RUGGI-RAI CONTRO DI LEI? GIANCARLO LEONE SARÀ PROBABILMENTE IL PROSSIMO DG DI VIALE MAZZINI - CONCIA ALL’ATTACCO: MARA MEGLIO DI ELSA - I NUOVI TAGLI RIGUARDERANNO LE 107 CASE-FANTASMA DEL QUIRINALE - IL SUD AFRICA SCARICA IL BOSS PALAZZOLO - UN GURU-GORI PER IL ROTTAMATORE SICULO - ZAMPARINI ARRINGA CONTRO EQUITALIA - ADRIANO CIARLATANO HA COPIATO CHOPIN?...

Da "Panorama"

1 - PANORAMA SEMPRE PRIMO IN ITALIA
Panorama conferma ancora una volta la sua leadership fra i newsmagazine. Nel periodo che va dal dicembre 2010 al novembre 2011, la diffusione media è stata di 358.936 copie. Con un notevole distacco rispetto all'«Espresso» (che ne diffonde 295.350 nello stesso periodo). Un risultato lusinghiero del settimanale della Mondadori in un periodo di crisi che colpisce tutta la carta stampata (periodici e non).

2 - IL LEGHISTA DI NAPOLI
Nel nuovo corso maroniano del gruppo Lega nord alla Camera si parla trevigiano-napoletano. È di Treviso il capogruppo Giampaolo Dozzo, ma è napoletano il suo portavoce, Carlo Garzia. (P.S.)

3 - RAI: LEONE RUGGISCE, LEI ARRETRA
Sarà una gara a tre: il direttore generale in carica Lorenza Lei contro Claudio Cappon e Giancarlo Leone. Pressato dal premier Mario Monti, che ha chiesto di chiudere il bilancio entro aprile, il cda Rai sta per fare le valigie. Il totodirettore è tutto interno: Lei, forte del risanamento del bilancio, punta a un bis, anche se il rapporto con il mondo cattolico si è indebolito.

Il capo di Raiworld, Cappon, gode dell'appoggio del ministro Corrado Passera, ma è già stato dg. Leone è dunque oggi il favorito. Si dice che aspiri al vertice da quando ha accettato di lasciare la vicedirezione generale per la Multipiattaforma a favore della più mediatica direzione intrattenimento. Lei pensava di avere così indebolito l'avversario, ma le polemiche del Festival di Sanremo (dal prossimo anno sotto la tutela dell'intrattenimento) l'hanno favorito. Intervistato dopo il festival, Leone parlava già da numero uno. (A.P.)

4 - UN GURU-GORI PER IL ROTTAMATORE SICULO
Per superare lo scoglio delle primarie del centrosinistra a Palermo (fissate il 4 marzo), il candidato sindaco «rottamatore» Davide Faraone si è affidato al guru della comunicazione Giorgio Gori, ex direttore di Canale 5 ed ex presidente della Magnolia. Da circa un mese Gori si è trasferito a Palermo: dorme in un hotel di Mondello e per tutto il tempo («Dalle 8 alle 2 del mattino» dice) si occupa della campagna elettorale. Si è fatto aiutare per un po' dal consigliere comunale di Firenze Enrico Bertini e ha portato nel capoluogo siciliano anche il leader dei «rottamatori» del Pd, Matteo Renzi. Con il candidato e col sindaco di Firenze Gori ha giocato pure a calcetto. (R.A.)

5 - CONCIA ALL'ATTACCO: MARA MEGLIO DI ELSA
«Aridatece» il ministro Mara Carfagna. Lo chiede il Pdl? No, lo dicono nel Pd. Sui diritti
dei gay si sarebbe dimostrata più sensibile del ministro Elsa Fornero, che l'ha sostituita alle Pari opportunità. «Sono mesi che ho chiesto un incontro a Fornero sulla legge contro l'omofobia e non ho ancora avuto risposta. Con Carfagna ci volle un minuto» denuncia a Panorama la deputata del Pd Anna Paola Concia. (P.S.)

6 - IL SUD AFRICA SCARICA IL BOSS PALAZZOLO
Il Sud Africa dà il benservito a Vito Roberto Palazzolo, l'uomo d'affari siciliano considerato il riciclatore preferito da Totò Riina e Bernardo Provenzano. Condannato in Italia a 9 anni di carcere per mafia, dal 1987 Palazzolo vive a Città del Capo. L'alta corte ora
ha bocciato la sua richiesta di non essere estradato. «Il ministro della Giustizia può accogliere ogni futura domanda inviata dall'Italia» ha scritto il quotidiano di Città del Capo Weekend Argus. Sembrava un invito. In Italia qualcuno lo ascolterà? (B.S.)

7 - SE IL MOLLEGGIATO SI ISPIRA A CHOPIN
Il primo a malignare è stato Antonio Verro: «Celentano deve essere un grande appassionato di Chopin». Il consigliere Rai al Festival di Sanremo ha notato che il brano Ti penso e cambia il mondo è un po' troppo simile all'opera 28 preludio 20 del compositore polacco. Per molto meno, nel 1992, Al Bano fece causa per plagio a Michael Jackson. (A.P.)

8 - ANNOZERO-FIAT: LA RAI RICORRE IN RAI, DOPO IL KO INFERTO
Dalla Fiat, preparano il ricorso e parlano di «sentenza epocale». Mai a un editore era stata inflitta una sanzione così pesante come quella per il servizio diffamatorio sull'Alfa Mito della trasmissione Annozero di Michele Santoro: 5 milioni di euro di risarcimento (raramente si superano i 250 mila) più 2 milioni di euro per pubblicizzare la sentenza sui media. Una novità assoluta, riconosce anche l'avvocato della Fiat, Michele Briamonte.

10 - ZAMPARINI ARRINGA CONTRO EQUITALIA
Il tam tam è cominciato su Facebook, dalla pagina del Grembiule, associazione di imprenditori tartassati dalle cartelle esattoriali. La mobilitazione corre sul web e gira via email: «Vessati da Equitalia del Nord-Est, troviamoci tutti il 25 febbraio!». Al teatro Verdi di Maniago (Pordenone), il colorito patron del Palermo, Maurizio Zamparini, compatterà nuovamente le file del suo Movimento per la gente. Si discuterà di una proposta di legge di iniziativa popolare per riformare il sistema fiscale.(O.P.)

11 - LE 107 CASE FANTASMA DEL QUIRINALE
Cecilia Moretti - I 107 «appartamenti fantasma» del presidente della Repubblica potrebbero essere il primo bersaglio dei tagli alla spesa pubblica con l'operazione di spending review avviata dal governo Monti. Le prefetture italiane, infatti, hanno ciascuna in dotazione un appartamento di rappresentanza riservato al capo dello Stato o ad altri ospiti istituzionali. Ma Giorgio Napolitano e le altre autorità in realtà preferiscono andare in albergo piuttosto che in appartamenti storici poco funzionali.

Dopo i tagli da 500 milioni deliberati a ottobre, al ministero dell'Interno si pensa inoltre all'accorpamento delle prefetture e a un diverso utilizzo delle sedi. Il dicastero di Anna Maria Cancellieri è sotto la lente del ministro per i Rapporti con il Parlamento, incaricato di analizzare i bilanci ministeriali. E il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Piero Giarda, avrebbe già pronte le voci da tagliare per un sostanzioso dimagrimento del Viminale.

 

 

LORENZA LEI sat14 giancarlo leonePaola Concia MARA CARFAGNA elsa forneroMATTEO RENZI ZampariniCELENTANO-SANTORO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....