C’È PUZO DI IMBROGLIO - IL ROMANZO PREQUEL DE “IL PADRINO” RISCHIA DI ESSERE BLOCCATO DA UNA CAUSA MILIONARIA CHE VEDE OPPOSTA LA PARAMOUNT, TITOLARE DEI DIRITTI CINE-LETTERARI, E GLI EREDI DELL’INVENTORE DELLA SAGA, MARIO PUZO - I FIGLI DELLO SCRITTORE FREGANDOSENE DELLA MAJOR HANNO AFFIDATO A ED FALCO LA STESURA DEL LIBRO BASATO SU UNA SCENEGGIATURA MAI REALIZZATA DEL “PADRINO PARTE IV”...

Antonio Monda per "la Repubblica"

Nel giorno in cui esce nelle libreria americane, con una tiratura iniziale di 130.000 copie, il prequel del Padrino, intitolato La famiglia Corleone rischia di essere bloccato da una causa milionaria, che vede opposta la Paramount Pictures, titolare dei diritti cinematografici con una clausola d´esclusiva su eventuali sfruttamenti letterari, la Grand Central Publishing, e gli eredi di Mario Puzo, che hanno dato il via libera all´operazione, affidando il nuovo romanzo a Ed Falco, apprezzato scrittore e per curiosa coincidenza zio di Edie, l´attrice che ha interpretato Carmela Soprano nella serie televisiva sui mafiosi del New Jersey.

Per comprendere la complicata vicenda è necessario partire dall´inizio, quando Mario Puzo, dopo aver realizzato due ambiziosi romanzi di nessun successo commerciale ebbe l´intuizione di scrivere un romanzo di genere, intitolato in origine "Mafia", con un personaggio centrale, don Vito, ispirato direttamente a sua madre. Il riferimento materno lasciò perplessi tutti gli interlocutori, ma le prime pagine di quello che poi fu chiamato Il Padrino conquistò immediatamente gli editori e spalancò le porte di Hollywood.

Il primo contratto non fu estremamente redditizio: l´opzione fu di 12mila e 500 dollari, ma la clausola che gliene garantiva altri 38mila per i diritti cinematografici legava indissolubilmente il materiale creato da Puzo alla Paramount. Lo scrittore sottovalutò questo dettaglio e ignorò il parere del suo agente: aveva cinque figli da mantenere ed era inseguito dagli usurai, a cui si era rivolto per pagare gli enormi debiti di gioco. In una delle ultime interviste concesse prima di morire disse che aveva capito allora che era giunto il momento di «seguire il consiglio di Lenny Bruce: prima o poi bisogna crescere e svendersi».

Il clamoroso successo del romanzo e della pellicola gli garantirono un nuovo contratto che lo trasformò in un uomo ricco, anche grazie al secondo e poi al terzo film, dei quali scrisse la sceneggiatura, ma la clausola non venne mai rescissa. Lo scorso febbraio la Paramount ha intentato una causa contro Anthony Puzo, erede di Mario, sostenendo che non avrebbe potuto autorizzare il prequel, basato oltretutto su una sceneggiatura mai realizzata del Padrino parte IV.

Il figlio dello scrittore ha risposto facendo causa a sua volta, citando lo studio cinematografico per 10 milioni di dollari, sostenendo di aver avvertito ripetutamente la Paramount, che peraltro aveva dato il nulla osta per due sequel: The Godfather returns, che ottenne un buon successo, e The Godfather´s revenge, che invece fu un fiasco.

Come accade spesso, la controversia ha messo in secondo piano le qualità del libro. Falco, finora conosciuto soprattutto negli ambienti letterari come scrittore di racconti, si è misurato con il romanzo di genere. «Ho colto al volo l´occasione - ha dichiarato - Volevo scrivere qualcosa per il pubblico, perché l´ambiente letterario può essere anche molto piccolo». La sfida, affrontata con passione e rispetto, alla fine sembra vinta, almeno stando ai primi giudizi.

La storia è ambientata nella New York degli anni 30, dove si scontrano immigrati italiani e irlandesi. I protagonisti sono i figli di don Vito, che vanno a scuola e sono ancora all´oscuro della vera attività del padre. I caratteri tuttavia sono già delineati: il violento e impulsivo Sonny (è lui il vero protagonista del nuovo libro), il molle e troppo mite Fredo e il lucido e intelligente Michael, che sogna di essere un cittadino americano modello, ma diventerà invece il futuro capomafia. Francis Ford Coppola, che è riuscito a trasformare la creazione di Puzo in una grande opera d´arte cinematografica spiegò una volta allo scrittore cosa lo aveva portato a realizzare il film: è la storia di un re con tre figli, il primo ha la sua forza, il secondo la sua bontà e il terzo l´intelligenza.

 

 

Mario PuzoMarlon Brando - Il Padrinow thegodfatherreturns padrino2 coverFRANCIS FORD COPPOLAIl PadrinoIl Padrino

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…