1. GUZZANTI OLTRE TRAVAGLIO: “ANCHE RENZI È IL FRUTTO DELL’ACCORDO STATO-MAFIA” 2. FERMO DA DUE ANNI, IL FILM DI SABINA GUZZANTI, “#LATRATTATIVA”, PROMETTE DI FARE SCINTILLE ALLA PROSSIMA MOSTRA DI VENEZIA, DOV`È IN CARTELLONE FUORI CONCORSO. LA TESI DELLA REGISTA È CHE LA TRATTATIVA NON SIA MAI DAVVERO FINITA, VEDI RENZI 3. IL DOCU-FILM, CHE SARÀ DA OTTOBRE NELLE SALE, RICOSTRUISCE I FATTI DEL PROCESSO SULLA TRATTATIVA DEL `92-`93, “IN UN MOMENTO IN CUI SONO INIZIATE TANTISSIME STRAGI NON SI CAPISCE AD OPERA DI CHI, E SU CUI STANNO INDAGANDO TRE PROCURE DA TANTI ANNI” 4. IL MANIFESTO DEL FILM METTE UN MAFIOSO CON COPPOLA E LUPARA AL CENTRO DEL SIMBOLO DELLA REPUBBLICA E UN GRUPPO DI PIDDINI RENZIANI S’INCAZZA: “TUTTA ITALIA È MAFIA? PEGGIO DEGLI EPISODI VERGOGNOSI ALL’ESTERO COME DON PANINO E VINO MAFIOZO”

VIDEO DEL FILM - http://www.youtube.com/watch?v=66PXRiZfk3k

 

Oscar Cosulich per “Il Mattino”??

 

sabina guzzanti nuovo film sabina guzzanti nuovo film "la trattativa"

Fermo da due anni, il film di Sabina Guzzanti, «#LaTrattativa», sul patto Stato-mafia, promette di fare scintille alla prossima Mostra di Venezia, dov`è in cartellone fuori concorso. La tesi della regista è che la trattativa non sia mai davvero finita. «È stata appunto una trattativa fondamentale, un atto fondativo della Seconda Repubblica davvero importante per capire quello che è successo in quegli anni e in quelli successivi - dice la Guzzanti - per capire "passo passo" il progetto di Licio Gelli, i patti con Berlusconi e il fatto che in questo Paese non ci sia stata nessuna opposizione. Anche Matteo Renzi - conclude - non è altro che il frutto di questo accordo». ?

 

sabina guzzanti nuovo film sabina guzzanti nuovo film "la trattativa"

Per la regista-attrice del film composto da teatrini di quelle vicende mescolati ad immagini di repertorio, «non siamo mai davvero usciti da quel patto stipulato allora». «Il presidente Giorgio Napolitano? Che ne so io come reagirà? Credo comunque che non abbia simpatia che si affrontino certi argomenti. Il mio non è comunque un film nato per fare scandalo, ma per raccontare casomai certe verità, per capire un Paese su cui si deve fare prima o l`11 per cento del Pil è composto dall`economia criminale». 

matteo renzi graziano delriomatteo renzi graziano delrio

 

La struttura del racconto è comunque tutta anticipata all`inizio del trailer: «Siamo un gruppo di lavoratori dello spettacolo - dice la stessa Guzzanti circondata da caste tecnici che abbiamo deciso di mettere in scena i fatti sinora noti sulla trattativa Stato-mafia».

 

Sabina Guzzanti Sabina Guzzanti

Nel docu-film, che sarà da ottobre nelle sale distribuito da Bim, ci sono Gaspare Spatuzza, Silvio Berlusconi (interpretato dalla stessa Guzzanti), Enzo Scarantino, Massimo e Vito Ciancimino, Giancarlo Caselli, Enzo Cartotto, colonnello Riccio, Luigi Ilardo e Marcello Dell`Utri. Il film ricostruisce i fatti che sono gli elementi del processo sulla trattativa Stato-mafia del `92-`93, «in un momento in cui sono iniziate tantissime stragi non si capisce ad opera di chi, e su cui stanno indagando tre procure da tanti anni». ?

 

MICHELE ANZALDIMICHELE ANZALDINICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANO jpegNICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANO jpeg

Insomma, carne a cuocere ce n`è. Tant`è che già sul manifesto del film si è scatenata ieri la polemica da parte di un gruppo di deputati Pd. «È inutile lamentarsi dei numerosi episodi all`estero che speculano sulla mafia per vendere prodotti, come i casi Don Panino e Vino Mafiozo, se poi in Italia ci troviamo di fronti a casi altrettanto deplorevoli come il manifesto del nuovo film di Sabina Guzzanti che appare decisamente irrispettoso dei simbolo della Repubblica, con l`inserimento al centro dello stemma dello Stato di un uomo con coppola e lupara», dicono Michele Anzaldi, Lorenza Bonaccorsi, Federico Gelli, Ernesto Magorno e Nicodemo Oliverio. «Un modo per accomunare tutto il Paese alla cupola mafiosa che offende e appare decisamente fuori luogo». 

 

 

IL SITO DEL FILM

http://www.latrattativa.it/

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO