salone libro franceschini

IL “MITO” DEL LIBRO - PER EVITARE IL "SOLONE" DEL DOPPIO SALONE TRA MILANO E TORINO, ECCO IL LODO FRANCESCHINI: UN EVENTO UNICO SUDDIVISO TRA LE DUE CITTA’ - ORA AGLI EDITORI L’ULTIMA PAROLA - IL PRESIDENTE DELLA REGIONE PIEMONTE CHIAMPARINO: “MAI METTERE IL CARRO DAVANTI AI BUOI”

Cesare Martinetti per “la Stampa”

 

FRANCESCHINIFRANCESCHINI

«Mai mettere il carro davanti ai buoi». Sergio Chiamparino, presidente della Regione Piemonte, usa questo proverbio per sintetizzare l' esito del vertice romano con i ministri della Cultura Dario Franceschini e dell' Istruzione Stefania Giannini - a cui hanno partecipato anche, tra gli altri, i sindaci di Torino e Milano, Chiara Appendino e Giuseppe Sala, il presidente degli editori Federico Motta e Massimo Bray, in rappresentanza della Fondazione per il Libro - convocato al fine di evitare che Torino e Milano si facciano la guerra per organizzare il Salone.

 

Per ora lo scontro frontale è stato scongiurato. Anzi, se la proposta del ministro della Cultura Dario Franceschini dovesse diventare realtà, le due città saranno protagoniste di un unico Salone internazionale del Libro. Adesso l' ultima parola è quella degli editori: «È il primo round. La decisione finale e poi l' organizzazione spetterà a loro», ha spiegato Sala alla fine dell' incontro.
 

SALONE LIBRO 1SALONE LIBRO 1

Toccherà a un gruppo di quattro saggi - l' ex ministro Massimo Bray per Torino, Renata Gorgani per Milano e due dirigenti ministeriali - verificare gli strumenti tecnici e giuridici per realizzare il «lodo Franceschini», cioè un unico Salone con date identiche e una governance comune. Saranno loro a definire anche le specializzazioni di Torino e Milano. Dunque si lavora per una differenziazione delle offerte, ma solo all' interno di un confine preciso segnato da due paletti messi dal ministro. Il primo: non ci dovrà essere un evento che prevale sull' altro. E il secondo: «Torino non sarà il fuori-salone di Milano e viceversa».
 

CHIAMPARINOCHIAMPARINO

La ministra dell' Istruzione Stefania Giannini è andata oltre: «Il Salone del Libro era e continua a essere il punto di riferimento nazionale: questo incontro ci ha fatto fare un passo avanti importante per un' ipotesi, che è quella che come governo vogliamo perseguire, di una sintesi tra queste due manifestazioni che rafforzi e specializzi nelle due differenti location un' attività molto importante per tutti».

 

E ha aggiunto: «Non si tratta di mantenere Torino o avviare Milano, ma di fare una sintesi: il Miur è entrato convintamente e con determinazione nel Salone di Torino, prima che si aprisse questa vicenda, per il semplice principio che la lettura e la diffusione della lettura - non solo nella scuola, ma a partire dalla scuola - è una leva di sviluppo culturale del paese assolutamente necessaria».

SALONE DEL LIBRO TORINOSALONE DEL LIBRO TORINO


La prima riunione operativa del gruppo di lavoro è fissata per giovedì e la sindaca di Torino, Chiara Appendino, come segno di disponibilità ha deciso di rinviare la riunione della Fondazione che avrebbe dovuto ultimare la stesura del nuovo Statuto. Tra i compiti dei saggi, infatti, c' è anche quello di definire la governance dell' evento unitario. Qui i problemi sono di carattere legale e prima o poi sarà individuato uno strumento giuridico valido che tenga insieme pubblico e privato.


Più complicato sarà trovare «il miglior equilibrio per fare un' unica proposta che vada un po' nell' ottica di un "MiTo" libri come c' è nella musica», spiega Sala. «Nessuno ha posto condizioni - precisa Chiamparino - se non lavorare su una piattaforma chiara: che è un evento unico, che mette insieme Torino e Milano con specializzazioni sia a livello di fiera sia di eventi culturali di accompagnamento alla fiera». Il tavolo romano ha deciso di affidare all' Aie un ruolo di primo piano nella gestione dell' evento . I n caso di accordo, i due ministeri sono pronti ad aumentare il loro impegno di carattere finanziario. In caso contrario resteranno a fianco di Torino.

SALONE LIBRO LINGOTTOSALONE LIBRO LINGOTTOFRANCESCHINI CHIAMPARINO SALONE LIBROFRANCESCHINI CHIAMPARINO SALONE LIBRO

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO