social network

“LE PERSONE NON PERCEPISCONO L'EFFETTO DISUMANIZZANTE DELLA TECNOLOGIA E DEL MERCATO” - IL TEORICO DEI MEDIA, DOUOGLAS RUSHKOFF: “FACEBOOK PUÒ SAPERE CON CIRCA L'80% DI PRECISIONE SE SI STA PER INIZIARE UNA DIETA, DIVORZIARE O FARE COMING OUT. USANO LE TUE ATTIVITÀ PASSATE PER PREVEDERE I TUOI COMPORTAMENTI FUTURI O MANIPOLARLI - LA RIVOLUZIONE DIGITALE È UN MOVIMENTO CONSERVATORE. SI TRATTA DEL CAPITALISMO CHE COMBATTE PER EVITARE DI ESSERE CAMBIATO. È LA BATTAGLIA DEI RICCHI CONTRO LA PROPRIETÀ DISTRIBUITA”

Angelo Paura per “il Messaggero”

 

DOUGLAS RUSHKOFF TEAM HUMAN

Douglas Rushkoff è teorico dei media tra i più critici del potere della Silicon Valley e professore al Queens College di New York. In “Team Human”, il suo ultimo libro, racconte come la tecnologia sia diventata uno strumento per reprimere e isolare, pur essendo stata pensata per l’esatto contrario: connettere.

 

Che cosa significa Team Human?

«Team Human è un modo per dire che essere umani è uno sport di squadra. In questo momento ci troviamo sotto attacco. La maggior parte delle persone non riescono a percepire l' effetto disumanizzante della tecnologia e del mercato, nel modo in cui è pensato oggi. E il modo principale con cui le nostre tecnologie e i mercati portano a termine questo assalto è disconnettendoci e ostacolando la nostra natura di animali sociali. Non siamo individui che competono l' uno contro l' altro: siamo la squadra degli esseri umani».

 

DOUGLAS RUSHKOFF

Nel libro lei usa la metafora dello sport di squadra come strategia per riuscire a sopravvivere...

«Non siamo solo una squadra sportiva. Siamo una vera squadra e possiamo evolvere e progredire attraverso la cooperazione. Molte persone amano pensare che la storia dell'evoluzione sia definibile attraverso la competizione tra individui. Ma non è assolutamente quello che è successo.

 

Infatti, le specie più avanzate riescono ad avere successo lavorando insieme. Il cervello umano ha sviluppato la capacità di ricordare e di lavorare con più persone allo stesso tempo. Abbiamo sviluppato l' anatomia necessaria al linguaggio, anche rischiando di soffocare, perché comunicare è un atto vitale. Lavorando insieme, per esempio, abbiamo la possibilità di sconfiggere i cambiamenti climatici.

 

Lei sostiene che la tecnologia e il mercato portino avanti un'agenda contro gli esseri umani. Ci spiega in quale modo tutto ciò accade?

«Molte persone usano un social network chiamato Facebook: è un enorme sito sul quale le persone creano profili che in realtà sono profili di consumatori. Essere su Facebook significa scrivere nero su bianco le proprie preferenze per aziende e venditori. Tutte queste informazioni vengono usate per prevedere i tuoi comportamenti futuri. Ad esempio, Facebook può sapere con circa l'80 per cento di precisione se si sta per iniziare una dieta, divorziare o fare coming out. Usano le tue attività passate per prevedere i tuoi comportamenti futuri o persino per manipolarli».

SOCIAL

 

Vuol dire che il mercato preferisce le macchine alle persone?

«Il mercato ti valuta per il denaro che spendi e il valore che crei. Il mercato ti vede più come una macchina o una risorsa, che come una persona. Uber ad esempio dà solo una piccola quantità del denaro che guadagna ai conducenti. E l' app stessa alla fine sostituirà gli autisti con i computer. Uber sta distruggendo un mercato umano per far arricchire un numero molto ristretto di azionisti».

 

E nessuno si sta ribellando...

«C' è un paradosso in tutto questo: più la vita moderna diventa precaria, più le persone sono disposte a regalare ciò che resta della loro autonomia a queste macchine».

 

DEPRESSIONE DA FACEBOOK

Quando la tecnologia si è trasformata da strumento a favore a strumento contro gli uomini?

«Il boom delle dot-com ha posto buona parte delle basi per tutto questo. Il mercato azionario (e il Wired magazine degli albori) vedevano internet come un modo per salvare l' economia. Credevano che la tecnologia avrebbe permesso al mercato di continuare a crescere, anche se la maggior parte delle persone aveva capito che la borsa aveva raggiunto i suoi limiti. Invece di usare la tecnologia digitale per sviluppare un' economia sostenibile e circolare, l' hanno usata per dopare il già morente mercato azionario».

 

Questo libro è un manifesto. Vuole, con questo, iniziare una rivoluzione?

«Non voglio iniziare una rivoluzione. Voglio promuovere un rinascimento. I rinascimenti sono diversi dalle rivoluzioni: è la rinascita di una vecchia idea in un contesto nuovo. Dobbiamo portare avanti i valori più umani che abbiamo e inserirli nel nostro futuro digitale. Altrimenti, l'umanità non sarà inclusa».

WALL STREET 1

 

Intendevo una rivoluzione culturale...

«Ma le rivoluzioni sono come guerre. Sono violente. Il mondo è già abbastanza violento e arrabbiato. Dobbiamo invece iniziare subito un rinascimento, perché stiamo avvicinandoci al punto di non ritorno. Stiamo consegnando la nostra coscienza e il nostro pianeta a un mercato digitale che non dà valore alla vita umana».

 

Jaron Lanier sostiene che per evitare l'estinzione dobbiamo abbandonare i social network. lei che cosa ne pensa?

«Non so dire se chiudere i nostri profili sui social network significhi davvero evitare l'estinzione. Ma lasciare questo modello di social network è di certo un passo nella giusta direzione».

 

Wall Street

Lei ha detto «credevo che gli esseri umani connessi avrebbero potuto creare ogni tipo di futuro che avremmo voluto immaginarci». Cosa è andato storto? Si considera uno sconfitto in questa guerra?

«Che cosa è andato storto? Abbiamo scambiato il futuro digitale come un semplice future azionario. La rivoluzione digitale che stiamo vivendo è un movimento estremamente conservatore e reazionario. Si tratta di Wall Street e del capitalismo che combattono per evitare di essere cambiati. È la battaglia disperata dei ricchi contro la proprietà distribuita. Non mi sento un perdente e non sono neppure in guerra. Se fossi un perdente in una guerra sarei morto. Ma non sono morto. Nessuno di noi lo è. Questo significa che per noi c'è ancora speranza».

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini carlo calenda

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…