RUZZOLARE DALLA SCALA - AL TENORE POLACCO PIOTR BECZALA (ALFREDO), I FISCHI RICEVUTI AL TERMINE DI TRAVIATA NON SONO PROPRIO ANDATI GIÙ

Paola Zonca per "la Repubblica"

Al tenore polacco Piotr Beczala (Alfredo), i fischi ricevuti al termine di Traviata non sono proprio andati giù. Già la sera della "prima" aveva postato su Facebook una dichiarazione di guerra nei confronti del pubblico milanese: «Non canterò mai più alla Scala. Credo che d'ora in avanti dovranno chiamare solo artisti italiani».

Nel pomeriggio di ieri, la rabbia non è sbollita (pazienza se lo stesso trattamento lo subì pure Maria Callas, oggi osannata, ma a quei tempi non esistevano i social network), ed ecco un altro post: «Non ero d'accordo col regista, ma sono un professionista, ed ho interpretato il personaggio come lui chiedeva. Non sono mai stato fischiato in nessuna parte del mondo. Questa volta onorerò il mio contratto, ma d'ora in poi in Italia verrò solo in vacanza». Solidarietà da decine di fan su Facebook e dal sovrintendente Stéphane Lissner: «È uno dei pochi bravi tenori del momento, non ha mai ricevuto contestazioni. Questo è il frutto di una situazione paradossale: a causa di una parte fanatica del pubblico
molti artisti non vogliono venire a cantare alla Scala».

L'altro deluso della serata inaugurale, il regista Dmitri Tchernaikov, accolto in proscenio da fischi e buuu ben più decisi provenienti dal Loggione, ha invece con altro aplomb: non si è scaldato più di tanto, ha ringraziato artisti e maestranze nella festa sul retropalcoscenico, e infine ha ammesso che i dissensi fanno parte del gioco del teatro. «Sono consapevole
che un conto è mettere in scena alla Scala due titoli del repertorio russo come Onegin e
Il giocatore, che infatti hanno avuto successo. Un altro è fare Traviata: un titolo sacro per gli italiani e per la Scala, che tutti conoscono e che fa parte del dna del pubblico».

Troppi conservatori? «Ho realizzato quello che volevo senza scendere a compromessi, e la Scala, che è una grande istituzione, mi ha sempre difeso e supportato. Ma non pretendo che le mie regie piacciano a tutto il pubblico. I dissensi sono normali in teatro. E la Scala non è l'unico luogo dove succede: anche a Parigi c'erano state contestazioni per il mio Macbeth e ad Aix-en-Provence per il Don Giovanni».

Un copione annunciato, visto che già nei giorni precedenti alla "prima" sui siti dei melomani si sono sprecate ironie e critiche preventive allo spettacolo, e diffuse voci incontrollate sulle stranezze dell'allestimento. E ieri, all'indomani della serata inaugurale, è arrivata puntuale la stroncatura del Corriere della Grisi, blog sui cui scrivono i più accaniti appassionati d'opera: Traviata viene definita in milanese "ourdinaria ‘mel pan gial"
("ordinaria come il pane giallo").

Certo anche la platea si è divisa sull'allestimento: molti spettatori hanno trovato alcune soluzioni stravaganti e poco aderenti al libretto. «Posso solo dire che ho provato a far emergere dei temi dell'opera solitamente trascurati - ha detto Tcherniakov - Oggi l'aspetto dei mali sociali, della reputazione e dei pregiudizi passa in secondo piano.

Ciò che ancora ci lega alla storia di Violetta e Alfredo è che parla di noi, di un sentimento che riguarda tutti: l'amore. Ci fa paura? Lo respingiamo? Come reagiamo? Ecco: io ho provato a mettere l'accento su un frammento della vita dei tre personaggi principali di
Traviata e di capire come vivono i loro sentimenti. Perché è questo che ci interessa».

 

TCHERNIAKOV i Piotr Beczala ndex Dmitri Tchernaikov timthumb php jpegPiotr Beczala images Piotr Beczala x

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…