rondolino travaglio

GUERRE DI CARTA - RONDOLINO, DAL BASSO DELL'''UNITÀ'', RONDOLA LE VENDITE DE ''IL 'FATTO': "HA PERSO L'11,8% DI LETTORI DALL'ANNO SCORSO'' - A SETTEMBRE CALANO TUTTI TRANNE ''SOLE'', ''GIORNO'' E ''ITALIA OGGI'' - CRISI NERA PER ''GIORNALE'' E ''LIBERO'' (-18%), NON RIDONO ''REPUBBLICA (-10,3%), ''CORRIERE'' E ''STAMPA'' (-5,5%)

 

1. IL FATTO PERDE LETTORI. FRA CUI ANCHE TRAVAGLIO

Fabrizio Rondolino per http://www.unita.tv

 

Il direttore non legge il suo giornale altrimenti non farebbe strafalcioni. Purtroppo anche a settembre il Fatto ha perso copie: le vendite sono scese del 9,6% rispetto al mese di agosto e dell’11,8% rispetto all’anno scorso.

 

copie giornali settembre 2015 italia oggi adscopie giornali settembre 2015 italia oggi ads

Ma la notizia sconcertante è che tra i lettori perduti c’è anche Marco Travaglio. Oggi per esempio ha scritto un editoriale di fuoco contro Vincenzo De Luca che contiene almeno due errori, due vistose inesattezze, due strafalcioni che da una persona precisa e documentata come lui proprio non ci saremmo aspettati, e che avrebbe potuto benissimo evitare se solo avesse letto il Fatto.

 

“Il 22 luglio – scrive Travaglio – fu il Tribunale civile di Napoli a trovare una ‘soluzione’: una sentenza à la carte che prendeva sul serio il ridicolo ricorso del personaggetto [De Luca, ndr]. Ora si scopre che la ‘soluzione’ l’aveva agevolata De Luca, o chi per lui”.

 

Fabrizio Rondolino Fabrizio Rondolino

Errore: se Travaglio avesse letto il Fatto (a pagina 2) saprebbe che “la sentenza alla quale si fa riferimento nel capo d’imputazione non è l’ordinanza di luglio, quella che ha garantito a De Luca di restare in sella”, bensì “l’udienza dell’11 settembre avente ad oggetto la legittimità del decreto che aveva sospeso De Luca dalla carica di presidente”.

 

Al centro dell’inchiesta non c’è dunque la sentenza che sospende la sospensione, ma quella che respinge la richiesta di sospendere De Luca a partire dal giorno stesso delle elezioni (anziché da quello della proclamazione ufficiale): si tratta di due fatti diversi, avvenuti a due mesi di distanza.

 

marco travagliomarco travaglio

Verso la fine del suo battagliero editoriale, Travaglio paragona il “presunto bugiardo Marino (non ancora indagato)” al “sicuro bugiardo De Luca (indagato, e per corruzione di un giudice)”. Anche in questo caso, la lettura del Fatto avrebbe evitato a Travaglio l’imbarazzo di scrivere falsità.

 

L’ex sindaco di Roma infatti è indagato per falso e peculato, com’è noto a tutti, mentre al governatore della Campania, come specifica il Fatto sempre a pagina 2, “non viene contestata la corruzione, ma il reato di concussione per induzione, ossia l’articolo 319 quater del codice penale”.

 

 

2. SETTEMBRE, QUOTIDIANI SENZA RIPRESA - OK SOLO GIORNO +8,3%. SOLE STABILE. ITALIAOGGI +38% IN EDICOLA

Marco A. Capisan per ''Italia Oggi''

 

Ezio Mauro Carlo De Benedetti Ezio Mauro Carlo De Benedetti

C' è un solo quotidiano che guadagna copie a settembre col rientro degli italiani dalle vacanze estive: Quotidiano nazionale Qn-il Giorno, su dell' 8,3% a 46,5 mila copie carta+digitale. Eccezion fatta per il Sole 24 Ore stabile con un +0,1%, tutti gli altri principali quotidiani arretrano, secondo gli ultimi dati Ads confrontati con quelli di settembre 2014. La rilevazione dello scorso settembre registra, però, un nuovo ingresso, quello del Quotidiano del Sud e delle sue 8.279 copie, frutto dell' accordo editoriale tra Quotidiano della Calabria, Quotidiano della Basilicata e l' avellinese Corriere dell' Irpinia.

