana dai bastimenti umani delle periferie, che sono nella Roma di oggi. Il resto è sparito, non si riconosce.

 

AURELIO PICCA

Solo i turisti portano in tasca la foto del Colosseo ma in realtà il Colosseo non si vede più. Non è quella Roma-plastico, la Roma di notte. Tutti parlano della luce di Roma, ma l'unica luce possibile di Roma è quella della notte". Picca spiega che, nel libro, racconta la sua Roma:- "E' la Roma che ho dentro di me, dentro al mio corpo, una Roma che non c'è più, in bianco e nero. Quella che c'era ancora dagli anni '60 fino alla metà degli anni '80, che ora non c'è più. Che è svanita, che è andata impastrocchiandosi, unendo i quartieri, cercando di diventare la Capitale d'Italia, una metropoli".

aurelio picca

 

"Roma doveva rimanere la serie di villaggi sui colli alla foce del Tevere"- riflette ancora Picca che, poi, analizza la composizione della 'plebe' romana, "superiore ad ogni plebe, cresciuta all'ombra del mondo pagano e della Chiesa Cattolica. Roma è quella del Belli la "Romaccia",il Belli è colui che ha inventato il dialetto romano, perché Roma non aveva nemmeno il suo dialetto. Ogni quartiere aveva la sua parlata. La plebe romana è superiore a quella napoletana: è più cinica e più spietata, adesso si parla tanto del Caravaggio e si parla della Roma del Seicento ma ancora oggi Roma è così", conclude Picca.

PICCA 1PICCA 3PICCA 7PICCAPICCA4PICCA 8PICCA 6PICCA 5picca e ZeichenpiccaAURELIO PICCA PICCA 9AURELIO PICCA PICCA 2emanuele trevi er francesino aurelio picca antonio gnoliaurelio picca antonio gnoliaurelio picca (1)er francesino aurelio picca antonio gnoli (2)AURELIO PICCA er francesino aurelio picca antonio gnoliAURELIO PICCA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...