leone film bigfoto

IL RUGGITO DEL LEONE - ANDREA E RAFFAELLA, FIGLI DEL GRANDE SERGIO, GUIDANO LA CASA DI PRODUZIONE E HANNO PORTATO NELLE SALE “THE HATEFUL EIGHT” DI TARANTINO E IL CAMPIONE D’INCASSI “PERFETTI SCONOSCIUTI”- “SERVE LA CAPACITA’ DI PENSARE IN GRANDE”

Maria Silvia Sacchi e Stefania Ulivi per “Corriere Economia - Corriere della Sera”

 

RAFFAELLA E ANDREA LEONERAFFAELLA E ANDREA LEONE

Perfetti sconosciuti? Non esattamente. Il film di Paolo Genovese che sta scalando le classifiche degli incassi al botteghino (venerdì scorso ha superato i 12 milioni di euro ed è stato selezionato al Tribeca Festival di De Niro) è stato prodotto da una «ditta» assai conosciuta nel cinema, la famiglia Leone. La stessa che ha portato in Italia The Hateful Eight , il film di Quentin Tarantino premiato pochi giorni fa con l' Oscar a Ennio Morricone per la miglior colonna sonora.

 

1 sergio leone1 sergio leone

Il gruppo è stato fondato da Sergio Leone, uno dei più grandi registi italiani, scomparso nel 1989. Oggi è guidato dai figli Andrea e Raffaella Leone e nel 2013 si è quotato in Borsa, nel segmento Aim, dopo aver chiuso la fase di recupero della library di tutti film del padre, culminata nel 2012 con la presentazione a Cannes della versione restaurata di C' era una volta in America. «Alla base della nostra volontà di essere in Borsa c' era l' idea che la nostra realtà medio-piccola a carattere familiare potesse crescere - dice Raffaella Leone -. Volevamo creare una struttura più industriale, pur mantenendo il nostro asset di gruppo guidato da una famiglia cresciuta dentro al cinema».

 

LEONE FILMLEONE FILM

Un mondo dove tutto si è accelerato, come dimostrano gli andamenti anche delle major americane alle prese con la concorrenza dei nuovi operatori dell' intrattenimento, da Netflix ad Amazon. «Non si può più pensare in piccolo. Il tema, certo, è la dimensione delle aziende. Anche se questo non significa che operatori indipendenti debbano perdere autonomia, anzi. E non è detto che si debba operare per aggregazioni, gli accordi possono anche essere joint venture per sinergie sul singolo progetto. La forza di noi italiani - prosegue Leone - è la capacità di risolvere i problemi, una grande risorsa. Non servono strutture pesanti ma la capacità di pensare in grande. C' è grande dinamismo e c' è interesse per l' Italia».

 

Azionariato Leone film group (Lfg) è posseduto dai due figli di Sergio Leone con il 35,48% ciascuno. Terzo socio di peso Marco Antonio Belardi, con il 5,21%: il suo ingresso nell' azionariato è frutto dell' acquisizione, nel 2014, di Lotus production che Belardi aveva fondato dieci anni prima.

RAFFAELLA LEONERAFFAELLA LEONE

Una mossa che ha permesso ai Leone, inizialmente quasi esclusivamente distributori, di entrare nel settore della produzione. «L' acquisto di Lotus è stato passo strategico - dice Raffaella Leone - Non solo per quanto riguarda la società, ma perché ci ha permesso di avere al nostro fianco un imprenditore capace come Belardi. Lui si occupa delle scelte di natura produttiva, da noi condivise. Il nostro interesse è trovare autori, sceneggiatori e registi con cui collaborare. Come Paolo Virzì, Tornatore, Genovese, Capatonda, ognuno con il suo proprio linguaggio».

 

Altre acquisizioni in arrivo? «No. Per il momento ci limitiamo a guardarci intorno. In generale se si trovano le sinergie giuste, se si è disposti a condividere, le aggregazioni sono una delle strade».

Martedì 15 marzo Andrea, presidente e amministratore delegato, e Raffaella Leone, amministratore delegato, presenteranno alla comunità finanziaria i risultati dell' esercizio 2015 e il piano strategico. «Essendo quotati non posso dire più di quello che abbiamo già comunicato, e cioè che il 2015 si è chiuso con ricavi per 36 milioni di euro, il 48% in più dell' anno precedente». A chi vuole investire in una società di cinema come la loro, «vogliamo dimostrare una visione proiettata nel futuro e anche dare l' idea che siamo una realtà industriale».

LEONE FILM HOMEPAGELEONE FILM HOMEPAGE

 

In questa ottica si collocano gli accordi chiusi, tra 2013 e 2014, con Dreamworks e Lionsgate. «Accordi impegnativi che la nuova struttura e la liquidità finanziaria ci hanno aiutato a supportare - sostiene l' amministratrice delegata -. Adesso iniziamo a vedere i risultati. Per esempio il nuovo film di Spielberg che in Usa uscirà distribuito da Disney e da noi con Medusa. Sul fronte della distribuzione gli accordi con queste grandi società ci permettono di accedere a titoli di qualità e grande richiamo, come è stato con The Wolf of Wall Street di Scorsese. La buona reputazione internazionale ci ha garantito. Nell' era di Netflix e della parcellizzazione delle modalità di visione del film - aggiunge - il nostro compito è creare eventi per il pubblico della sala. Il che non vuole dire offrire solo kolossal ma opere che garantiscano un' esperienza unica».

steven spielbergsteven spielberg

 

Le novità Tra i film in uscita La pazza gioia di Paolo Virzì. E, prossimamente, The Big Friendly Giant di Spielberg, The last face di Sean Penn, The girl on the train, Suburbicon di George Clooney. In cantiere la serie per Mediaset da Immaturi di Genovese e Colt scritta dal padre Sergio. E, poi, il prossimo Tornatore, anche al lavoro sulla serie I beati Paoli dal romanzo di appendice dello scrittore siciliano Luigi Natoli. «Entrambe coproduzioni internazionali. I beati Paoli uscì a puntate su un giornale, Tornatore voleva farne un film, ma si presta benissimo alla serialità tv - racconta Leone -. Peppuccio girerà il primo episodio e supervisionerà l' intero progetto. I nostri partner saranno europei o americani».

 

MORRICONEMORRICONE

Lfg sta collaborando su progetti con Netflix, Lionsgate e Summit Entertainment, Eagle Pictures, Sky Italia, con Cinecittà Studios. «Importante offrire a operatori stranieri modalità e garanzie per rendere sempre più competitivo girare in Italia e per dare lavoro a maestranze. Ma anche per permettere ai talenti di imparare da altri. Come accadde a mio padre, aiuto regista sul set di Ben Hur».

virzi con micaela ramazzottivirzi con micaela ramazzottiSEAN PENNSEAN PENN

THE HATEFUL EIGHTTHE HATEFUL EIGHT

PERFETTI SCONOSCIUTIPERFETTI SCONOSCIUTI

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?