MAURIZIO 
BELPIETRO
MAURIZIO BELPIETRO

 

Si spazia quindi dal -9,6% tra vendite di carta e su digitale di Qn-la Nazione, il -7,1% di Qn-il Resto del Carlino, il -6% del Messaggero fino alla Stampa (-5,6%), Corriere della Sera (-5,5%) e Avvenire a -3,8%. Più consistenti i cali di Giornale -18,6%, Libero -18,1%, Repubblica -10,3% e Fatto quotidiano -10,1% mentre in ambito sportivo la Gazzetta dello Sport è a -9,8%, la sua edizione del lunedì a -11,6%, Corriere Sport-Stadio a -6,3% e al lunedì a -8%. Sempre lo scorso settembre, i settimanali mostrano qualche caso di rialzo in più rispetto ai quotidiani: Milano Finanza +16,9%, Gioia +6,7%, Settimanale Nuovo +3,4% e Grazia +2,8%. Tra i due newsmagazine l' Espresso è a -20,2%, Panorama a -7%.

 

sallustisallusti

Riordinando le testate per diffusioni carta+digitale decrescenti, il Corriere della Sera è sempre primo ma il Sole 24 Ore, al secondo posto, è lontano ormai solo 636 copie.

Al gradino più basso del podio, Repubblica si conferma terza, seppur con maggior distacco dal quotidiano confindustriale (41.426 copie). Seguono Gazzetta dello Sport del lunedì, Gazzetta dello Sport nel resto della settimana e la Stampa.

 

virman cusenza e azzurra caltagironevirman cusenza e azzurra caltagirone

Riconquista la settima posizione il Messaggero, che fa retrocedere Corriere Sport-Stadio del lunedì all' ottava (in un continuo alternarsi tra i due). Chiudono la classifica Corriere Sport-Stadio e Qn-il Resto del Carlino.

 

In edicola, in particolare, oltre a Qn-il Giorno che accelera a +11,9%, recupera terreno anche Avvenire (+8,8%).

 

luciano fontanaluciano fontana

ItaliaOggi è a +37,9%. Invece, rispetto alle copie complessive carta+digitale, l' edicola registra un segno negativo più forte nel caso di Fatto quotidiano e Repubblica (-11,3%), Corriere della Sera (-11,2%) e Messaggero (-7,5%). Mentre la contrazione si riduce per Stampa (-8,9%), Qn-la Nazione (-8,2%), Qn-il Resto del Carlino (-6,5%), Libero (-6%) e Giornale (-12,9%). Anche la Gazzetta dello Sport recupera in parte con un -5,8% e un -8% al lunedì, Corriere Sport-Stadio rimane sostanzialmente in linea (-6,5% e -7,8% il lunedì). Il Sole 24 Ore diminuisce dell' 8,7%.

 

Roberto Napoletano Roberto Napoletano

Nella top ten delle testate più vendute in edicola, Repubblica presidia costantemente il primo posto, Corriere della Sera si riprende il secondo e lascia al terzo il lunedì della Gazzetta dello Sport, che ad agosto era diventata seconda beneficiando del calciomercato e dell' avvio del campionato a fine mese. Quarta la Gazzetta dello Sport in settimana e a seguire Stampa e Corriere Sport-Stadio del lunedì. Al settimo posto torna il Messaggero e all' ottavo ridiscende Corriere Sport-Stadio. Qn-il Resto del Carlino si qualifica in nona posizione, alla decima arriva il Sole 24 Ore.

 

Sul digitale, la diffusione totale aumenta per Avvenire +25,3% con 8.010 copie, Stampa +16,6% e 29.855 copie, Sole 24 Ore +15% (223.572 copie), Libero +5,6% (1.333 copie) e Messaggero +5,5% (7.626 copie). In calo Qn-il Giorno (-52,1%, 464), Qn-la Nazione (-32,5%, 1.948), Qn-il Resto del Carlino (-12%, 3.273), Giornale (-11,4%, 1.986), Repubblica (-10,4%, 57.120), Corriere della Sera (-6,3%, 80.529) e Fatto quotidiano (-4,9%, 10.759). Poi, Gazzetta dello Sport lascia sul terreno il -20,2% (12.731) e di lunedì il -15,3% (13.430), Corriere Sport-Stadio il -23,8% (1.706) e il -23,5% (1.716) il lunedì.

MONTEZEMOLO MARIO CALABRESI JOHN ELKANN ANDREA AGNELLI MONTEZEMOLO MARIO CALABRESI JOHN ELKANN ANDREA AGNELLI

 

Lungo il ranking digitale senza significative modifiche, Sole 24 Ore, Corriere della Sera e Repubblica sono sempre i primi tre classificati, tallonati da Stampa e ItaliaOggi.

A seguire Gazzetta dello Sport al lunedì e nel resto della settimana, Fatto Quotidiano, Avvenire e decima Unione Sarda (-0,6%, 7.791 copie).

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO