C’È PUZO DI IMBROGLIO - IL ROMANZO PREQUEL DE “IL PADRINO” RISCHIA DI ESSERE BLOCCATO DA UNA CAUSA MILIONARIA CHE VEDE OPPOSTA LA PARAMOUNT, TITOLARE DEI DIRITTI CINE-LETTERARI, E GLI EREDI DELL’INVENTORE DELLA SAGA, MARIO PUZO - I FIGLI DELLO SCRITTORE FREGANDOSENE DELLA MAJOR HANNO AFFIDATO A ED FALCO LA STESURA DEL LIBRO BASATO SU UNA SCENEGGIATURA MAI REALIZZATA DEL “PADRINO PARTE IV”...

Antonio Monda per "la Repubblica"

Nel giorno in cui esce nelle libreria americane, con una tiratura iniziale di 130.000 copie, il prequel del Padrino, intitolato La famiglia Corleone rischia di essere bloccato da una causa milionaria, che vede opposta la Paramount Pictures, titolare dei diritti cinematografici con una clausola d´esclusiva su eventuali sfruttamenti letterari, la Grand Central Publishing, e gli eredi di Mario Puzo, che hanno dato il via libera all´operazione, affidando il nuovo romanzo a Ed Falco, apprezzato scrittore e per curiosa coincidenza zio di Edie, l´attrice che ha interpretato Carmela Soprano nella serie televisiva sui mafiosi del New Jersey.

Per comprendere la complicata vicenda è necessario partire dall´inizio, quando Mario Puzo, dopo aver realizzato due ambiziosi romanzi di nessun successo commerciale ebbe l´intuizione di scrivere un romanzo di genere, intitolato in origine "Mafia", con un personaggio centrale, don Vito, ispirato direttamente a sua madre. Il riferimento materno lasciò perplessi tutti gli interlocutori, ma le prime pagine di quello che poi fu chiamato Il Padrino conquistò immediatamente gli editori e spalancò le porte di Hollywood.

Il primo contratto non fu estremamente redditizio: l´opzione fu di 12mila e 500 dollari, ma la clausola che gliene garantiva altri 38mila per i diritti cinematografici legava indissolubilmente il materiale creato da Puzo alla Paramount. Lo scrittore sottovalutò questo dettaglio e ignorò il parere del suo agente: aveva cinque figli da mantenere ed era inseguito dagli usurai, a cui si era rivolto per pagare gli enormi debiti di gioco. In una delle ultime interviste concesse prima di morire disse che aveva capito allora che era giunto il momento di «seguire il consiglio di Lenny Bruce: prima o poi bisogna crescere e svendersi».

Il clamoroso successo del romanzo e della pellicola gli garantirono un nuovo contratto che lo trasformò in un uomo ricco, anche grazie al secondo e poi al terzo film, dei quali scrisse la sceneggiatura, ma la clausola non venne mai rescissa. Lo scorso febbraio la Paramount ha intentato una causa contro Anthony Puzo, erede di Mario, sostenendo che non avrebbe potuto autorizzare il prequel, basato oltretutto su una sceneggiatura mai realizzata del Padrino parte IV.

Il figlio dello scrittore ha risposto facendo causa a sua volta, citando lo studio cinematografico per 10 milioni di dollari, sostenendo di aver avvertito ripetutamente la Paramount, che peraltro aveva dato il nulla osta per due sequel: The Godfather returns, che ottenne un buon successo, e The Godfather´s revenge, che invece fu un fiasco.

Come accade spesso, la controversia ha messo in secondo piano le qualità del libro. Falco, finora conosciuto soprattutto negli ambienti letterari come scrittore di racconti, si è misurato con il romanzo di genere. «Ho colto al volo l´occasione - ha dichiarato - Volevo scrivere qualcosa per il pubblico, perché l´ambiente letterario può essere anche molto piccolo». La sfida, affrontata con passione e rispetto, alla fine sembra vinta, almeno stando ai primi giudizi.

La storia è ambientata nella New York degli anni 30, dove si scontrano immigrati italiani e irlandesi. I protagonisti sono i figli di don Vito, che vanno a scuola e sono ancora all´oscuro della vera attività del padre. I caratteri tuttavia sono già delineati: il violento e impulsivo Sonny (è lui il vero protagonista del nuovo libro), il molle e troppo mite Fredo e il lucido e intelligente Michael, che sogna di essere un cittadino americano modello, ma diventerà invece il futuro capomafia. Francis Ford Coppola, che è riuscito a trasformare la creazione di Puzo in una grande opera d´arte cinematografica spiegò una volta allo scrittore cosa lo aveva portato a realizzare il film: è la storia di un re con tre figli, il primo ha la sua forza, il secondo la sua bontà e il terzo l´intelligenza.

 

 

Mario PuzoMarlon Brando - Il Padrinow thegodfatherreturns padrino2 coverFRANCIS FORD COPPOLAIl PadrinoIl Padrino

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....