maria de filippi saviano amici

LA CADUTA DELL'IMPERO DI MARIA LA SANGUINARIA - LA DE FILIPPI PASSA DALLA PADELLA MORGAN ALLA BRACE SAVIANO - SABATO LO SGOMORRATO TORNA AD “AMICI” PER INFLIGGERE LE SUE LEZIONCINE AI RAGAZZI - IL PRIMO SERMONE? SUL BULLISMO: “GLI HATERS SONO COME LA MERDA, CONCIMANO”

Silvia Fumarola per “la Repubblica”

 

saviano sul palco amicisaviano sul palco amici

Mentre si consuma il divorzio di Morgan da Amici, nella puntata di sabato in cui scoppia la crisi, Roberto Saviano torna nel programma di Canale 5. Il cuore del suo intervento è la violenza sul web, il bullismo: chiede ai ragazzi di riflettere quando insultano senza pensarci su, «perché le ferite restano». Porta la poesia di Anna Achmatova Ho smesso di sorridere per spiegare come ci siano persone che hanno pagato per le parole.

 

Saviano, è tornato ad "Amici". Come mai?

«Per misurarmi con un pubblico molto giovane che non è facile intercettare in tv e che intercetto sul web. E poi perché da Maria De Filippi sono libero: dalla storia della ballerina della Sierra Leone all' invito a leggere Le notti bianche di Dostoevskij, diventato best seller, mi piace sfidare il luogo comune che quel pubblico lì non lo puoi interessare. Farò anche altre puntate».

saviano backstage amicisaviano backstage amici

 

Nel monologo affronta il problema dei bulli sui social.

«Sono online tutti i giorni avendo una comunità - quasi due e milioni e mezzo su Facebook uno e mezzo su Twitter - e mi accorgo che il livello di scontro sui social è spaventoso. È una violenza che non si userebbe mai di persona perché nasce da un presupposto.

 

Siccome si può cancellare tutto, anche la tua morale diventa on line, non va mai off line, non senti di essere responsabile. Pensi: "Se ho esagerato lo cancello", ma non si cancellano l'offesa ricevuta e il dolore inflitto. C'è un pensiero della tradizione ebraica che dice: "Quando la parola non l'hai pronunciata sei tu a comandarla, ma una volta che l'hai pronunciata è lei che comanda te"».

saviano ad amici con le notti bianche di dostoevskijsaviano ad amici con le notti bianche di dostoevskij

 

Perché si ricorre alla violenza sul web?

«Perché il messaggio arriva subito, la viralità non prevede ragionamento, per il ragionamento ci vuole tempo. La viralità di insulti e cattiverie è terrificante, ha un impatto immediato e peggiora il dibattito su temi politici o sociali. Non c'è più la misura del vero o del falso, si dice: "Funziona" o "Non funziona"».

 

Perché entrano in gioco gli haters.

«I social si nutrono degli haters, sono quelli che fanno più traffico. Io stesso quando non ho la loro reazione, penso: allora questo post non funziona».

 

maria de filippi roberto saviano ad amicimaria de filippi roberto saviano ad amici

Scusi ma è un controsenso.

«Gli haters sono come la merda, concimano. Quando c' è un hater lo uso come concime, devi sfruttare la sua violenza a tua favore».

 

Se hai tredici anni è complicato, ti senti sconfitto e basta.

«Sapete quanti commenti vengono postati su Facebook ogni minuto? Oltre mezzo milione. O le scuole si dotano di educazione social o è la fine. Le famiglie bloccano l'accesso a internet ai figli, invece servirebbero le password condivise, non vietare Whatsapp. Anche un tredicenne della mia generazione soffriva per gli insulti. Oggi esiste il bullismo online, ma i bulli ci sono sempre stati. Sul web si moltiplicano le possibilità perché sei al riparo dietro un pc e un nome falso».

 

L'hanno offesa spesso. Si è difeso con la stessa moneta?

maria de filippi con le notti bianche di dostoevskijmaria de filippi con le notti bianche di dostoevskij

«Mai. Anche nei momenti in cui avrei voluto, perché perdi autorevolezza. Lo fanno i guitti per il gettone televisivo. Anche davanti alle più grandi menzogne ho sempre cercato di non rispondere online. Ricordo un politico campano, le volgarità dette in Parlamento... Uno squallido sfruttatore che per il solo fatto di insultare ha un seguito. A uno così non rispondo, non gli farò mai questo regalo. C'è un detto napoletano: "Se ti sputo ti profumo".

Vale sempre».

 

Come si impara il valore delle parole?

«Guardando chi ha pagato per ciò che ha scritto. Quando capisci quale sia stato il prezzo per pronunciare parole libere, capisci il valore da dare alle parole. Si può partire da lontano. Per chi crede, dai Vangeli. Io penso a due donne: Anna Politkovskaja e a Anna Achmatova, che non è un poetessa politica, non ha mai fatto battaglie civili. La sua è poesia pura, scrive di amori delusi».

 

roberto saviano ad amiciroberto saviano ad amici

Un ragazzino che passa le ore sul web come arriva a capirlo?

«Il web è un'opportunità di condivisione incredibile, è come un moltiplicatore del diritto di sapere, però per star dietro alla velocità dei social, dei like, agiamo d'istinto come se una parola scritta in rete non avesse peso. Non è così. I professori hanno un ruolo, contano la lettura e l'approfondimento. Non è possibile conoscere e relazionarsi solo con indicazioni a fare cose: "clicca qui", "guarda qua", "mi piace", "condividi". Anche della bellissima parola "condivisione" abbiamo perso il senso iniziale. Condividere vuol dire: dimmi cosa pensi, dovrebbe essere uno scambio. Leggere insegna a parlare, e parlare bene insegna a vivere bene».

 

Lo diceva già Nanni Moretti.

ROBERTO SAVIANO AD AMICI DI MARIA DE FILIPPIROBERTO SAVIANO AD AMICI DI MARIA DE FILIPPI

«Aggiungerei che leggere le poesie insegna ad amare, aiuta a raggiungere l'empatia. Oggi se non sei cinico e caustico sembri un ingenuo, un buonista. È terrificante. Tutto ciò che è corretto sembra visto come perdente, molle. Critichi e l'insulto ti rende autentico. Se sei rispettoso sembri ipocrita: se sei sempre sarcastico, sembrerai vincente».

 

Guarda caso, un metodo molto usato in politica.

«Trump ha puntato tutto su questo. Salvini, poi, è un maestro: un pezzo importante della politica populista italiana e americana per attirare simpatia usa un linguaggio violento».

 

Pensa che i ragazzi abbiano capito i versi di Achmatova?

«Sì. Hanno capito l' amore reale, che significa anche sofferenza, gelosia, abbandono, tradimento, rifiuto. I versi dicono: impara ad amare, imparerai a vivere. Nella poesia Il canto dell' ultimo incontro, per descrivere una coppia che non funziona più, Achmatova usa un verso: "Infilai nella mano destra il guanto della sinistra". Il guanto sbagliato».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)