arbore nick la rocca

“DA PALERMO A NEW ORLEANS E FU SUBITO JAZZ": A ROMA RENZO ARBORE RENDE OMAGGIO A NICK LA ROCCA, IL MUSICISTA PARTITO DALLA SICILIA CHE CENTO ANNI FA INCISE IL PRIMO DISCO DELLA STORIA DEL JAZZ - IL CAPOLAVORO "TIGER RAG": VIDEO

 

Felice Liperi per la Repubblica - Roma

 

renzo arborerenzo arbore

«Un’epopea entusiasmante, quella dell' era Dixieland, che festeggiamo nel nome di Nick La Rocca, un emigrante partito dalla Sicilia e diventato in America un pioniere del jazz».

 

Renzo Arbore lancia così la giornata "Tiger Rag - Dedicato a Nick La Rocca: un secolo di dischi jazz", a cura di Lino Patruno oggi alla Casa del Jazz .

 

«E' importante ricordare - prosegue Arbore - che La Rocca con "Livery Stable Blues", che conteneva il suo hit "Tiger Rag", incise il primo disco della storia del Jazz nel 1917 esattamente cento anni fa».

 

Quindi un italiano ebbe un ruolo decisivo nella nascita del jazz?

«L' invenzione del jazz avvenne a New Orleans quando le bande musicali di italiani e francesi incontrarono a Congo Square gli afroamericani e il ritmo della musica si trasformò in quello che sarebbe diventato il jazz e lo swing passando per dixie e ragtime».

 

 

Spesso lei ha dichiarato che il nostro jazz è secondo solo a quello statunitense, un fatto che non meraviglia se siamo partiti nel 1917?

Nick La Rocca Nick La Rocca

«Credo che il linguaggio jazz stia nel nostro Dna, lo dimostra il boom attuale: una stella internazionale come Francesco Cafiso, anche lui siciliano come La Rocca, non a caso ha cominciato a suonare da bambino.

 

L' epopea delle jazz band viene da lontano, già negli '50 la Roman New Orleans Jazz Band aveva un grande seguito tanto da influenzare la crescita di giovani clarinettisti come Lucio Dalla».

 

Lei è in buona compagnia nel valorizzare il primo ventennio del secolo come fondamentale per la musica moderna: anche Paolo Conte ha dichiarato che quel periodo è centrale per l' arte moderna.

«Certamente e questo spiega il revival a cui stiamo assistendo, sia dello stile musicale che del repertorio di canzoni diventate poi standard. Io da tempo ne sono contagiato tanto da essere tornato a fare il dj con il jazz delle origini dei Barnet, Jordan, Bud Freeman».

renzo arbore (3)renzo arbore (3)

 

 

Le loro sonorità dixieland, swing, jazz invaderanno oggi il parco della Casa del Jazz dalle 12 alle 24 con un' intera giornata di concerti e con la proiezione nella sala concerti del documentario "Da Palermo a New Orleans. E fu subito Jazz", dedicato da Renzo Arbore e Riccardo Di Blasi proprio alla storia di Nick La Rocca.

 

«Moltissimi i musicisti coinvolti, dal quartetto di Biseo e Sanjust alla Swing Valley Band di Giorgio Cuscito, da Luca Velotti agli straordinari Chicago Stompers, per la prima volta a Roma».

NICK LA ROCCANICK LA ROCCA

 

Ma lei suonerà?

«Certamente, mi infilerò in qualche jam session a sorpresa con il clarinetto per cantare qualche pezzo del repertorio di Tin Pan Alley

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…