RUTTO LIBERO E PALLA AL CENTRO - SPETTACOLO MODESTO, GIOCO INCERTO: UN CAMPIONATO SENZA CAMPIONI - CON SOFFERENZE INFINITE E CARITATEVOLE AIUTO ARBITRALE, LA CRISI DEL CALCIO MILANESE SI TINGE DI TINTE MENO SCURE - LAZIO SENZA DIFESA, ZEMAN SENZA PORTIERE - DESTRA MAL-DESTRO - IL NAPOLI SOSTITUISCE SAN GENNARO CON SAN CAVANI - SULLA PANCHINA DEL PALERMO ORA CHI CI VA, ZAMPERINI?...

DAGOREPORT

Con sofferenze infinite e caritatevole aiuto arbitrale, la crisi del calcio milanese si tinge di tinte meno scure. Se Chievo e Cagliari spaventano le ex dominatrici d'europa, il gioco latita e c'è bisogno di due "orrori" del giudice di gara (netto rigore per i sardi a fine primo tempo, 0-1 dell'Inter in fuorigioco), l'allarme resta rosso.

La squadra di Stramaccioni gioca un pessimo primo tempo, si giova del casuale ingresso di Cassano (Sneijder, oltre a passeggiare svogliato, si stira dopo 25 minuti), subisce e si trova casualmente in vantaggio a fine frazione. Poi gestisce i secondi quarantacinque, osserva la sparizione progressiva dei veronesi, mette in vetrina lo scugnizzo di Bari (la maniera in cui frega il pallone a Milito per il 2-0 è un lampo di pura Bari vecchia) e permette a Stramaccioni lo sfoggio della solita presunzione post partita e qualche sublime inciampo linguistico: "abbiamo dimostrato grande grinda".

Allegri è più lontano, in tribuna, squalificato. Inquadrato dietro un vetro (fortissimo effetto Antonio Conte) lascia a Tassotti (32 anni di Milan, bandiera di eventuale transizione) il proscenio. Primo tempo da Milan recente, a volte in balia di un avversario furibondo per i postumi della pochade Cellino, con El Shaarawy ancora in gol (una volta per tempo per il 2-0 finale. Spettacolo modesto, il gioco, ancora uno straniero, il domani incerto.

SAN CAVANI
Presente solido per la nuova dominatrice in coabitazione con la Juve, il Napoli, che travolge la Lazio con tre gol di Cavani. Potevano essere 4 se solo l'uruguagio non avesse spedito in curva il rigore del 4-0. Della squadra di Pektovic alla fine si ricorda solo il bel gesto di Klose. Segna di mano al terzo minuto nello stadio di Maradona, subisce un mezzo linciaggio, mette davanti all'arbitro Banti il film della sua vita (lo stesso non vide un gol di Brocchi nell'aprile 2011 che per la Lazio avrebbe significato Champions League) e infine lo aiuta ammettendo che lo 0-1 che avrebbe cambiato lo scenario non era che una truffa.

Se del tridente del Napoli è superbo, il resto della truppa di Lotito è un naufragio difensivo lungo 90 minuti, un po' di sterile possesso palla e tante, troppe paradossali infilate in contropiedi che giocando in trasferta, hanno un sapore grottesco.

ZEMAN SENZA ZEMAN
Straniante anche la Roma e agghiacciante il suo olandese volante, Stekelenburg, il portiere che un giorno, fu titolare indiscusso della sua nazionale. Oggi, in una crisi senza ritorno, è la palla al piede della squadra di Zeman che nel dopo gara parla di "infortunio che succede a chiunque" con sano aziendalismo e una faccia che sa di dubbio.

Dopo aver regalato due punti al Bologna, si è ripetuto restituendo a una Sampdoria in dieci per l'espulsione di Maresca per tutto il secondo tempo, il gol del pareggio. Un gesto elementare che si trasforma in comica, Munari ringrazia e annulla il gol di Totti, nervosissimo ma in gol, il primo stagionale, alla vigilia del suo compleanno numero 36. Lui merita applausi, il meccanismo di Zdengo meno. Ferrara, dopo aver perso la battaglia dialettica in settimana, aver perso l'occasione di stringergli la mano (Zeman gli darà poi del maleducato: "penso che ho qualche anno di più"), ma stravince quella tattica.

Ottima Sampdoria che annulla l'uomo in meno, sa meritarsi la fortuna, a volte difende in 8 e mette in evidenza quanto le scorie di Luis Enrique abitino ancora dalle parte di Trigoria. Dopo un buon inizio, ripresa tutta giocata in orizzontale con lo strapagato Destro in versione Egidio Calloni e il solo Balzaretti a interpretare il verbo. Così l'ibrido non solo non porta vittoria, ma trascina qualche fischio dalla tribune e un vento di generale delusione che solo l'affermazione virtuale di Cagliari permette di non tramutare in concerto. In attesa della gara dell'anno, sintesi di

LE BUONE IDEE DELLE PICCOLE.
Altro cabarettista tra i pali è il giocoliere argentino del Catania, Mariano Andujar. Scambiando palla con il centrale Spolli mette sui piedi di Moralez l'illusione di sbancare la Sicilia. Poi segnano Spolli stesso e Barrientos e il Catania dell'esordiente Maran non rimpiange Montella, ha gli stessi punti della Roma, 8, e qualche applauso, al pari della Sampdoria, lo merita. Il campionato è equilibrato e ogni tanto soporifero. Noia profonda a Torino, con sette attaccanti in campo e nessun gol, qualche bagliore in più a Genova tra Genoa e Parma (1-1, Lucarelli e Borriello su rigore dopo averne sbagliato uno).

SUPERMERCATO TRISTEZZA.
In attesa di Siena-Bologna un discorso a parte merita lo psicodramma palermitano. La squadra di Gasperini è virtualmente ultima, perde anche a Pescara, dopo aver sbagliato sei gol da due passi. Così vince anche Stroppa, perde ancora Gasperini e forse dalla prossima settimana, in panchina andrà direttamente Zamparini. La qualità non si compra al supermercato.

 

 

cavanizemanCASSANOstramaccionimauro tassottiEl Shaarawysuper klose foto mezzelani gmt Stekelenburg

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM  LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA