cannibal holocaust green inferno

IL FILM MALEDETTO - RUGGERO DEODATO RACCONTA ''CANNIBAL HOLOCAUST'', CULT TRUCULENTO CENSURATO IN ITALIA E DI GRANDISSIMO SUCCESSO ALL'ESTERO: STUPRI, VIOLENZE INAUDITE, L'IDEA GENIALE DEL FINTO DOCUMENTARIO POI COPIATA DA ''BLAIR WITCH PROJECT'' - ''DOVETTI ANDARE IN QUESTURA CON BARBARESCHI PER DIMOSTRARE CHE NON ERA MORTO SUL SET. GLI ANIMALI UCCISI? SCIMMIE E TARTARUGHE CHE POI SI SONO MANGIATI GLI INDIOS'' - I CINEMATOGRAFARI ITALIANI CHE S'IMPROVVISANO NARCOS

 

 

Olga Noel Winderling per GQ Italia - www.gqitalia.it

 

Ruggero Deodato  Ruggero Deodato

Kea Wilson vive di libri nel Missouri. Li vende, tiene corsi in cui insegna a scriverli. E ora ne ha pubblicato uno lei stessa, We eat our own. La trama: nel 1979 un attore americano viene chiamato nella foresta amazzonica da un regista italiano folle, Ugo Velluto, per girare un horror tra i cannibali. Scoprirà che le violenze vanno ben oltre la finzione.

 

Per gli appassionati del genere, la citazione è lampante: dietro Ugo Velluto traspare Ruggero Deodato, il regista romano che proprio nel ’79, in Amazzonia, girò Cannibal Holocaust, il film più controverso di tutti i tempi, sospettato di essere uno snuff movie, censurato ovunque, che costrinse Deodato a presentarsi in questura con gli attori per dimostrare di non averli uccisi.

 

Ma, anche, il primo film della storia girato con la tecnica del falso documentario, il più visto in Giappone dopo ET, osannato in Francia, amato da Quentin Tarantino, un cult internazionale che continua a conquistare nuovi fan. Tra cui, appunto, una libraia 29enne di St. Louis. «Tutto quel sangue, gli stupri, gli sbudellamenti nascondono un’opera sovversiva che fa riflettere sull’etica e sulla violenza», dice Kea Wilson. «Su come andarono le cose sul set ho letto il possibile, ma poi ho usato l’immaginazione per riempire le lacune, che restano molte».

 

LUCA BARBARESCHI IN CANNIBAL HOLOCAUSTLUCA BARBARESCHI IN CANNIBAL HOLOCAUST

Una fiction nella fiction, insomma. Quanto a ciò che avvenne davvero, a 37 anni di distanza è arrivato il momento di bussare alla porta di Ruggero Deodato, noto come “Monsieur Cannibal”. Lui vive in un appartamento luminoso ai Parioli. È un signore di 77 anni, con i capelli bianchi, gli occhi allegri e lo stile sobrio. Tutto il contrario di quello che si aspettava la moglie di Joe Dante quando l’ha conosciuto («Niente piercing né tattoo? Non puoi essere il regista di Cannibal Holocaust!»).

 

Nell’immaginario, in effetti, funziona meglio un tipo alla Dario Argento, l’altro regista italiano “di paura” idolatrato all’estero: «Mi saluta da poco», racconta Deodato. «I suoi ultimi film non mi sono piaciuti. In ogni caso, fa un genere che non amo». Di non frequentare l’horror, e di girare film realistici, l’ha sempre detto. Dopo commedie come Gungala la pantera nuda (1968) o I quattro del pater noster (1969) ha realizzato La casa sperduta nel parco (1980), sul massacro del Circeo.

CANNIBAL HOLOCAUSTCANNIBAL HOLOCAUST

 

Quest’anno invece ha presentato al festival di Lucca Ballad in Blood, storia rivisitata di un altro delitto famoso – «che non si può dichiarare per questioni legali» – in cui una ragazza, un ragazzo e un giovane di colore trovano la loro coinquilina assassinata. In mezzo, lo strano caso di Cannibal Holocaust, storia d’invenzione presentata come verità e ritenuto il suo capolavoro.

 

«La trama era forte», racconta. «Quattro fotoreporter vanno in Amazzonia per girare un documentario sui cannibali. Dove non trovano scoop, li creano. Dopo la loro scomparsa, un professore va a cercarli: troverà invece i filmati che avevano realizzato, da cui scoprirà quello che erano riusciti a combinare». Per rendere il tutto realistico, la pellicola del finto girato che occupa la seconda parte del film venne graffiata, come sarebbe accaduto effettivamente durante un viaggio travagliato.

 

Per dare credibilità all’intera operazione, Deodato scelse come protagonisti quattro giovani sconosciuti, in grado di recitare in inglese per puntare al mercato internazionale e disposti per contratto a non accettare altri incarichi entro un anno dall’uscita del film. L’idea era che non si facessero vedere troppo in giro, per alimentare il sospetto che – dopo tante violenze agite – fossero stati uccisi sul serio dagli indios a Leticia, un angolo di foresta pluviale al confine tra Colombia, Brasile e Perù.

