maria de filippi saviano amici

LA CADUTA DELL'IMPERO DI MARIA LA SANGUINARIA - LA DE FILIPPI PASSA DALLA PADELLA MORGAN ALLA BRACE SAVIANO - SABATO LO SGOMORRATO TORNA AD “AMICI” PER INFLIGGERE LE SUE LEZIONCINE AI RAGAZZI - IL PRIMO SERMONE? SUL BULLISMO: “GLI HATERS SONO COME LA MERDA, CONCIMANO”

Silvia Fumarola per “la Repubblica”

 

saviano sul palco amicisaviano sul palco amici

Mentre si consuma il divorzio di Morgan da Amici, nella puntata di sabato in cui scoppia la crisi, Roberto Saviano torna nel programma di Canale 5. Il cuore del suo intervento è la violenza sul web, il bullismo: chiede ai ragazzi di riflettere quando insultano senza pensarci su, «perché le ferite restano». Porta la poesia di Anna Achmatova Ho smesso di sorridere per spiegare come ci siano persone che hanno pagato per le parole.

 

Saviano, è tornato ad "Amici". Come mai?

«Per misurarmi con un pubblico molto giovane che non è facile intercettare in tv e che intercetto sul web. E poi perché da Maria De Filippi sono libero: dalla storia della ballerina della Sierra Leone all' invito a leggere Le notti bianche di Dostoevskij, diventato best seller, mi piace sfidare il luogo comune che quel pubblico lì non lo puoi interessare. Farò anche altre puntate».

saviano backstage amicisaviano backstage amici

 

Nel monologo affronta il problema dei bulli sui social.

«Sono online tutti i giorni avendo una comunità - quasi due e milioni e mezzo su Facebook uno e mezzo su Twitter - e mi accorgo che il livello di scontro sui social è spaventoso. È una violenza che non si userebbe mai di persona perché nasce da un presupposto.

 

Siccome si può cancellare tutto, anche la tua morale diventa on line, non va mai off line, non senti di essere responsabile. Pensi: "Se ho esagerato lo cancello", ma non si cancellano l'offesa ricevuta e il dolore inflitto. C'è un pensiero della tradizione ebraica che dice: "Quando la parola non l'hai pronunciata sei tu a comandarla, ma una volta che l'hai pronunciata è lei che comanda te"».

saviano ad amici con le notti bianche di dostoevskijsaviano ad amici con le notti bianche di dostoevskij

 

Perché si ricorre alla violenza sul web?

«Perché il messaggio arriva subito, la viralità non prevede ragionamento, per il ragionamento ci vuole tempo. La viralità di insulti e cattiverie è terrificante, ha un impatto immediato e peggiora il dibattito su temi politici o sociali. Non c'è più la misura del vero o del falso, si dice: "Funziona" o "Non funziona"».

 

Perché entrano in gioco gli haters.

«I social si nutrono degli haters, sono quelli che fanno più traffico. Io stesso quando non ho la loro reazione, penso: allora questo post non funziona».

 

maria de filippi roberto saviano ad amicimaria de filippi roberto saviano ad amici

Scusi ma è un controsenso.

«Gli haters sono come la merda, concimano. Quando c' è un hater lo uso come concime, devi sfruttare la sua violenza a tua favore».

 

Se hai tredici anni è complicato, ti senti sconfitto e basta.

«Sapete quanti commenti vengono postati su Facebook ogni minuto? Oltre mezzo milione. O le scuole si dotano di educazione social o è la fine. Le famiglie bloccano l'accesso a internet ai figli, invece servirebbero le password condivise, non vietare Whatsapp. Anche un tredicenne della mia generazione soffriva per gli insulti. Oggi esiste il bullismo online, ma i bulli ci sono sempre stati. Sul web si moltiplicano le possibilità perché sei al riparo dietro un pc e un nome falso».

 

L'hanno offesa spesso. Si è difeso con la stessa moneta?

maria de filippi con le notti bianche di dostoevskijmaria de filippi con le notti bianche di dostoevskij

«Mai. Anche nei momenti in cui avrei voluto, perché perdi autorevolezza. Lo fanno i guitti per il gettone televisivo. Anche davanti alle più grandi menzogne ho sempre cercato di non rispondere online. Ricordo un politico campano, le volgarità dette in Parlamento... Uno squallido sfruttatore che per il solo fatto di insultare ha un seguito. A uno così non rispondo, non gli farò mai questo regalo. C'è un detto napoletano: "Se ti sputo ti profumo".

Vale sempre».

 

Come si impara il valore delle parole?

«Guardando chi ha pagato per ciò che ha scritto. Quando capisci quale sia stato il prezzo per pronunciare parole libere, capisci il valore da dare alle parole. Si può partire da lontano. Per chi crede, dai Vangeli. Io penso a due donne: Anna Politkovskaja e a Anna Achmatova, che non è un poetessa politica, non ha mai fatto battaglie civili. La sua è poesia pura, scrive di amori delusi».

 

roberto saviano ad amiciroberto saviano ad amici

Un ragazzino che passa le ore sul web come arriva a capirlo?

«Il web è un'opportunità di condivisione incredibile, è come un moltiplicatore del diritto di sapere, però per star dietro alla velocità dei social, dei like, agiamo d'istinto come se una parola scritta in rete non avesse peso. Non è così. I professori hanno un ruolo, contano la lettura e l'approfondimento. Non è possibile conoscere e relazionarsi solo con indicazioni a fare cose: "clicca qui", "guarda qua", "mi piace", "condividi". Anche della bellissima parola "condivisione" abbiamo perso il senso iniziale. Condividere vuol dire: dimmi cosa pensi, dovrebbe essere uno scambio. Leggere insegna a parlare, e parlare bene insegna a vivere bene».

 

Lo diceva già Nanni Moretti.

ROBERTO SAVIANO AD AMICI DI MARIA DE FILIPPIROBERTO SAVIANO AD AMICI DI MARIA DE FILIPPI

«Aggiungerei che leggere le poesie insegna ad amare, aiuta a raggiungere l'empatia. Oggi se non sei cinico e caustico sembri un ingenuo, un buonista. È terrificante. Tutto ciò che è corretto sembra visto come perdente, molle. Critichi e l'insulto ti rende autentico. Se sei rispettoso sembri ipocrita: se sei sempre sarcastico, sembrerai vincente».

 

Guarda caso, un metodo molto usato in politica.

«Trump ha puntato tutto su questo. Salvini, poi, è un maestro: un pezzo importante della politica populista italiana e americana per attirare simpatia usa un linguaggio violento».

 

Pensa che i ragazzi abbiano capito i versi di Achmatova?

«Sì. Hanno capito l' amore reale, che significa anche sofferenza, gelosia, abbandono, tradimento, rifiuto. I versi dicono: impara ad amare, imparerai a vivere. Nella poesia Il canto dell' ultimo incontro, per descrivere una coppia che non funziona più, Achmatova usa un verso: "Infilai nella mano destra il guanto della sinistra". Il guanto sbagliato».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....