1. GUZZANTI OLTRE TRAVAGLIO: “ANCHE RENZI È IL FRUTTO DELL’ACCORDO STATO-MAFIA” 2. FERMO DA DUE ANNI, IL FILM DI SABINA GUZZANTI, “#LATRATTATIVA”, PROMETTE DI FARE SCINTILLE ALLA PROSSIMA MOSTRA DI VENEZIA, DOV`È IN CARTELLONE FUORI CONCORSO. LA TESI DELLA REGISTA È CHE LA TRATTATIVA NON SIA MAI DAVVERO FINITA, VEDI RENZI 3. IL DOCU-FILM, CHE SARÀ DA OTTOBRE NELLE SALE, RICOSTRUISCE I FATTI DEL PROCESSO SULLA TRATTATIVA DEL `92-`93, “IN UN MOMENTO IN CUI SONO INIZIATE TANTISSIME STRAGI NON SI CAPISCE AD OPERA DI CHI, E SU CUI STANNO INDAGANDO TRE PROCURE DA TANTI ANNI” 4. IL MANIFESTO DEL FILM METTE UN MAFIOSO CON COPPOLA E LUPARA AL CENTRO DEL SIMBOLO DELLA REPUBBLICA E UN GRUPPO DI PIDDINI RENZIANI S’INCAZZA: “TUTTA ITALIA È MAFIA? PEGGIO DEGLI EPISODI VERGOGNOSI ALL’ESTERO COME DON PANINO E VINO MAFIOZO”

VIDEO DEL FILM - http://www.youtube.com/watch?v=66PXRiZfk3k

 

Oscar Cosulich per “Il Mattino”??

 

sabina guzzanti nuovo film sabina guzzanti nuovo film "la trattativa"

Fermo da due anni, il film di Sabina Guzzanti, «#LaTrattativa», sul patto Stato-mafia, promette di fare scintille alla prossima Mostra di Venezia, dov`è in cartellone fuori concorso. La tesi della regista è che la trattativa non sia mai davvero finita. «È stata appunto una trattativa fondamentale, un atto fondativo della Seconda Repubblica davvero importante per capire quello che è successo in quegli anni e in quelli successivi - dice la Guzzanti - per capire "passo passo" il progetto di Licio Gelli, i patti con Berlusconi e il fatto che in questo Paese non ci sia stata nessuna opposizione. Anche Matteo Renzi - conclude - non è altro che il frutto di questo accordo». ?

 

sabina guzzanti nuovo film sabina guzzanti nuovo film "la trattativa"

Per la regista-attrice del film composto da teatrini di quelle vicende mescolati ad immagini di repertorio, «non siamo mai davvero usciti da quel patto stipulato allora». «Il presidente Giorgio Napolitano? Che ne so io come reagirà? Credo comunque che non abbia simpatia che si affrontino certi argomenti. Il mio non è comunque un film nato per fare scandalo, ma per raccontare casomai certe verità, per capire un Paese su cui si deve fare prima o l`11 per cento del Pil è composto dall`economia criminale». 

matteo renzi graziano delriomatteo renzi graziano delrio

 

La struttura del racconto è comunque tutta anticipata all`inizio del trailer: «Siamo un gruppo di lavoratori dello spettacolo - dice la stessa Guzzanti circondata da caste tecnici che abbiamo deciso di mettere in scena i fatti sinora noti sulla trattativa Stato-mafia».

 

Sabina Guzzanti Sabina Guzzanti

Nel docu-film, che sarà da ottobre nelle sale distribuito da Bim, ci sono Gaspare Spatuzza, Silvio Berlusconi (interpretato dalla stessa Guzzanti), Enzo Scarantino, Massimo e Vito Ciancimino, Giancarlo Caselli, Enzo Cartotto, colonnello Riccio, Luigi Ilardo e Marcello Dell`Utri. Il film ricostruisce i fatti che sono gli elementi del processo sulla trattativa Stato-mafia del `92-`93, «in un momento in cui sono iniziate tantissime stragi non si capisce ad opera di chi, e su cui stanno indagando tre procure da tanti anni». ?

 

MICHELE ANZALDIMICHELE ANZALDINICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANO jpegNICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANO jpeg

Insomma, carne a cuocere ce n`è. Tant`è che già sul manifesto del film si è scatenata ieri la polemica da parte di un gruppo di deputati Pd. «È inutile lamentarsi dei numerosi episodi all`estero che speculano sulla mafia per vendere prodotti, come i casi Don Panino e Vino Mafiozo, se poi in Italia ci troviamo di fronti a casi altrettanto deplorevoli come il manifesto del nuovo film di Sabina Guzzanti che appare decisamente irrispettoso dei simbolo della Repubblica, con l`inserimento al centro dello stemma dello Stato di un uomo con coppola e lupara», dicono Michele Anzaldi, Lorenza Bonaccorsi, Federico Gelli, Ernesto Magorno e Nicodemo Oliverio. «Un modo per accomunare tutto il Paese alla cupola mafiosa che offende e appare decisamente fuori luogo». 

 

 

IL SITO DEL FILM

http://www.latrattativa.it/

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)