CANNIBAL HOLOCAUST CANNIBAL HOLOCAUST

 

Nel ruolo dei fotoreporter: «Luca Barbareschi; Perry Pirkanen, buono come il pane; Gabriel Yorke, che incontro ancora alle convention. E Francesca Ciardi, figlia di un prefetto e di una nobildonna, amica di mia sorella: mai recitato in vita sua, ma diversamente dai giovani dell’epoca aveva viaggiato, era tosta. “Porta me”, mi disse. “Sicura?”, risposi.

 

“Guarda che ho in mente un film tremendo, voglio fare di tutto e di più”». Un budget di 180 milioni di lire, sei settimane in Amazzonia (più una finale a New York), una troupe di 15 persone che procede a canovaccio. «Inventavo di giorno in giorno», riprende Deodato. «Per esempio, la guida locale che procurava le comparse mi diceva: “Domani c’è una donna incinta”, e io immaginavo come ucciderla (a colpi di pietra, ndr).

 

Oppure chiedevo allo scenografo, Antonello Geleng: “Inventati un modo per impalare la ragazzina che abbiamo violato l’altro giorno”». Il modo – un palo a terra, un sellino di bicicletta su cui far sedere la ragazza, con un paletto appuntito in bocca – divenne la scena cult di Cannibal Holocaust. Intanto, al MIFED di Milano, ai tempi la più importante fiera di audiovisivi, il produttore romano Franco Palaggi faceva la sua parte: «Gli mandavo via via il girato, lui lo mostrava ai compratori e mi telefonava: “A Ruggé, ammazza chi te pare! Qui stiamo vendendo tutto come bruscolini”».

 

CANNIBAL HOLOCAUST   CANNIBAL HOLOCAUST

Sul set, però, non tutto filava liscio. «Nei panni del professore c’era quel Robert Kerman di New York, tremendo. Quando ho saputo che in realtà era un attore porno ci sono rimasto malissimo. Era proprio cattivo e sobillava gli altri attori». Di certo c’è che, prima di una scena di sesso piuttosto forte, Francesca Ciardi invitò Gabriel Yorke a non farsi manipolare dal regista.

 

E che l’idea di ammazzare gli animali sul serio non piacque a tutti. «Allora», specifica Ruggero Deodato, «si trattava di un maialino, di uno strano topo, di alcune scimmie e di una tartaruga, che la guida ha poi consegnato alla gente del posto e che laggiù si mangiano».

 

Quella stessa guida organizzava anche incontri tra gli indios peruviani, carichi di cocaina, e gruppi di turisti che dopo la consegna della roba sparavano agli indigeni sulla strada del ritorno. «L’ho denunciato. Quando è uscito dal carcere, mi ha fatto sapere che mi avrebbe ammazzato».

Cannibal HolocaustCannibal Holocaust

 

Altri problemi legati al narcotraffico? «Diversi. Un giorno ho beccato uno della troupe con lo sguardo allucinato, convinto d’essere finito nello specchio. Su un altro set, in Venezuela, una segretaria e uno scenografo hanno anche provato a passare la dogana con un pappagallo imbottito di droga: lui poi si è tirato indietro, ma lei ha passato mesi nel carcere femminile di Caracas».

 

A Roma, quando Sergio Leone vide Cannibal Holocaust in anteprima, disse a Deodato: «La seconda parte è un capolavoro. Ma questo film ti porterà tanti di quei guai». E i guai arrivarono subito. Il regista ancora si inalbera: «L’avevo detto, di iniziare iniziare la distribuzione su piazze minori, dove c’erano giudici più accomodanti. Invece quel cretino della United Artists che fa? Nel febbraio del 1980 lo fa uscire a Milano».

 

Ruggero Deodato fu costretto a presentarsi in questura con Luca Barbareschi («Gli altri attori erano negli Stati Uniti, Francesca preferì non venire») per dimostrare che gli omicidi erano una finzione. Ma alla fine fu condannato comunque a quattro mesi, con la condizionale. «Si sono attaccati alla storia degli animali», racconta, «appellandosi a una legge del ’36 che vietava la corrida in Italia».

CANNIBAL HOLOCAUST    CANNIBAL HOLOCAUST

 

Censurato ovunque, il film ebbe grande successo in Francia e in Spagna, dopo che la rivista Photo aveva dedicato al film un servizio in cui smentiva definitivamente il sospetto che si trattasse di un documentario. In Italia arrivò in versione integrale nel 1984.

 

«Ma ormai era una storia finita. Finché, nel ’99, è uscito The Blair Witch Project e qualcuno ha scritto che, in realtà, l’idea di girare un film come se si trattasse di una storia vera, con lo stratagemma delle pellicole ritrovate, l’aveva avuta un regista italiano molto tempo prima. Da allora c’è stata una specie di consacrazione. Di recente una produttrice americana mi ha perfino chiesto di pensare a un seguito: chissà che il libro We eat our own di questa Kea Wilson non possa darmi lo spunto».

Ruggero DeodatoRuggero Deodato

Ultimi Dagoreport

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...