rondolino travaglio

GUERRE DI CARTA - RONDOLINO, DAL BASSO DELL'''UNITÀ'', RONDOLA LE VENDITE DE ''IL 'FATTO': "HA PERSO L'11,8% DI LETTORI DALL'ANNO SCORSO'' - A SETTEMBRE CALANO TUTTI TRANNE ''SOLE'', ''GIORNO'' E ''ITALIA OGGI'' - CRISI NERA PER ''GIORNALE'' E ''LIBERO'' (-18%), NON RIDONO ''REPUBBLICA (-10,3%), ''CORRIERE'' E ''STAMPA'' (-5,5%)

 

1. IL FATTO PERDE LETTORI. FRA CUI ANCHE TRAVAGLIO

Fabrizio Rondolino per http://www.unita.tv

 

Il direttore non legge il suo giornale altrimenti non farebbe strafalcioni. Purtroppo anche a settembre il Fatto ha perso copie: le vendite sono scese del 9,6% rispetto al mese di agosto e dell’11,8% rispetto all’anno scorso.

 

copie giornali settembre 2015 italia oggi adscopie giornali settembre 2015 italia oggi ads

Ma la notizia sconcertante è che tra i lettori perduti c’è anche Marco Travaglio. Oggi per esempio ha scritto un editoriale di fuoco contro Vincenzo De Luca che contiene almeno due errori, due vistose inesattezze, due strafalcioni che da una persona precisa e documentata come lui proprio non ci saremmo aspettati, e che avrebbe potuto benissimo evitare se solo avesse letto il Fatto.

 

“Il 22 luglio – scrive Travaglio – fu il Tribunale civile di Napoli a trovare una ‘soluzione’: una sentenza à la carte che prendeva sul serio il ridicolo ricorso del personaggetto [De Luca, ndr]. Ora si scopre che la ‘soluzione’ l’aveva agevolata De Luca, o chi per lui”.

 

Fabrizio Rondolino Fabrizio Rondolino

Errore: se Travaglio avesse letto il Fatto (a pagina 2) saprebbe che “la sentenza alla quale si fa riferimento nel capo d’imputazione non è l’ordinanza di luglio, quella che ha garantito a De Luca di restare in sella”, bensì “l’udienza dell’11 settembre avente ad oggetto la legittimità del decreto che aveva sospeso De Luca dalla carica di presidente”.

 

Al centro dell’inchiesta non c’è dunque la sentenza che sospende la sospensione, ma quella che respinge la richiesta di sospendere De Luca a partire dal giorno stesso delle elezioni (anziché da quello della proclamazione ufficiale): si tratta di due fatti diversi, avvenuti a due mesi di distanza.

 

marco travagliomarco travaglio

Verso la fine del suo battagliero editoriale, Travaglio paragona il “presunto bugiardo Marino (non ancora indagato)” al “sicuro bugiardo De Luca (indagato, e per corruzione di un giudice)”. Anche in questo caso, la lettura del Fatto avrebbe evitato a Travaglio l’imbarazzo di scrivere falsità.

 

L’ex sindaco di Roma infatti è indagato per falso e peculato, com’è noto a tutti, mentre al governatore della Campania, come specifica il Fatto sempre a pagina 2, “non viene contestata la corruzione, ma il reato di concussione per induzione, ossia l’articolo 319 quater del codice penale”.

 

 

2. SETTEMBRE, QUOTIDIANI SENZA RIPRESA - OK SOLO GIORNO +8,3%. SOLE STABILE. ITALIAOGGI +38% IN EDICOLA

Marco A. Capisan per ''Italia Oggi''

 

Ezio Mauro Carlo De Benedetti Ezio Mauro Carlo De Benedetti

C' è un solo quotidiano che guadagna copie a settembre col rientro degli italiani dalle vacanze estive: Quotidiano nazionale Qn-il Giorno, su dell' 8,3% a 46,5 mila copie carta+digitale. Eccezion fatta per il Sole 24 Ore stabile con un +0,1%, tutti gli altri principali quotidiani arretrano, secondo gli ultimi dati Ads confrontati con quelli di settembre 2014. La rilevazione dello scorso settembre registra, però, un nuovo ingresso, quello del Quotidiano del Sud e delle sue 8.279 copie, frutto dell' accordo editoriale tra Quotidiano della Calabria, Quotidiano della Basilicata e l' avellinese Corriere dell' Irpinia.

MAURIZIO 
BELPIETRO
MAURIZIO BELPIETRO

 

Si spazia quindi dal -9,6% tra vendite di carta e su digitale di Qn-la Nazione, il -7,1% di Qn-il Resto del Carlino, il -6% del Messaggero fino alla Stampa (-5,6%), Corriere della Sera (-5,5%) e Avvenire a -3,8%. Più consistenti i cali di Giornale -18,6%, Libero -18,1%, Repubblica -10,3% e Fatto quotidiano -10,1% mentre in ambito sportivo la Gazzetta dello Sport è a -9,8%, la sua edizione del lunedì a -11,6%, Corriere Sport-Stadio a -6,3% e al lunedì a -8%. Sempre lo scorso settembre, i settimanali mostrano qualche caso di rialzo in più rispetto ai quotidiani: Milano Finanza +16,9%, Gioia +6,7%, Settimanale Nuovo +3,4% e Grazia +2,8%. Tra i due newsmagazine l' Espresso è a -20,2%, Panorama a -7%.

 

sallustisallusti

Riordinando le testate per diffusioni carta+digitale decrescenti, il Corriere della Sera è sempre primo ma il Sole 24 Ore, al secondo posto, è lontano ormai solo 636 copie.

Al gradino più basso del podio, Repubblica si conferma terza, seppur con maggior distacco dal quotidiano confindustriale (41.426 copie). Seguono Gazzetta dello Sport del lunedì, Gazzetta dello Sport nel resto della settimana e la Stampa.

 

virman cusenza e azzurra caltagironevirman cusenza e azzurra caltagirone

Riconquista la settima posizione il Messaggero, che fa retrocedere Corriere Sport-Stadio del lunedì all' ottava (in un continuo alternarsi tra i due). Chiudono la classifica Corriere Sport-Stadio e Qn-il Resto del Carlino.

 

In edicola, in particolare, oltre a Qn-il Giorno che accelera a +11,9%, recupera terreno anche Avvenire (+8,8%).

 

luciano fontanaluciano fontana

ItaliaOggi è a +37,9%. Invece, rispetto alle copie complessive carta+digitale, l' edicola registra un segno negativo più forte nel caso di Fatto quotidiano e Repubblica (-11,3%), Corriere della Sera (-11,2%) e Messaggero (-7,5%). Mentre la contrazione si riduce per Stampa (-8,9%), Qn-la Nazione (-8,2%), Qn-il Resto del Carlino (-6,5%), Libero (-6%) e Giornale (-12,9%). Anche la Gazzetta dello Sport recupera in parte con un -5,8% e un -8% al lunedì, Corriere Sport-Stadio rimane sostanzialmente in linea (-6,5% e -7,8% il lunedì). Il Sole 24 Ore diminuisce dell' 8,7%.

 

Roberto Napoletano Roberto Napoletano

Nella top ten delle testate più vendute in edicola, Repubblica presidia costantemente il primo posto, Corriere della Sera si riprende il secondo e lascia al terzo il lunedì della Gazzetta dello Sport, che ad agosto era diventata seconda beneficiando del calciomercato e dell' avvio del campionato a fine mese. Quarta la Gazzetta dello Sport in settimana e a seguire Stampa e Corriere Sport-Stadio del lunedì. Al settimo posto torna il Messaggero e all' ottavo ridiscende Corriere Sport-Stadio. Qn-il Resto del Carlino si qualifica in nona posizione, alla decima arriva il Sole 24 Ore.

 

Sul digitale, la diffusione totale aumenta per Avvenire +25,3% con 8.010 copie, Stampa +16,6% e 29.855 copie, Sole 24 Ore +15% (223.572 copie), Libero +5,6% (1.333 copie) e Messaggero +5,5% (7.626 copie). In calo Qn-il Giorno (-52,1%, 464), Qn-la Nazione (-32,5%, 1.948), Qn-il Resto del Carlino (-12%, 3.273), Giornale (-11,4%, 1.986), Repubblica (-10,4%, 57.120), Corriere della Sera (-6,3%, 80.529) e Fatto quotidiano (-4,9%, 10.759). Poi, Gazzetta dello Sport lascia sul terreno il -20,2% (12.731) e di lunedì il -15,3% (13.430), Corriere Sport-Stadio il -23,8% (1.706) e il -23,5% (1.716) il lunedì.

MONTEZEMOLO MARIO CALABRESI JOHN ELKANN ANDREA AGNELLI MONTEZEMOLO MARIO CALABRESI JOHN ELKANN ANDREA AGNELLI

 

Lungo il ranking digitale senza significative modifiche, Sole 24 Ore, Corriere della Sera e Repubblica sono sempre i primi tre classificati, tallonati da Stampa e ItaliaOggi.

A seguire Gazzetta dello Sport al lunedì e nel resto della settimana, Fatto Quotidiano, Avvenire e decima Unione Sarda (-0,6%, 7.791 copie).

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)